Invio in Thunderbird

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    byte
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    49
    Messaggi
    121

    Predefinito Invio in Thunderbird

    Salve,
    vi scrivo perché vorrei capire come cambiare una impostazione del mio Mozilla Thunderbird 2.0.0.17 che mi da assai fastidio. Praticamente, capita a volte che copio incollo delle frasi da Word, da Explorer o da qualunque altra fonte direttamente su una mail. Poi però quando clicco su Invia mi compare un messaggio che dice testualmente “il messaggio contiene caratteri non disponibili nella codifica caratteri selezionata. Anche se si può scegliere una diversa codifica caratteri è in genere sicuro usare l’Unicode (UTF-8) per la posta. Sia noto che se la mail viene comunque spedita con la codifica caratteri corrente i caratteri non disponibili saranno trasformati in punti di domanda e risulteranno illeggibili dal destinatario”.
    Sotto a questo messaggio mi compaiono 3 pulsanti: Invia in UTF-8, Invia comunque e Annulla.
    Di solito premo uno dei primi due ma non ho capito cosa cambi: vorrei però che questo messaggio non mi comparisse più ed impostare una delle due scelte (quella più corretta anche se non so qual’è) di default.
    E’ possibile? E come?
    Grazie

    __________________
    scuola matematica

  2. #2
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    ops... mi ero perso questa discussione...
    hai risolto?

    se non hai risolto... andando dentro "strumenti"->"opzioni"->"generale"->"editor di configurazione" e digitando dentro la casella FILTRO la frase: "intl.fallbackCharsetList" ... mi diresti che valore è associato a quel parametro?

    ciao

  3. #3
    byte
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    49
    Messaggi
    121

    Predefinito

    sto facendo delle prove in strumenti > opzioni > visualizzazione > formattazione > caratteri e codifica > caratteri > codifica carattere ma non so ancora se ho risolto...!

    il valore comunque adesso è windows-1252: e che vuol dire?

    grazie
    ciao

  4. #4
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    provaci a mettere dentro questa riga: UTF-8,ISO-8859-15,Windows-1252

    praticamente questo opzione serve a dire: se non riconosci alcuni caratteri prova con questi altri SetdiCaratteri in modo automatico... se nemmeno questi funzionano mostrami il messaggio di scelta (praticamente quello che vedi sempre tu!)

    vediamo se così scompare la "noiosa finestra"


    alcuni link che possono esserti utili:
    - Significati delle proprietà dentro About : Config di thunderbird: vai in http://kb.mozillazine.org/ e digita About : config_entries#Intl..2A
    - Charset UTF-8: http://it.wikipedia.org/wiki/UTF-8
    - Charset ISO-8859-15: http://en.wikipedia.org/wiki/ISO_8859-15
    - Charset Windows-1252: http://en.wikipedia.org/wiki/Windows-1252
    Ultima modifica di TheMic : 22-10-2008 a 16:17

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Utile software per invio sms.
    By salvatore in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 05-11-2007, 08:10
  2. Problemi invio posta Outlook Express
    By _FOX_ in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 14-02-2007, 16:55
  3. problemi invio posta
    By ldg75 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 25-02-2005, 01:07
  4. Outlook e l'invio della posta.....
    By salvatore in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 08-05-2001, 17:58

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022