Win2000 - Boot device inaccessibile

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    44
    Messaggi
    2,338

    Predefinito Win2000 - Boot device inaccessibile

    Aiutatemi, ho fatto una grande cavolata.
    Visto che un computer soffriva di strani e frequentissimi blocchi, ho voluto provare a reinstallare i vari diver. Ha un chipset Intel 815, con relativa scheda video integrata... Ho passato i driver della scheda video e l'infinst_autolaunch dell'Intel, poi per essere sicuro che riprendesse i vari driver aggiornati, ho rimosso vari elementi da gestione periferiche, per farglieli poi ritrovare dall'installazione guidata hardware...
    Però ho commesso un grosso errore: ho rimosso anche la riga del controller ATA100, e quella, nonostante ci abbia provato, non sono più riuscito a fargliela reinstallare (la ricerca nuovo hardware ha reinstallato molte perifieriche, ma quella non l'ha sentita...). E purtroppo, quindi, al riavvio il computer non è più ripartito (Inaccessible boot device a metà dell'avvio di Windows... maledetto Windows 2000!!!!).
    Ho provato con "ultima configurazione sicuramente funzionante", ma nulla. Ho provato ad avviare con ERD Commander e nella cartella system32\config, scambiare system. con system.alt o system.old, ma non ha funzionato.
    Ahhh!!! Perché Windows 2000 non si fa i backup automatici del registro come Windows 98 (dove si poteva lanciare scanreg da DOS e ripristinare un registro precedente)??????

    Che cosa posso fare?

    Il bello è che anche a voler reinstallare Windows2000 non saprei come fare, visto che non riesco a trovare da nessuna parte i driver per creare il floppy da utlizzare premendo F6 all'inizio del Setup (quando dice "per installare driver scsi o raid di terze parti premere F6).

    Il PC è un Compaq presario
    Il codice del computer è EXM/P800/20c/6/128cn ITL
    (Il modello, non il serial number! Sono pazzi questi della Compaq! Inserendo parte del codice, mi trova questi... http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...d=exm/p800/20c ma non mi è riuscito trovare quel cavolo di driver per il controller del disco!)

    Accidenti, che cosa mi invento?

  2. #2
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    44
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Aggiornamento:
    Ho notato che in Ultimate Boot CD 4 Windows c'è una funzione di rilevamento hardware... e soprattutti un'interfaccia di Gestione Computer (e quindi un gestione periferiche) come quello di Windows, da lì ho trovato la riga del controller IDE, ho provato a fargli Aggiorna Driver, in automatico non trovava niente, ma mandandolo a cercare in c:\winnt\inf, ha trovato il driver del controller IDE Ata100: si chiama Intel 82801 AA Ultra ATA Controller.
    Ora mi ci vuole di capire come reinserire questo driver del controller al posto di quello generico sul vero Windows....
    QUALCHE IDEA SU COME FARE????

  3. #3
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    44
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Credevo di aver trovato un sistema, ma non basta...
    Visto che da Ultimate boot cd 4 win posso collegarmi o al registro vero o a quello dell'Ultimate stesso, ho esportato in due file .reg le due chiavi di registro che menzionavano l'Ultra ATA nel registro dell'Ultimate e le ho reimportate nel registro di Windows...
    Peccato che non ha funzionato, probabilmente serviranno anche altre chiavi che non hanno "Ultra ATA" nei dati di un valore...

    AIUTOOOO!!!!!!

  4. #4
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    44
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Allora, guardando i file .reg che avevo estratto, ho notato che facevano riferimento ad un file idechndr.inf, e tale file non esiste sul computer.
    Facendo una ricerca su internet, sembra che questo possa venire installato con una sorta di "Acceleration Tool" dell'Intel. Visto che su un altro computer avevo il file di installazione dell'acceleration tool per il chipset 815, ho lanciato l'installazione, che crea una cartella temporanea (poi non va più avanti, perché questo computer di appoggio non ha il chipset 815)... ma, anche provando con due o tre programmi diversi, quali Winrar e Zipgenius, non sono riuscito ad aprire i file cab (stranamente non gli risultano essere file cabinet!) e quindi a tirar fuori questo file idechndr.inf.

