AMD RX 470 e RX 460, Polaris per tutti! - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito Ecco le specifiche delle nuove GPU Radeon per il gaming competitivo in Full HD a basso budget.




     1


    Debuttata da poche settimane, la nuova architettura AMD Polaris è il biglietto d'ingresso del team rosso in una nuova era fatta di Realtà Virtuale e rivoluzionarie API, con il nuovo processo produttivo Samsung-GloFo FinFET a 14nm.


     2


    La strategia di AMD è stata chiara fin da subito: i chip più piccoli sarebbero arrivati per primi con l'obiettivo di raggiungere velocemente una parte numericamente importante di clienti, fatta di giocatori competitivi e nuove leve, sfruttando la crescita del mercato gaming su PC.

    Dopo la RX 480, la più potente Polaris attualmente prevista, è il momento delle RX 470 e RX 460, rispettivamente le soluzioni espressamente ottimizzate per "un esperienza eccezionale in Full HD" e per il "gaming competitivo", le cui prime specifiche tecniche e immagini sono state pubblicate da VideoCardz e PConline.


     3 


    Basata sullo stesso die Polaris 10 "Ellesmere" della RX 480, la RX 470 riduce il numero di Stream Processor a 2048, organizzati in 32 Compute Unit collegate tramite un bus a 256 bit verso 4 o 8GB di memoria GDDR5 a 6,6Gbps, per un totale di 211 GB/s di banda passante.


     4 


    Le frequenze sono fissate in 926MHz di base clock sulla GPU con un boost fino a 1206MHz ed un TDP che non dovrebbe superare quota 120W, rendendo necessaria la presenza di un più semplice sistema di alimentazione a 4+1 fasi e di un solo connettore da 6 pin.


     5 


    Ancora più parca la nuova "entry-level" RX 460, basata su di un chip Polaris 11 "Baffin" da 896 Stream Processor con bus a 128bit e 2/4GB memoria GDDR5 a 7Gbps, le cui richieste energetiche non dovrebbero superare quota 75W, ovvero il massimo erogabile con il solo slot PCIe.


     6 


    La RX 460 sarà infatti sprovvista di connettori aggiuntivi di alimentazione, rendendo meno dispendiosa la configurazione di un sistema da gioco adatto a titoli come Counter Strike, Dota ed Overwatch, tra i più famosi sulla scena competitiva.


    Modelli
    RX 460
    RX 470
    RX 480
    GPU
    Polaris 11
    Polaris 10
    Polaris 10
    Processo prod.
    FinFET LPP 14nm
    FinFET LPP 14nmFinFET LPP 14nm
    Dimensioni chip
    ND
    232mm2232mm2
    Stream Processors
    896
    2048
    2304
    TMUs
    48
    128
    144
    ROPs
    16
    32
    32
    GPU Clock/Boost
    1090/1200MHz
    926/1206MHz
    1120/1266MHz
    Potenza di calcolo
    2,2 TFLOPs
    4,9 TFLOPs
    5,83 TFLOPs
    Memoria
    2/4GB GDDR5
    4/8GB GDDR5
    4/8GB GDDR5
    Freq. Memoria
    7GHz
    6,6GHz
    8GHz
    Bus Memoria
    128-bit
    256-bit
    256-bit
    Mem. Bandwidth
    112 GB/s
    211 GB/s256 GB/s
    Consumo
    ~75W
    ~120W~150W


    Prossime le date di lancio: le informazioni giunte segnalano il 4 agosto come debutto per la RX 470 ed il giorno 8 per la RX 460.





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Sono curioso riguardo i prezzi.

  3. #3
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Interessante la 470 che peraltro mi sembra possa essere piuttosto vicina alla 480 come prestazioni; come dice giustamente Carlo vedremo i prezzi ai quali verranno proposte!

  4. #4
    bit
    Registrato
    May 2014
    Età
    32
    Messaggi
    3
    configurazione

    Predefinito

    La mia scelta andava comunque sulla RX480, ma la RX470 mi farà perdere ulteriori capelli, che già mancano . Anche se all'inizio propendevo per una Galax GTX 970 HOF. Va beh, attendiamo i prezzi!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022