NVIDIA lancia la GeForce RTX 2060 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Disponibile da metà gennaio la scheda video più attesa della gamma Turing.




     1 


    NVIDIA ha annunciato ufficialmente la sua ultima scheda video con architettura Turing, la GeForce RTX 2060.

    Indirizzata prettamente al mercato mainstream, la GeForce RTX 2060 offre le stesse caratteristiche di base dei modelli di fascia alta ad un prezzo finalmente abbordabile, parliamo di 349$ per la versione Founders Edition.


     2 


    Guardando alle specifiche, troviamo sempre una GPU TU106 come per la sorella maggiore RTX 2070 ma, ovviamente, in versione ridotta: 1920 CUDA Cores, 240 Tensor Cores, 30 RT Cores, 120 TMUs e 48 ROPs.

    Per quanto concerne le frequenze, la GPU ha un clock di base di 1365MHz con un boost di 1680MHz per una potenza di calcolo di circa 6 TFLOPs, mentre le memorie GDDR6, in comune con gli altri modelli sinora usciti, sono sempre a 14Gbps per una larghezza di banda, in virtù di un'interfaccia a 192 bit, di 336 GB/s, quindi superiore ad una GTX 1080 con GDDR5X a 10Gbps.

    Prestazioni sicuramente in linea a quelle di una GTX 1070 Ti con, secondo alcune prime indiscrezioni, punte persino superiori a quelle di una GTX 1080 su qualche titolo di ultima uscita.

    Una scheda pertanto, almeno sulla carta, in grado di affrontare con disinvoltura il terreno dei 1440p grazie anche alla tecnologia DLSS che, ormai, dovrebbe cominciare ad arrivare in maniera copiosa su molti titoli tripla A.

    Cosa dire infine sul versante Ray Tracing ?

    A dispetto di quanti pensavano che non avesse prestazioni all'altezza, la RTX 2060 è in grado di restituire 5 Giga Rays/s e NVIDIA ha snocciolato qualche numero interessante su Battlefield V come di seguito riportato.

    • RT Off: 90 FPS
    • RT On + DLSS Off: 65 FPS
    • RT On + DLSS attivo: 88 FPS



    La disponibilità è prevista a partire dal 15 gennaio per i modelli Founders Edition e qualche giorno dopo per le versioni custom dei principali partner AIB di NVIDIA.

    Per la prova sul campo non temete, a breve vi diremo la nostra ...






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di xXBladeXx
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Teramo
    Età
    34
    Messaggi
    105
    configurazione

    Predefinito

    interessante la piccolina

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Sotto i 400€ questa è di sicuro la migliore delle Turing se conferma la prestazioni annunciate

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Scheda video molto interessante ed è praticamente perfetta per chi vuole una macchina da gaming ultracompatta con mainboard in formato ITX. Il prezzo è giusto! Anche perché c'è da considerare che il sistema di dissipazione della reference non è affatto male, sia in termini di prestazioni che come qualità dei materiali.
    Tra l'altro il dissipatore è sovradimensionato in proporzione al PCB che è decisamente più piccolo.. un gioiellino di questi a liquido è forse largo quanto una ITX, ci sarebbe però da capire come un waterblock si possa comportare con il connettore con fili (non è saldato direttamente sul PCB).

    PS: NVIDIA, nel video, ha ricilato il rendering di un modello superiore ma la VGA è quella nella prima foto, con il connettore d'alimentazione sul retro.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    375€ per la Founders, almeno mi sembra sia questa la cifra sul sito NVIDIA, ora aspetto di farmi due risate sulle varie custom

    quale modello supererà i 500€ ?

    le scommesse sono aperte ...

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Imho un'altra conferma che le RTX sono cresciute in prestazioni, prezzo ed anche nome... la nuova serie "60" sembra aver preso il posto delle precedenti serie "70"



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022