    Allora ho rimesso il cd dell'Ultimate boot cd ed ho visto che lì sopra in effetti c'erano idechndr.inf e idechndr.sys, che ho quindi copiato manualmente, rispettivamente nelle cartelle winnt\inf e winnt\system32\drivers di Windows 2000.
    Però non funziona nemmeno così, non so se può dipendere dal fatto che l'ultimate boot cd è basato su WinXP invece che su Win2000 o da altro ancora...

    AIUTO!!!!

  5. #5
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    bel casino... avevo visto ancora dopo pranzo il thread... ma essendo un problema abbastanza grosso e non avendo molto tempo a disposizione x via del lavoro ho preferito di risponderti in un momento di calma .

    ad ogni modo, riuscire a ripristinare tutte le voci del registro e i files dei driver nelle cartelle di sistema affinche' w2k torni a funzionare la vedo molto molto dura. nonche' molto lunga. mi spiace ma se reinstalli tutto il sistema operativo da 0 impieghi sicuramente molto meno e sei sicuro del risultato .
    quindi un bel salvataggio dei dati importanti e via.

    e' quindi da "gestire" la necessita' di fornire i drivers in fase di installazione di w2k. domanda... hai provato a fare l'installazione semplicemente? i chipset intel sono supportatissimi da microsoft (tant'e' che si parlava di monopolio wintel). il fatto che non trovi il pacchetto drivers x l'installazione potrebbe proprio dipendere dal fatto che non e' necessario!
    secondo me fai una prova, tanto non ti cambia nulla, neanche volendo proseguire sulla strada del ripristino drivers.

    .

  6. #6
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    44
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Intanto volevo aggiungere che sono riuscito ad estrarre i file inf ed sts dal cab dell'Accelerator di intel per il chipset 815 (erano dei cab particolari di Installshield) e ci ho messo manualmente quelli. Ho notato che nelle chiavi di registro esportate da UBCD4W veniva nominato anche un certo "intelide" e "IdeBusDr", che ho trovato come file .sys all'interno del famoso cab, quindi ci ho rimesso anche quelli. In fondo a questo post riporto le due famose chiavi che ho identificato....

    Ah, tu dici che probabilmente non ce ne sarà bisogno... ma io ho paura che se non gli dò il famoso floppy all'inizio dell'installazione (come erano fatti, mi pareva che avessero dentro un file tipo OEMSETUP.QUALCOSA?), lui mi faccia tutta la reinstallazione di windows, poi al primo riavvio incappi nello stesso problema: mi ricordo che anni fa riuscii ad aggirarlo sul mio computer di casa solo perché avevo la mitica mobo Asus A7V con DUE controller, uno ata 66 ed uno ata100 (fino ad 8 periferiche eide!)... quella volta "mi bastò" spostare l'hard disk sul controller ATA66 per farlo ripartire....
    Mi domando quali disastri potrebbero accadere se provassi a spostare l'hard disk su un altro computer senza controller ata100 e provassi ad avviarlo da lì e forzargli in qualche modo l'installazione di quel controller (la vedo un po' dura).

