Devo tirare fuori da una copia di uno storage group del nostro brutto e peloso Exchange 2007 il contenuto delle cartelle pubbliche.
Per farla breve, si erano incartate alcuni riferimento storati in active directory e la consolle mi riportava alcune registrazioni ineliminabili di vecchie rubriche fuori linea. Dopo svariate ricerche, è saltato fuori che l'unico modo per ripristinare la situazione era eliminare con ADSIEdit da active directory la registrazione relativa a quello storage group e così ho fatto, elimando il vecchio db e creando un nuovo storage group in cui attestare le cartelle pubbliche. In quelle cartelle pubbliche ci son solo quattro cavolate e la rubrica fuori linea quindi ho deciso di procedere e amen.
Sapevo che il recupero del contenuto sarebbe stato problematico ma pensavo fosse comunque fattibile. A quanto pare però non è così perchè nessuno degli strumenti tradizionali (nativi di exchange o di terze parti come i software di backup di Symantec), è in grado di recuperare ste cavolo di cartelle: Non è possibile installare un secondo database di cartelle pubbliche perchè ogni server ne può ospitare solo uno e i recovery group funzionano solo con il database delle mailbox. Il tool di Symantec BackupExec, a quanto pare, può ripristinare granularmente i contenuti solo sullo stesso database ma non in un'altro sullo stesso server e il granular restore di SystemRecovery... Bè, lo storage non lo apre neppure: Frulla per ore senza arrivare a nulla (aperto ticket con Symantec mesi fà per un problema simile, a quanto pare è una situazione più o meno nota.)
L'unico modo sarebbe installare un secondo server exchange (meglio se a 32bit, dato che altrimenti l'esportazione in pst non funziona), montare il database e vedere se così riesco a copiare quello che mi serve da una parte all'altra.
Altrimenti ci sono tool di terze parti specifici, che permettono di aprire il file .edb anche offline ed gestirne il contenuto (esatazione singoli file, esportazione in pst, importazione su un nuovo server in produzione) ma per 32mb di dati probabilmente inutili (onestamente non credo le usi nessuno da noi!!) mi sembra un peccato.
Idee o suggerimenti?