Problema Outlook Express 6

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    mebibyte L'avatar di Elron
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    bassa padovana
    Età
    40
    Messaggi
    610
    configurazione

    Predefinito Problema Outlook Express 6

    Salve a tutti
    vengo subito al punto:
    questa mattina sul pc dell'azienda vado a lanciare come tutti i giorno Outlook Express 6 (6.00.2800.1106

    xpsp1.020828-1920) da subito noto che è estremanente lento all'avvio e quando lancio il task manager vedo che il

    processore è al 100% in loop continuo e mi dice che Outlook non risponde, provo a chiudere l'applicazione ma il pc si

    blocca inesorabilmente e non posso far nulla.Non riavvio, e dopo 6 minuti il programma si sblocca e si può utilizzare

    il pc. Vado in posta in arrivo e mi compare un messaggio che dice Outlook non è stato chiuso correttamente; allora

    provo a scaricare la posta e non appena si connette il pc si blocca nuovamente, anche spegnendo il modem (esterno) il

    pc rimane bloccato per almeno un paio di minuti. Ho notato inoltre che se si blocca anche solo per passare dalla

    casella di posta "in arrivo" a quella "inviata" sta li piantato per diversi minuti e poi riprende.

    Altra cosa, lancio autocad 2006 dopo aver ridotto a icona Outlook e mi si pianta anche quest'ultimo...credo sia da

    imputare la colpa a Outlook.

    Ho provato a riavviare diverse volte, ma il risultato non cambia.
    Non vorrei aver causato involontariamente qualche danno ieri deframmentando i dischi.
    Mi spiego:con il defrag di Win arrivato all'8% mi diceva che non si poteva continuare perchè "Impossibile

    deframmentare alcuni file nel volume.
    I nomi dei file sono riportati nel rapporto di deframmentazione." e controllando i file del rapporto vi sono queste

    chiavi:
    System volume information\_restore(39BCBAFE71-CD-4AF5-9887-895F77ED3197)\RP94\snapshot\Repository\FS\OBJECTS.DATA
    System volume information\_restore(39BCBAFE71-CD-4AF5-9887-895F77ED3197)\RP**\snapshot\registry_machine_software

    ce ne sono parecchie e tutte uguali, cambia solo l'RP che ha per ogni voce un numero diverso ma sempre a 2 cifre.tutti

    questi file hanno le medesime dimensioni ossia 304frammenti 19Mb.
    in fondo per ultime ci sono le due voci di Posta inviata.dbx e posta in arrivo.dbx rispettivamente 210 e 250Mb.

    Dato che il defrag di win si blocca all'8% ho pensato di scaricare un software free per poter completare la

    deframmentezione e ho scaricato AusLogics Disk Defrag v.1.4.0.0 ho deframmentato alcune volte entrambi i dischi e il

    pc non ha dato segni strani; oggi invece non si può far niente.

    Concludo con l'HW e il SW del pc in oggetto.

    Win XP PRO s.p. 1
    Direct X 8.1 (4.08.01.0810)
    Office 2003
    Outlook Express 6 (6.00.2800.1106 xpsp1.020828-1920)
    software vario: nero, acrobat reader, autocad 2006

    Processore: Intel Pentium 4 2400 (18x133)
    scheda madre: VIARAMA U8598 chipset VIA VT8754 Apollo P4X400
    Ram: 512Mb PC 3200 2.5-4-4-8@200MHz
    VGA: nVidia GeForce4 MX 440
    HDD slave: Maxtor 91021U2 9Gb 5400rpm Ultra-Ata/66 formattazione FAT32
    HDD master: Quantum Fireball EX6.4A 6Gb 5400rpm Ultra-Ata/33 formattazione NTFS

    Se potete gradirei davvero il vostro aiuto.
    Grazie

  2. #2
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Allora, quei file dovrebbe essere file del system restore di Windows, quindi problemi con Outlook non dovrebbero proprio dartene.

    Programmi di terze parti per deframmentare ne ho usati pochi, quello non l'ho mai provato, ma attento, con un programma famoso deframmentando con una certa modalità tempo fà avevo un sistema lumaca.

    Veniamo al tuo problema di Outlook, per prima cosa dovresti controllare le dimensioni dei file di posta, se hai file enormi magari Outlook non ce la fa più. Poi installa il SP3 di Windows e tutti gli aggiornamenti successivi, SP1 ormai è veramente obsoleto.

    Prova a rifdurre le dimensioni del sistem restore di Windows e rifare la deframmentazioni di win e vediamo cosa succede.

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di Elron
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    bassa padovana
    Età
    40
    Messaggi
    610
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    Allora, quei file dovrebbe essere file del system restore di Windows, quindi problemi con Outlook non dovrebbero proprio dartene.

    Programmi di terze parti per deframmentare ne ho usati pochi, quello non l'ho mai provato, ma attento, con un programma famoso deframmentando con una certa modalità tempo fà avevo un sistema lumaca.

    Veniamo al tuo problema di Outlook, per prima cosa dovresti controllare le dimensioni dei file di posta, se hai file enormi magari Outlook non ce la fa più. Poi installa il SP3 di Windows e tutti gli aggiornamenti successivi, SP1 ormai è veramente obsoleto.

    Prova a rifdurre le dimensioni del sistem restore di Windows e rifare la deframmentazioni di win e vediamo cosa succede.
    Ok, stasera provo ad installare il S.P. 2 e a fare degli aggiornamenti.
    Poi, come faccio a ridurre le dimensioni del sistem Restore e dove devo andare per far ciò?
    Grazie

  4. #4
    mebibyte L'avatar di Elron
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    bassa padovana
    Età
    40
    Messaggi
    610
    configurazione

    Predefinito

    Aggiornamento:
    Ho provato per scaramanzia a fare un Ripristino del sistema ad una data antecedente di 7giorni.... nessun miglioramento riscontrato.

    Ho controllato file di posta con possibili nomi strani o altro come suggeritomi, niente da fare, le mail non hanno nomi strani o troppo lunghi.Mi verrebbe da pensare che Outlook sia un po troppo incasinato per via della mole enorme di mail che ha. insomma, 250Mb solo in posta in arrivo mi sembrano tanti, considerando che gli allegati più grossi che ricevo si aggirano sui 5Mb. Inoltre ci sono quasi 200Mb di posta inviata. Vorrei cancellarne un po, ma non posso; metti caso che il capo mi dice di cercare una mail di un annetto fa? che gli dico... =(

    E se aggiorno Outlook Expres alla versione 7? che funzioni o incasino ancora di più?

    Mi resta da provare il Service Pack2 e poi Vi aggiorno.

  5. #5
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    devi andare su con il sp3 e lanciare poi windows update per gli altri aggiornamenti successivi.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Importare i messaggi da outlook express su outlook
    By fvbarc in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 24-07-2010, 20:22
  2. problema outlook express
    By quebec in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 01-02-2008, 14:08
  3. Help Outlook Express
    By Stellamarina in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 24-04-2001, 22:45
  4. Outlook Express
    By in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 27-05-2000, 22:49

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022