Scheda audio, si ma quale ?

Pagina 3 di 3
prima
1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 30
  1. #21
    byte
    Registrato
    Oct 2011
    Età
    32
    Messaggi
    126

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    Dici poco il DR è uno dei valori più importanti ... vedo che non ti sei ancora informato sull LPCM comunque i contenuti sarebbero tutti 24/192 ma in ognicaso non mi spiengerei oltre i 24/96.
    Non ho avuto il tempo di informarmi sull'LPCM, mi piace molto l'Auzentech X-FI Home Theater HD, quando ho tempo mi leggerò qualche recensione, tu che ne pensi ?

  2. #22
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Si avvicina un pochino di più all ASUS vedendo le caratteristiche, ma non ti so dire non la conosco


    Get Rich or Die Tryin'

  3. #23
    byte
    Registrato
    Oct 2011
    Età
    32
    Messaggi
    126

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    Si avvicina un pochino di più all ASUS vedendo le caratteristiche, ma non ti so dire non la conosco


    Però comunque l'asus hdav 1.3 deluxe (richiede alimentazione supplementare ? O.O) è superiore in tutto ? Se confermi penso che la prenderò, non ho mai neanche ascoltato una scheda asus, spero di non rimanerci male, Creative l'ho sempre adorata.

    Si avvicina un pochino a l'asus ma l'asus se la fuma proprio ?

  4. #24
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Marcello0
    Però comunque l'asus hdav 1.3 deluxe (richiede alimentazione supplementare ? O.O) è superiore in tutto ? Se confermi penso che la prenderò, non ho mai neanche ascoltato una scheda asus, spero di non rimanerci male, Creative l'ho sempre adorata.

    Si avvicina un pochino a l'asus ma l'asus se la fuma proprio ?

    Sulla carta è superiore ma poi i gusti sono gusti se tu sei follemente innamorato del suono X Fi potresti anche non gradire la timbrica ASUS che credo sia molto diversa.

    Per l' alimentazione esterna puoi adottarla come non adottarla


    Get Rich or Die Tryin'

  5. #25
    byte
    Registrato
    Oct 2011
    Età
    32
    Messaggi
    126

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    Sulla carta è superiore ma poi i gusti sono gusti se tu sei follemente innamorato del suono X Fi potresti anche non gradire la timbrica ASUS che credo sia molto diversa.

    Per l' alimentazione esterna puoi adottarla come non adottarla

    Ti spiego, ripeto, io asus non l'ho mai ascoltata, mi ricordo che creative mi faceva rimanere di stucco davanti alla brillantezza dei suoni, io adoro il suono limpido, dettagliato cristallino ma anche con bassi molto potenti e corposi che mi faccia sembrare un bambino con il giocattolo nuovo, mi ricordo che la mia x-fi spesso e volentieri mi dava questa sensazione, tu che possiedi la suddetta scheda, hai mai avuto modo di ascoltare l'x-fi ? Come definiresti il suono della hdav ?

  6. #26
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Marcello0
    Ti spiego, ripeto, io asus non l'ho mai ascoltata, mi ricordo che creative mi faceva rimanere di stucco davanti alla brillantezza dei suoni, io adoro il suono limpido, dettagliato cristallino ma anche con bassi molto potenti e corposi che mi faccia sembrare un bambino con il giocattolo nuovo, mi ricordo che la mia x-fi spesso e volentieri mi dava questa sensazione, tu che possiedi la suddetta scheda, hai mai avuto modo di ascoltare l'x-fi ? Come definiresti il suono della hdav ?

    Il suono è come un opera d' arte, è molto soggettivo comenque a livello di limpidezza la HDAV è davvero tra le prime della classe.


    Get Rich or Die Tryin'

  7. #27
    byte
    Registrato
    Oct 2011
    Età
    32
    Messaggi
    126

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    Il suono è come un opera d' arte, è molto soggettivo comenque a livello di limpidezza la HDAV è davvero tra le prime della classe.

    Capisco, infatti sto leggendo ovunque ottimi risultati con addirittura recensioni che dicono "qualità eccelsa", però leggendo sul manuale e su internet del mio RX-V371 ma da nessuna parte viene menzionato il supporto all'LPCM O.o, hai mai ascoltato un'X-FI con il 24 bit crystalizer attivo ? Se la brillantezza del suono è pari o addirittura superiore a quel DSP ( giusto ? xD) sarebbe veramente un affare.
    Ultima modifica di Marcello0 : 19-04-2012 a 14:55

  8. #28
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Marcello0
    Capisco, infatti sto leggendo ovunque ottimi risultati con addirittura recensioni che dicono "qualità eccelsa", però leggendo sul manuale e su internet del mio RX-V371 ma da nessuna parte viene menzionato il supporto all'LPCM O.o, hai mai ascoltato un'X-FI con il 24 bit crystalizer attivo ? Se la brillantezza del suono è pari o addirittura superiore a quel DSP ( giusto ? xD) sarebbe veramente un affare.

    Mai ascoltata una X FI


    L' AVR lo supporta sicuramente il PCM


    Get Rich or Die Tryin'

  9. #29
    byte
    Registrato
    Oct 2011
    Età
    32
    Messaggi
    126

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    Mai ascoltata una X FI


    L' AVR lo supporta sicuramente il PCM

    Dicevo LPCM xD


    Mi hanno fatto notare la X-FI Titanium HD, sembra veramente ottima sotto tutti i punti di vista, il blocco principale della Titanium (DAC/OP-AMP) è identico a quello della Xonar STX.

  10. #30
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Marcello0
    Dicevo LPCM xD


    Mi hanno fatto notare la X-FI Titanium HD, sembra veramente ottima sotto tutti i punti di vista, il blocco principale della Titanium (DAC/OP-AMP) è identico a quello della Xonar STX.
    PCM è l' acronimo di Pulse-Code Modulation, la L prima significa Linear, Quantizzazione Lineare del segnale, che a sua volta identifica l' approssimazione a valori sempre più piccoli per avere maggior precisione.

    Se te la cavi son l' Inglese ti do qualche link da leggere

    Quantization (signal processing) - Wikipedia, the free encyclopedia

    Pulse-code modulation - Wikipedia, the free encyclopedia





    Get Rich or Die Tryin'

Pagina 3 di 3
prima
1 2 3

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022