QuiP sbarca in Italia - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Il word processor di nuova generazione disponibile da oggi nella nostra lingua.




    QuiP sbarca in italia


    QuiP, un'app creata da Bret Taylor, fondatore di FriendFeed ed ex-CTO di Facebook e da Kevin Gibbs, a sua volta fondatore di Google App Engine e Google Suggest, sarà disponibile da oggi anche in Europa in lingua italiana, inglese, francese, spagnola e tedesca.

    Combinando un'interfaccia di scrittura e di editing con funzioni intuitive di collaborazione e messaging, Quip rappresenta il modo in cui gli attuali documenti dovrebbero funzionare.

    "QuiP è perfetto per sistemi desktop, ma dà il meglio di sé su smartphone e tablet", afferma Taylor. "Abbiamo eliminato molte delle funzionalità tipiche dei word processor di vecchia generazione concentrandoci esclusivamente sugli elementi che servono per scrivere un documento".


    QuiP sbarca in italia


    QuiP funziona su qualsiasi dispositivo sincronizzando automaticamente le modifiche apportate da ciascun utente e sfrutta le notifiche push per segnalare i cambiamenti agli altri collaboratori.

    QuiP ha inoltre ampliato ciò che un documento è in grado di fare: è possibile convertire elenchi in checklist, trasformando così gli appunti di una riunione in una lista di compiti condivisa, ed è possibile collegare altri documenti o persone di riferimento con una @mention.

    Il team ha ripensato ogni singolo aspetto, dall'interfaccia utente fino alla tecnologia, per creare un prodotto che le persone possano apprezzare per svolgere quotidianamente il proprio lavoro.

    "Indipendentemente da dove una persona si trovi o dal dispositivo che utilizza", prosegue Taylor, "vogliamo che, grazie a QuiP gli utenti abbiamo la sensazione di lavorare gomito a gomito alla stessa scrivania, scrivendo sul medesimo foglio di carta: redigere un documento insieme a qualcuno dovrebbe essere semplice, facile, immediato e gradevole evitando infiniti scambi di email e versioni multiple dello stesso file".

    "Il software che usiamo per lavorare non si è evoluto negli ultimi trent'anni; il workflow è ancora fermo agli anni Ottanta", aggiunge Gibbs. "Nel frattempo i tablet sono diventati parte della vita di tutti i giorni, persino nelle aziende".

    Secondo Gibbs, le aspettative degli utenti durante la creazione di documenti su smartphone e tablet sono troppo basse.

    "Perché non dovrebbe essere facile leggere e scrivere documenti su qualsiasi dispositivo, indipendentemente dalle dimensioni del suo schermo? Perché per molti nuovi servizi basati su cloud la capacità di lavorare offline è ancora considerata un lusso, qualcosa che va abilitato apposta o addirittura acquistato a parte? Abbiamo voluto eliminare tutti questi limiti e creare il primo word processor per la generazione tablet".

    QuiP è disponibile su desktop, da Apple App Store, e Google Play Store (preview release) ed è gratuito per i normali utenti, mentre per le aziende costa 12 dollari al mese per ciascun dipendente.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Potremmo adottarlo tutti! anzi io lo scarico subito

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    lo stò provando in questi giorni, mi sembra proprio ben fatto.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022