Le GTX 1080 custom ai blocchi di partenza! - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito Una veloce carrellata dei principali modelli che arriveranno a scaffale dopo la metà di giugno.




     1


    La giornata di ieri è stata prolifica di rumors, anteprime e foto ufficiali, per lo più provenienti dai ragazzi di VideoCardz, sulle nuove GTX 1080 personalizzate dai partner NVIDIA con i dissipatori proprietari e tecnologie progettate per migliorare sia i risultati in OC che l'aspetto estetico, principalmente grazie a quei sistemi di illuminazione RGB che il mercato così insistentemente richiede.

    Frequenze e dettagli circa le nuove schede sono pressoché assenti ma, al netto di ciò che sappiamo della GTX 1080 dalle informazioni ufficiali rilasciate da NVIDIA in queste settimane.

    Per chi si fosse sintonizzato solo recentemente sulle ultime novità, ecco un piccolo riepilogo: la GTX 1080 è la nuova scheda di fascia alta (un gradino sotto la fascia "enthusiast"), basata sulla recente architettura Pascal a 16nm ed integrante le recenti memorie GDDR5X pensate per offrire un considerevole salto prestazionale a costi ridotti.

    GP104-400, questo il nome del chip integrato nelle schede GTX 1080, si compone di 2560 CUDA Core ed ha nella versione Founders Edition una frequenza di base clock pari a 1607MHz e 1733MHz in modalità boost con un TDP massimo di 180W, sebbene NVIDIA abbia già dimostrato esemplari in grado di raggiungere stabilmente 2100MHz sotto sforzo.


    EVGA

     2   3 


    Il principale partner di NVIDIA negli USA parte con ben due modelli, nelle declinazioni già familiari agli utenti, ovvero la Superclocked (in basso, da HotHardware) e la più spinta FTW.


     4


    La novità principale risiede nel nuovo dissipatore ACX3.0, per quanto sia fondato ritenere che ci possano essere differenze sostanziali tra la versione implementata sulla SC e sulla FTW a prescindere dell'estetica.


    ASUS

     5


    La tecnologia AURA alla base dei sistemi RGB su alcune schede madri serie Pro Gaming e Maximus VIII arriva sulla GTX 1080 overcloccata dal produttore taiwanese.

    Non è noto come la nuova soluzione si posizioni rispetto all'attuale DirectCU III, né come il sistema AURA possa essere controllato.

    Interessante il nuovo sviluppo per il brand STRIX che pare aver preso, dopo l'ennesimo cambio di rotta, una sua ben definita strada accanto al marchio ROG ...


    GIGABYTE

     6


    Il noto produttore taiwanese ha preparato la GTX 1080 sia con il suo dissipatore WINDFORCE 3X e l'aspetto aggressivo della serie XTREME GAMING che in versione G1 GAMING.


     7


    Anche qui ci si attende un'illuminazione RGB controllabile dall'utente e la nuova disposizione "3D" delle ventole ha consentito di installarne tre invece di due con prestazioni ancora da scoprire.


    ZOTAC

     8   9 


    Le soluzioni AMP! non necessitano di particolari presentazioni: capacità spinte in OC, ottimo raffreddamento e PCB maggiorati le rendono soluzioni molto appetibili per chi non scende a compromessi.


     10   11 


    La AMP! e la AMP! Extreme integrano le nuove ventole IceStorm con sistema FREEZE per disattivarle sotto una certa soglia di assorbimento, la scocca Carbon Exo Armor con backplate e l'illuminazione RGB sotto il nome di SPECTRA.


     12


    Disponibili anche alune immagini per la GTX 1080 PGF, la più potente variante delle GTX 1080 progettate da ZOTAC, per quanto Videocardz sia alquanto scettico sulla disponibilità nel vecchio continente.

    C'è da dire, comunque, che si tratta del più originale backplate mai visto sino ad oggi ...


     13


    I prezzi sono ancora ignoti ma, al di là di quanto comunicato da NVIDIA, siamo portati a credere che saranno, almeno per quanto concerne i modelli più spinti, anche superiori alle Founders Edition superando di molto gli 800€.




    Allegati:
    VideoCardz
    Hot Hardware - EVGA leaked photos



  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Per ora le trovo tutte bruttine, sono però interessato alle frequenze.. dissipatori del genere dovrebbero far ben sperare

  3. #3
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Per ora le trovo tutte bruttine, sono però interessato alle frequenze.. dissipatori del genere dovrebbero far ben sperare
    piu che altro se non han boostato la sezione di alimentazone rischia di essere quella il cap, anzi quasi sicuramente, oltre alle temp ovviamente

  4. #4
    nibble
    Registrato
    May 2016
    Età
    48
    Messaggi
    54
    configurazione

    Predefinito

    Fino a che non usciranno versioni con una sezione di alimentazione degna, rimarranno sullo scaffale per quanto mi rigurda, spero solo che si muovano però , perche sto aspettandole assieme ai broadwell-e per assemblare il mio nuovo sistema.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Capisco il tuo punto di vista, ma sembra proprio che le "custom" saranno di default sopra i 2GHz come frequenza, alla fine la scheda è quella ...

    Magari la AMP! Extreme sarà la più personalizzata a questo giro anche come PCB e VRM, poi usciranno anche le varie LIGHTNING e MATRIX, ma se il tuo poensiero è questo aspetta direttamente le 1080 Ti che arriveranno in autunno, ovviamente IMHO


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    nibble
    Registrato
    May 2016
    Età
    48
    Messaggi
    54
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    Capisco il tuo punto di vista, ma sembra proprio che le "custom" saranno di default sopra i 2GHz come frequenza, alla fine la scheda è quella ...

    Magari la AMP! Extreme sarà la più personalizzata a questo giro anche come PCB e VRM, poi usciranno anche le varie LIGHTNING e MATRIX, ma se il tuo poensiero è questo aspetta direttamente le 1080 Ti che arriveranno in autunno, ovviamente IMHO
    Da quanto ho potuto vedere in giro attualmente, le capacità di oc sono cappate proprio dalla sezione di alimentazione, per quello volevo aspettare qualcosa in merito, certo che se nel frattempo uscisse una titan o una TI sarei ancora più felice, però non posso frenare ancora a lungo la scimmia, ho un 780T vuoto da dicembre, sistema a liquido custom inscatolato, alimentatore in scatola, è una tortura

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Complimenti a Zotac per i backplate personalizzati



  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ragazzi, founders bruciate in partenza..
    Da Drako in preordinde la Strix a 829€, ovvero lo stesso prezzo della founders al momento del lancio, ed ha overclock di fabbrica (+165MHz o +206 in modalità OC), dissipatore triventola Aura RGB (con vari effetti tra cui anche a tempo di musica), Backplate con logo RGB, design non reference, 2x4pin per ventole controllate dalla GPU, 1x8pin + 1x6 pin, componenti Super Alloy e smooth PCB...

    EVGA da 699 della ACX 3.0 a 789€ della FTW, la SC, con overclock di fabbrica, a 749€...

    ps: giustamente la founders ora è a 799€
    Ultima modifica di j0h89 : 27-05-2016 a 22:43

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Avevo paura di essere diventato pesante con tutte le volte che ho scritto che a mio modesto avviso era meglio aspettare le custom
    Perlomeno per fare un confronto ed avere più scelta

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Senza un PCB custom già dovrebbero bastare i connettori opzionali ed il dissipatore migliorato, dato che il primo limite delle 1080 è sicuramente il trottling che interviene già a 83 gradi.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022