Polaris 10 debutta sulla Radeon RX 480 - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito Finalmente qualcosa di più che semplici indiscrezioni sulla nuova GPU di AMD ...




     1


    AMD ha finalmente svelato i segreti della nuova Radeon RX 480 (in foto, da Techpowerup), una soluzione appositamente creata per offrire piena compatibilità VR e ottime prestazioni in 1080p e 2K ad un prezzo terribilmente contenuto.


     2


    La nuova arrivata da Sunnyvale rientrerà nella classica definizione di "mainstream", essendo pensata proprio per quel segmento di mercato che, storicamente, fa segnare i più importanti volumi di vendita, cosa di cui AMD ha bisogno più che mai.

    Della nuova Polaris 10 a 14nm abbiamo appreso i dettagli nelle scorse settimane attraverso varie fughe di notizie, ma quanto stiamo per elencare è tutta farina "ufficiale" dal sacco AMD: si parla dunque di una GPU da 2304 Stream Processor per una potenza pari ad almeno 5 TFLOPS in 150W di TDP ed un bus da 256 bit con dotazione di memoria da 4 o 8GB GDDR5 a 8GHz di frequenza.


    AMD Radeon
    R9 380 RX 480 R9 390X
    Core graficoTonga XT Polaris 10Hawaii XT
    Stream Processor 2048 2304 (36CU)2816
    Frequenza GPU 1000MHzcirca 1200/1300MHz
    1050MHz
    Potenza di calcolo
    3.9 TFLOPS
    > 5 TFLOPS
    5.9 TFLOPS
    Bus memoria256 bit256 bit 512 bit
    Dotazione memoria4GB4/8GB8GB
    Frequenza memoria6GHz8GHz6GHz
    Bandwidth
    192 GB/s
    256 GB/s
    384 GB/s
    TDP 190W150W275W
    Prezzo di lancio249 $199$ 4GB
    229$ 8GB
    449$


    È importante far notare che AMD non ha ancora indicato una potenza di calcolo precisa, comunque superiore a 5 TFLOPS, contro i 5.5 TFLOPS riportati in vari rumors.

    I base a tali valori stiamo guardando ad una GPU nella stessa classe prestazionale di una 390X, ma quasi due volte più efficiente, il che è un bel passo in avanti per una soluzione capace di prestazioni valide in 2K.

    Nulla di certo per quanto riguarda le frequenze, un dato che avremo nelle prossime giornate e con l'approssimarsi del lancio reale sul mercato, fissato per i primi di luglio.


     3


    Cambia anche la nomenclatura delle schede, con una decisa semplificazione: via il numero dopo la R, che indicava la classe prestazionale della GPU (9 per Enthusiast, 7 per Mainstream e 5 per Low-end/IGP e 3 per IGP\notebook), con solo una serie di tre numeri il primo dei quali indica la generazione o la serie e gli ultimi due il livello di potenza.

    Dall'annuncio delle APU di 7a Gen. Bristol Ridge a 28nm, apprendiamo come il vecchio schema sarà comunque in uso, rendendo le previsioni sui nomi dei futuri modelli desktop un po' più difficili.

    La rosa di connessioni, inoltre, include 3 DisplayPort 1.4a ed una HDMI 2.0, i due standard de-facto per i contenuti di nuova generazione, videoludici e non, VR e 144Hz inclusi.

    In conclusione, i prezzi: AMD prevede il lancio di un modello integrato con 4GB di memoria GDDR5, mirato alle risoluzioni 1080p, con un prezzo iniziale di circa 199$, pari all'attuale R9 380, ed un modello con 8GB di RAM a 229$, poche decine in meno rispetto ad una R9 390.




    Allegati:
    Foto credit: Techpowerup



  2. #2
    bit
    Registrato
    Mar 2016
    Località
    Napoli
    Età
    31
    Messaggi
    17
    configurazione

    Predefinito

    Una scheda super interessante, ma dovrò aspettare Vega per vedere se AMD riuscirà a proporre un bel rimpiazzo per la mia R9 290 Tri-X =O

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Imho interessante il guadagno in termini di efficienza



  4. #4
    mebibyte
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    64
    Messaggi
    705

    Predefinito

    "In conclusione, i prezzi: AMD prevede il lancio di un modello integrato con 4GB di memoria GDDR5, mirato alle risoluzioni 1080p, con un prezzo iniziale di circa 199$, pari all'attuale R9 380, ed un modello con 8GB di RAM a 229$, poche decine in meno rispetto ad una R9 390."

    e di modelli piu economici è previsto l'arrivo?
    ciao da marco

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcosartor
    "In conclusione, i prezzi: AMD prevede il lancio di un modello integrato con 4GB di memoria GDDR5, mirato alle risoluzioni 1080p, con un prezzo iniziale di circa 199$, pari all'attuale R9 380, ed un modello con 8GB di RAM a 229$, poche decine in meno rispetto ad una R9 390."

    e di modelli piu economici è previsto l'arrivo?
    ciao da marco
    Certo, la RX 470 (Polaris 11) uscirà a breve.

  6. #6
    mebibyte
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    64
    Messaggi
    705

    Predefinito

    ciao virgola nera,
    per fortuna il pc ha un sacco di problemi da risolvere prima della scheda video, per cui posso aspettare con tutta calma
    era solo curiosità di sapere piu o meno il costo.
    tipo 50€ andrebbe benissimo....
    ciao da marco

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Mi dispiace per te ma con 50€ non si va da nessuna parte, nel senso che rimani a livello della grafica integrata nel processore.

  8. #8
    mebibyte
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    64
    Messaggi
    705

    Predefinito

    allora mi sa che dovro allungare il mio braccino corto....
    a parte gli scherzi, non voglio investire una cifra folle ma il minimo indispensabile, considerato il resto della catena.
    in ogni caso devo prima risolvere gli altri problemi, esempio stamattina avevo deciso di fare il secure erase del disco, ma ho qualche dubbio sul rimontaggio del wind e aspetto una risposta dal buon trattore su un altro tread.
    se puoi dare un occhiata, sicuramente tu sai come fare e di conseguenza potresti dirmi.
    ciao da marco

  9. #9
    mebibyte L'avatar di invisiblemax
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Buggiano Italy
    Età
    51
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Sè consuma poco e come velocità siamo più o meno tra la 1060 e la 1070.....non mi sembra malaccio.....

  10. #10

    Predefinito

    Anche con una conversione EUR USD di 1:1 non sembra male. Se mantiene le aspettative sposto la mia R9 380 nel pc di mio fratello e mi prendo la versione da 8GB

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022