windows_8_consumer_preview

Mercoledì 29 febbraio, a distanza di 5 mesi dalla presentazione della Developer Preview di Windows 8, Microsoft ha rilasciato la Consumer Preview.

Se la prima release pubblica di Windows 8 era orientata principalmente agli sviluppatori e derivava da una delle prime build di sviluppo del futuro sistema operativo Microsoft, la Consumer Preview è stata preparata affinché fosse utilizzabile dalla maggior parte degli utenti che desiderano provare con ampio anticipo Windows 8.

La Consumer Preview include la maggior parte delle novità che saranno inserite nella versione definitiva e, secondo Microsoft, ha già raggiunto un buon livello di affidabilità ma, ovviamente, non esclude potenziali problemi data la natura non definitiva del software.

I requisiti di Windows 8 sono del tutto identici a quelli di Windows 7 poichè Microsoft ha deciso di mantenere la compatibilità con tutti i PC attualmente in commercio.

Per poter sfruttare l’interfaccia Metro è necessario disporre di un monitor da almeno 1024x768 pixel dal momento che risoluzioni minori non consentono l’attivazione delle nuove applicazioni.

Tra le principali differenze tra la Developer Preview e la Consumer Preview troviamo l’integrazione di diversi miglioramenti all’interfaccia grafica del sistema che ora è facilmente controllabile con mouse e tastiera, supportando tutte le consuete scorciatoie e nuove gesture, prima tra tutte il Semantic Zoom che consente di visualizzare tutte le applicazioni “pinnate” all’interno del menù Start per scorrerle più facilmente.

Dalla barra delle applicazioni scompare il logo di Windows che dai tempi di Windows 95 ha distinto i sistemi operativi di casa Microsoft e per attivare l’interfaccia Metro/menù Start è sufficiente spostarsi nell'angolo in basso a sinistra dello schermo.

Sotto la scocca Windows 8 ha ricevuto notevoli miglioramenti per quanto riguarda la gestione del sistema disco e dei più moderni processori, ottimizzando inoltre le prestazioni con i processori AMD FX.

La Consumer Preview è scaricabile dal sito Microsoft sia come file ISO, sia come Web Installar ed è supportato anche l’aggiornamento da una versione attuale di Windows 7, ma non sarà possibile aggiornare la Consumer Preview alla versione definitiva di Windows 8 rendendo obbligatoria la formattazione del disco.

windowsstore

All’interno della Consumer Preview sono già preinstallate alcune applicazioni che sfruttano la nuova interfaccia Metro ed è accessibile il Windows Store per scaricare ulteriori applicazioni.

Per i professionisti IT è disponibile anche Windows Server “8” Beta, scaricabile previa registrazione sul sito Microsoft.

Per maggiori informazioni, visitate il sito:

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/consumer-preview