HD multimediali e bluray

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Jun 2009
    Età
    50
    Messaggi
    65

    Predefinito HD multimediali e bluray

    ciao a tutti

    volevo acquistare un HD multimediale tipo i western digital HD, però mi chiedevo per sfruttare appieno l'ìHD dovrei avere un file tipo blueray?

    -che HD multimediale mi consigliate come qualità/prezzo? e che non sia un batostone in dimensioni?

    è possibile convertire un blueray in un file avi o altro formato da poter leggere in full HD?

    -quindi un DVD normale è un HD normale a 720 punti

    -mentre il blueray è a 1080p

    grazie!

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    per sfuttare apieno l' alta definizione ci vuole un bd , l' hd multimediale a mio parere è più consono allo " stoccaggio" di musica e foto ... come marca per un hd multimediale io ti consiglio wd ... in termini qualitativi sono i migliori ....

    per quanto riguarda la conversione di un blue ray non capisco cosa intendi : rippare un blue ray su hd è abbstanza lungo e non porat giovamenti particolari

    i dvd normali sono

    SD Standard Definition
    480p ( che significa progressivo )
    480i ( interlacciato)
    576p
    576i
    mentre i blue ray sono High Definition
    720p
    1080p
    1080i
    poi con l' alta definizione entra anche in gioco il refresh rate dei pannelli

    con quest immagine si vede (+0- la differenza )

    http://upload.wikimedia.org/wikipedi...esolutions.png

    la differenza tra intelacciato e progressivo la si vede solo guardando un immagine in movimento


    Get Rich or Die Tryin'

  3. #3
    nibble
    Registrato
    Jun 2009
    Età
    50
    Messaggi
    65

    Predefinito

    grazie CrAzY MoDdEr

    quello che intendevo è che i lettori WD HD vengono spacciati per alta definizione etc... però solo un formato riesce a raggiungere quella risoluzione mi pare un AVI fatto appositamente (che non si trova da nessuna parte)

    quindi per sfruttarlo (e per non comprare un lettore blueray) pensavo dal pc di convertire il film blueray in un AVI o altro ad alta risoluzione e metterlo nell'HD

    e allora cosa me ne faccio di un Full HD quando poi tutti i filmati sono nel formato standard o peggio?

    poi vedevo che formati come Dvix HD e WMV HD non sono supportati e chissà quanto tempo ci vorrà che vengano implementati...

    -e allora è meglio il classico lettore blueray da 100 euro piuttosto che un HD multimediale da 130....no?

    tu cosa ne pensi?

    ciao

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da angelogianni08
    grazie CrAzY MoDdEr

    quello che intendevo è che i lettori WD HD vengono spacciati per alta definizione etc... però solo un formato riesce a raggiungere quella risoluzione mi pare un AVI fatto appositamente (che non si trova da nessuna parte)

    quindi per sfruttarlo (e per non comprare un lettore blueray) pensavo dal pc di convertire il film blueray in un AVI o altro ad alta risoluzione e metterlo nell'HD

    e allora cosa me ne faccio di un Full HD quando poi tutti i filmati sono nel formato standard o peggio?

    poi vedevo che formati come Dvix HD e WMV HD non sono supportati e chissà quanto tempo ci vorrà che vengano implementati...

    -e allora è meglio il classico lettore blueray da 100 euro piuttosto che un HD multimediale da 130....no?

    tu cosa ne pensi?

    ciao
    credo che per ora sia "meglio" il lettore bd da 100 euro... per avere tutti i filmati rirpodotti in full hd hai bisogno dell aiuto di un avr con un procesore grafico che effettui l' upscaling del segnale video a 1080p e in questo campo onkyo a mio parere non ha rivali come rapporto qualità prezzo .....

    p.s. onkyo sr 307


    Get Rich or Die Tryin'

  5. #5
    nibble
    Registrato
    Jun 2009
    Età
    50
    Messaggi
    65

    Predefinito

    ma scusa una ultima cosa

    con l'up-scaling non c'è un imbroglio? cioè i 720p diventano 1080 o quanti sono interpollandoli.

    quindi non è un vero full HD ma un fasullo full HD? o sbaglio? cioè alla fine vedo sfumato ma a 1080p

    grazie

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da angelogianni08
    ma scusa una ultima cosa

    con l'up-scaling non c'è un imbroglio? cioè i 720p diventano 1080 o quanti sono interpollandoli.

    quindi non è un vero full HD ma un fasullo full HD? o sbaglio? cioè alla fine vedo sfumato ma a 1080p

    grazie
    no no il risultato è ottimo .... steso discorso dell upsample a 24 96 con i file flac


    Get Rich or Die Tryin'

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. pulire lente bluray
    By cris in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 08-10-2009, 17:43
  2. SONY BluRay BWU-300S BD burner
    By CALMA INSOLITA in forum -= Home Theatre =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 23-06-2009, 08:58
  3. quale lettore bluray combo masterizzatorere cd dvd?
    By ztop in forum -= Home Theatre =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 23-11-2008, 00:28
  4. Nuove istruzioni multimediali da AMD - [NEWS]
    By Chicco85 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 31-08-2007, 00:00
  5. Che programma per i file multimediali ????
    By sissimo71 in forum Programmi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09-09-2001, 23:06

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022