Autochk not found

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Predefinito Autochk not found

    Da qualche giorno a questa parte durante il boot mi esce una stringa con: "autochk.exe not found ...skipping command" o qualcosa del genere, per circa 3 secondi poi il PC si rebootta
    A qualcuno è capitato affinchè possa risolvere?
    Purtroppo posso solo accedere solo alla console di ripristino.

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    qui info direttamente dalla microsoft:
    http://support.microsoft.com/kb/831426/it

    ad ogni modo recupera il file in questione da un'altro pc e rimettilo al suo posto .

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da frenc
    qui info direttamente dalla microsoft:
    http://support.microsoft.com/kb/831426/it

    ad ogni modo recupera il file in questione da un'altro pc e rimettilo al suo posto .
    Purtroopo ci avevo già provato
    ho inserito il disco originale di Win-XP, ho scompattato il file e l'ho copiato nella SYstem32.
    Malgrado tutto il problema persiste, non so che fare, navigando in rete altri utenti che condividevano la mia stessa anomalia, gli partiva Windows, per questo non posso adoperare le prime 2 option suggerite dalla Microsoft.
    Please aiutatemi

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ma continua a darti l'errore che il file in questione manca?

    temo si tratti della prima parte del problema. che il riavvio dipenda da qualcos'altro che manca. proverei a questo punto con un ripristino del sistema completo, in modo che automaticamente windows carichi tutto cio' che manca o e' stato modificato.

  5. #5

    Predefinito

    Originariamente inviato da frenc
    ma continua a darti l'errore che il file in questione manca?

    temo si tratti della prima parte del problema. che il riavvio dipenda da qualcos'altro che manca. proverei a questo punto con un ripristino del sistema completo, in modo che automaticamente windows carichi tutto cio' che manca o e' stato modificato.
    Come si fa, puoi darmi una mano a tal proposito?

  6. #6
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    inserisci il cd di xp e invece di effettuare l'installazione lanci il ripristino.

    .

  7. #7

    Predefinito

    Originariamente inviato da frenc
    inserisci il cd di xp e invece di effettuare l'installazione lanci il ripristino.

    .
    Ho provato a premere F2, ma mi dice di inserire il
    "Windows Automated System Recovery Disk", ho fatto un disco di avvio ma sfortunatamente non ha funzonato, qualcuno può passarmelo? Oppure indicare ove prelevarlo?
    Ringrazio infinitamente

  8. #8
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    non all'inizio... procedendo con l'installazione normalmente, ad un certo punto rilevera' la presenza di xp gia' instllato e ti dara' la possibilita' di ripristinarlo.

  9. #9

    Predefinito

    Originariamente inviato da frenc
    non all'inizio... procedendo con l'installazione normalmente, ad un certo punto rilevera' la presenza di xp gia' instllato e ti dara' la possibilita' di ripristinarlo.
    Alla fine l'ho ripristinato, però mi dava una anomali non da poco, ovvero dovevo reinstallare l'80% degli applicativi installati, ergo ho formattato il tutto.
    Però grazie comunque dell'aiuto
    Ciao

  10. #10
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    evidentemente qualcosa aveva danneggiato anche il registro di windows...
    la funzione di ripristino personalmente non la utilizzo mai proprio perche' lascia intatte le informazioni di windows.
    effettivamente, anche il fatto che non ti caricasse il sistema dopo che avevi copiato il file mancante era sintomo di qualcosa di ben piu' grave (col senno di poi).

    a questo punto ti consiglio un bel check dell'hd per essere sicuro non ci siano problemi di altro genere.

    .

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. PhysX errore "file nvcplui.exe not found"
    By mumble in forum NVIDIA: drivers , utility and tweaking
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 02-01-2010, 10:15

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022