DFI UT X58 T3EH8 "Official Thread"

Pagina 4 di 34
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 338
  1. #31
    byte
    Registrato
    Jun 2009
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Vincenzo due cose. Il c1e mi serve attivo, un'opzione di risparmio l'ho sempre avuta attiva, e comunque non è certo quello a causare problemi visto che ho fatto le prove e non cambia nulla.

    Per il BCLK a 135 mi è stato consigliato da BlackDragon di i4memory il quale ha lo stesso problema ed in pratica settandolo a 135 posso effettuare modifiche al bios anche con 3 banchi (su bios 227). Altrimenti devo metterne due, fare modifiche, salvare, e reinserire il terzo perchè se lo faccio con tre banchi ho maggiore instabilità

    Spero di essermi spiegato

  2. #32
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Originariamente inviato da Razer69
    Vincenzo due cose. Il c1e mi serve attivo, un'opzione di risparmio l'ho sempre avuta attiva, e comunque non è certo quello a causare problemi visto che ho fatto le prove e non cambia nulla.

    Per il BCLK a 135 mi è stato consigliato da BlackDragon di i4memory il quale ha lo stesso problema ed in pratica settandolo a 135 posso effettuare modifiche al bios anche con 3 banchi (su bios 227). Altrimenti devo metterne due, fare modifiche, salvare, e reinserire il terzo perchè se lo faccio con tre banchi ho maggiore instabilità

    Spero di essermi spiegato
    Ho capito ma la fonte di instabilità al restart potrebbe essere proprio quella. Inoltre il bios 227 non è stabile con nessun tipo di memorie. I bios buoni sono dal 428 in poi.

    Comunque procediamo per ordine puoi fare la prova che ti ho richiesto (tutto a default tranne le RAM a specifica 1600 7-7-7-20 1T e 1,65v)?

  3. #33
    byte
    Registrato
    Jun 2009
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Originariamente inviato da v_parrello
    Ho capito ma la fonte di instabilità al restart potrebbe essere proprio quella. Inoltre il bios 227 non è stabile con nessun tipo di memorie. I bios buoni sono dal 428 in poi.

    Comunque procediamo per ordine puoi fare la prova che ti ho richiesto (tutto a default tranne le RAM a specifica 1600 7-7-7-20 1T e 1,65v)?
    Certo. La faccio subito

  4. #34
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,855

    Predefinito

    Originariamente inviato da Razer69
    BlackDragon di i4memory
    e tanto hai detto BigToe ... via, sti fenomeni dell' ultima ora ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #35
    byte
    Registrato
    Jun 2009
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Allora, eccoci qua. Ha bootato, ho subito riavviato ed ho appena fatto partire Linx, vediamo. Ah, ho scordato di dirvi una cosa, la mia mobo droppa in positivo di 0,03v, voi quando mi date le impostazioni non fateci caso, poi so io quanto mettere, solo che ad esempio, io non potrò mai partire da un minimo di 1.21v di QPI, ma sempre da 1.24v in su.

    EDIT: Subito crash, probabilmente QPIv troppo alto, sto scendendo.

    DOPPIO EDIT: Scendendo di due step di QPIv è crashato dopo 5 minuti, scendo ancora, siamo ad 1.24v (il minimo)

    TRIPLO EDIT: CVD, crash dopo 6 minuti, idem alzando il QPI di uno step
    Ultima modifica di Razer69 : 25-06-2009 a 18:30

  6. #36
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Rieccoci.

    Puoi flashare col bios 428 e rifare la stessa prova lasciando tutto in auto tranne le memorie settate a specifica?

    Il bios 227 è una chiavica ed è risaputo a livello mondiale che dà problemi con tutti i tipi di RAM se vai oltre i 1333 MHz di frequenza. Lascia in auto anche la tensione sul QPI.

  7. #37
    byte
    Registrato
    Jun 2009
    Messaggi
    102

    Predefinito

    We allora, prima di mettere il 428 una cosa. Mi ero scordato uno step di QPI, l'ho fatto girare ed ha retto 10 minuti di Linx col massimo della ram, ora ho riavviato il pc e riaperto Linx, vediamo se ho perso la stabilità o no.

    EDIT: Crashato, dopo 7 minuti. Ciò dimostra quella cosa del riavvio. Ora metto il 428, ma tanto non cambia nulla

  8. #38
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Tentar non nuoce.

    Fai le prove e fammi sapere che poi proviamo a fare tuning fine sulle tensioni.

  9. #39
    byte
    Registrato
    Jun 2009
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Originariamente inviato da v_parrello
    Tentar non nuoce.

    Fai le prove e fammi sapere che poi proviamo a fare tuning fine sulle tensioni.
    Ora è crashato dopo 12minuti, provo a cambiare il QPI, prima era 1.23v, ora setto 1.21v.

  10. #40
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Originariamente inviato da Razer69
    Ora è crashato dopo 12minuti, provo a cambiare il QPI, prima era 1.23v, ora setto 1.21v.
    Anzitutto è più stabile di prima.

    Mi puoi ripostare il template del bios con i settaggi che hai messo? Il trucco di questa scheda è che biusogna trovare i voltaggi giusti in funzione di CPU e RAM.

    Con questo bios te lo fa il giochetto che al restart perdi completamente di stabilità?

Pagina 4 di 34
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Gigabyte EX58 Extreme "Official Thread"
    By MaxWrt in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 35
    Ultimo messaggio: 04-04-2009, 13:46

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022