Ho aperto un ticket col supporto del gestionale (che per l'appunto è una software house che lavora in Delphi!!
) vediamo se e cosa mi rispondono...
Intanto ho applicato un workaround un pò casereccio ma funzionante: Invece che pubblicare la RemoteAPP puntando direttamente all'eseguibile dell'applicazione ho trovato in rete un piccolo batch che si avvia minimizzato da cui lancio il gestionale:
codice:
if not "%minimized%"=="" goto :minimized
set minimized=true
start /min cmd /C "%~dpnx0"
goto :EOF
:minimized
rem Anything after here will run in a minimized window
"percorso-del-programma-da-avviare"
Poi ho pubblicato come RemoteApp questo batch. In questo modo funziona correttamente, l'unico fastidio è che vengono aperte nella barra delle applicazioni dell'utente due icone (una relativa al gestionale e l'altra alla finestra di cmd minimizzata) e l'unico inconveniente (che per me non è un problema) rispetto al deploy tradizionale è che così non si possono associare le estensioni all'applicazione perchè la RemoteAPP risulta, appunto, un batch.
La finestra di terminale tiene aperto anche il gestionale, che quindi diventa finalmente utilizzabile. L'idea è venuta leggendo un articolo che mi ha linkato Benussi del forum MS. Ho provato anche uno script analogo in vbs (che avviandosi in modalità "invisibile" permette di non vedere la seconda finestra) ma in questo caso il trick non funziona e la RemoteApp di disconnette comunque dopo un decina di secondi.