Consiglio Monitor 3D

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    tebibyte L'avatar di wormcyborg
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Cadenazzo -Switzerland
    Età
    48
    Messaggi
    1,535
    configurazione

    Predefinito Consiglio Monitor 3D

    Ciao carissimi , dopo 4 anni ho deciso di separami dal mio ottimo NEC WGX2 ISP 20" per passare ad un monitor 3D


    Ho visto che ci sono dei seguenti modelli: ....... cosa mi consigliate?


    Acer GD245HQ, 24" Wide TFT,

    Zalman ZM-M220W, 22" TFT, Widescreen

    Bundle Alienware AW2310, 23" TFT

    Samsung SM 2233RZ, 22"

    Hyundai W220S, 22" TFT Wide,


    Se siete a conoscenza di qualche altro modello ben venga



  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Parere del tutto personale: per nulla al mondo mollerei l'ottimo Nec che hai per uno di quei "giocattoli".

  3. #3
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Zalman e Samsung li escluderei perchè richiedono gli occhialini, tecnologia 3D già obsoleta. Gli altri non li conosco.
    Ho trovato anche l'Alienware OptX AW2310 e tutti i monitor che ho visto richiedono gli occhialini ma la tecnologia sulle TV 3D di nuova generazione non li richiedono.
    Saluti.

  4. #4
    tebibyte L'avatar di wormcyborg
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Cadenazzo -Switzerland
    Età
    48
    Messaggi
    1,535
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dmanighetti
    Ho trovato anche l'Alienware OptX AW2310 e tutti i monitor che ho visto richiedono gli occhialini ma la tecnologia sulle TV 3D di nuova generazione non li richiedono.
    Saluti.
    Scusa ma non ho capito bene cosa volevi dire!!!

    I monitor richiedono gli occhiali e le TV no?



  5. #5
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wormcyborg
    Scusa ma non ho capito bene cosa volevi dire!!!

    I monitor richiedono gli occhiali e le TV no?
    Penso che dmanighetti abbia le idee un pochino confuse.

    Ci sono dei pannelli 3D che elaborano il segnale senza occhialini attivi ma sono molto pochi ed in fase di sviluppo.Comunque non hanno la stessa profondità di quelli a segnale codificato dagli occhiali.

    Tra quelli che proponi io mi orienterei su Acer o Samsung.

  6. #6
    tebibyte L'avatar di wormcyborg
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Cadenazzo -Switzerland
    Età
    48
    Messaggi
    1,535
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da AirJ
    Parere del tutto personale: per nulla al mondo mollerei l'ottimo Nec che hai per uno di quei "giocattoli".
    Adesso capisci perche ci ho messo 4 anni per decidermi di cambiar e il monitor, non trovavo proprio un sostituto valido!
    I monitor ISP sono i migliori come angolo di visione e qualità del colori.


    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Penso che dmanighetti abbia le idee un pochino confuse.

    Ci sono dei pannelli 3D che elaborano il segnale senza occhialini attivi ma sono molto pochi ed in fase di sviluppo.Comunque non hanno la stessa profondità di quelli a segnale codificato dagli occhiali.

    Tra quelli che proponi io mi orienterei su Acer o Samsung.


    su altro forum mi hanno risposto cosi

    Originariamente inviato da onesky
    da possessore dell'acer ti consiglio l'alienware, almeno finchè non risolvono il problema overdrive/resa grafica in 2d/mantenimento impostazioni utente, che puoi leggere nel topic ufficiale.

    in poche parole, l'overdrive rende inguardabile la grafica in 2d, anche la semplice navigazione su internet o photoshop. Ma disattivando l'overdrive (tramite un menu' segreto!) si perde la memoria delle impostazioni utente ogni volta che si spegne il monitor.

    Mentre l'alienware ha una gestione software molto piu' avanzata e pratica, l'overdrive puo' essere disabilitato facilmente nel menu utente e, da quanto leggo in giro, non crea i problemi descritti sopra.


    n.b.
    dal prossimo mese dovrebbe uscrie anche l'asus vg236h
    YouTube - ASUS launches two new 3D monitors in Taipei VG236H and PG276
    Ultima modifica di wormcyborg : 12-06-2010 a 19:32



  7. #7
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da wormcyborg
    Scusa ma non ho capito bene cosa volevi dire!!!

    I monitor richiedono gli occhiali e le TV no?
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Penso che dmanighetti abbia le idee un pochino confuse.

    Ci sono dei pannelli 3D che elaborano il segnale senza occhialini attivi ma sono molto pochi ed in fase di sviluppo.Comunque non hanno la stessa profondità di quelli a segnale codificato dagli occhiali.

    Tra quelli che proponi io mi orienterei su Acer o Samsung.
    In effetti rileggendo mi rendo conto di aver scritto alla penis canis.
    Quelo che voglio dire è che i monitor in vendita necessitano tutti degli occhialini per avere la visione 3D mentre le nuove tecnologie tendono a produrre dei pannelli che non necessitano di accessori per dare la profondità alle immagini.
    Saluti.

  8. #8
    tebibyte L'avatar di wormcyborg
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Cadenazzo -Switzerland
    Età
    48
    Messaggi
    1,535
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dmanighetti
    In effetti rileggendo mi rendo conto di aver scritto alla penis canis.
    Quelo che voglio dire è che i monitor in vendita necessitano tutti degli occhialini per avere la visione 3D mentre le nuove tecnologie tendono a produrre dei pannelli che non necessitano di accessori per dare la profondità alle immagini.
    Saluti.

    o forse no ......... Autostereoscopia - Wikipedia

    Originariamente inviato da Wikipedia
    L'autostereoscopia (detta AS-3D in forma abbreviata) si distingue dalla stereoscopia classica per il fatto che l’immagine tridimensionale può essere osservata in rilievo e in profondità senza richiedere l’uso di altri dispositivi, quali possono essere appositi occhiali. Ciò è reso possibile dal fatto che è come se fosse il supporto stesso, che riproduce l'immagine, ad indossare occhiali appositi.



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Consiglio Monitor/TV
    By Nejiro in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 08-07-2008, 07:35
  2. Consiglio Monitor LG
    By dinamite2 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 04-03-2008, 00:21
  3. [HELP]Consiglio monitor
    By homer_90 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 08-12-2007, 15:14
  4. Consiglio Monitor. HELP.
    By Overjet in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 23-05-2007, 15:05
  5. consiglio monitor
    By Turrican in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 28-08-2001, 02:01

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022