    ---------------------------------------------------
    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\0000]
    "InfPath"="idechndr.inf"
    "InfSection"="IdeBusDr_Inst"
    "ProviderName"="Intel"
    "DriverDateData"=hex:00,40,2a,7c,dd,68,c2,01
    "DriverDate"="10-1-2002"
    "DriverVersion"="2.3.0.2160"
    "MatchingDeviceId"="pci\\ven_8086&dev_2411&cc_010180"
    "DriverDesc"="Intel(R) 82801AA Ultra ATA Controller"
    -----------------------------------------------------
    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Enum\PCI\VEN_8086&DEV_2411&SUBSYS_24118086&REV_02\3&61aaa01& 0&F9]
    "DeviceDesc"="Intel(R) 82801AA Ultra ATA Controller"
    "LocationInformation"="Bus PCI 0, periferica 31, funzione 1"
    "Capabilities"=dword:00000000
    "HardwareID"=hex(7):50,00,43,00,49,00,5c,00,56,00,45,00,4e,00,5f,00,38,00,30,\
    00,38,00,36,00,26,00,44,00,45,00,56,00,5f,00,32,00,34,00,31,00,31,00,26,00,\
    53,00,55,00,42,00,53,00,59,00,53,00,5f,00,32,00,34,00,31,00,31,00,38,00,30,\
    00,38,00,36,00,26,00,52,00,45,00,56,00,5f,00,30,00,32,00,00,00,50,00,43,00,\
    49,00,5c,00,56,00,45,00,4e,00,5f,00,38,00,30,00,38,00,36,00,26,00,44,00,45,\
    00,56,00,5f,00,32,00,34,00,31,00,31,00,26,00,53,00,55,00,42,00,53,00,59,00,\
    53,00,5f,00,32,00,34,00,31,00,31,00,38,00,30,00,38,00,36,00,00,00,50,00,43,\
    00,49,00,5c,00,56,00,45,00,4e,00,5f,00,38,00,30,00,38,00,36,00,26,00,44,00,\
    45,00,56,00,5f,00,32,00,34,00,31,00,31,00,26,00,43,00,43,00,5f,00,30,00,31,\
    00,30,00,31,00,38,00,30,00,00,00,50,00,43,00,49,00,5c,00,56,00,45,00,4e,00,\
    5f,00,38,00,30,00,38,00,36,00,26,00,44,00,45,00,56,00,5f,00,32,00,34,00,31,\
    00,31,00,26,00,43,00,43,00,5f,00,30,00,31,00,30,00,31,00,00,00,00,00
    "CompatibleIDs"=hex(7):50,00,43,00,49,00,5c,00,56,00,45,00,4e,00,5f,00,38,00,\
    30,00,38,00,36,00,26,00,44,00,45,00,56,00,5f,00,32,00,34,00,31,00,31,00,26,\
    00,52,00,45,00,56,00,5f,00,30,00,32,00,00,00,50,00,43,00,49,00,5c,00,56,00,\
    45,00,4e,00,5f,00,38,00,30,00,38,00,36,00,26,00,44,00,45,00,56,00,5f,00,32,\
    00,34,00,31,00,31,00,00,00,50,00,43,00,49,00,5c,00,56,00,45,00,4e,00,5f,00,\
    38,00,30,00,38,00,36,00,26,00,43,00,43,00,5f,00,30,00,31,00,30,00,31,00,38,\
    00,30,00,00,00,50,00,43,00,49,00,5c,00,56,00,45,00,4e,00,5f,00,38,00,30,00,\
    38,00,36,00,26,00,43,00,43,00,5f,00,30,00,31,00,30,00,31,00,00,00,50,00,43,\
    00,49,00,5c,00,56,00,45,00,4e,00,5f,00,38,00,30,00,38,00,36,00,00,00,50,00,\
    43,00,49,00,5c,00,43,00,43,00,5f,00,30,00,31,00,30,00,31,00,38,00,30,00,00,\
    00,50,00,43,00,49,00,5c,00,43,00,43,00,5f,00,30,00,31,00,30,00,31,00,00,00,\
    00,00
    "Service"="IdeBusDr"
    "ConfigFlags"=dword:00000000
    "ParentIdPrefix"="4&109f19aa&0"
    "ClassGUID"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}"
    "Class"="hdc"
    "Driver"="{4D36E96A-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}\\0000"
    "Mfg"="Intel"

    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Enum\PCI\VEN_8086&DEV_2411&SUBSYS_24118086&REV_02\3&61aaa01& 0&F9\LogConf]
    "BasicConfigVector"=hex(a):88,00,00,00,05,00,00,00,00,00,00,00,3f,00,00,00,00,\
    00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,01,00,00,00,01,00,01,00,03,00,00,00,01,01,\
    01,00,31,00,00,00,10,00,00,00,01,00,00,00,60,24,00,00,00,00,00,00,6f,24,00,\
    00,00,00,00,00,08,01,01,00,31,00,00,00,10,00,00,00,10,00,00,00,00,00,00,00,\
    00,00,00,00,ff,ff,00,00,00,00,00,00,00,81,01,00,00,00,00,00,01,00,00,00,04,\
    00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00
    "BootConfig"=hex(8):01,00,00,00,05,00,00,00,00,00,00,00,01,00,01,00,01,00,00,\
    00,01,00,01,00,60,24,00,00,00,00,00,00,10,00,00,00

    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Enum\PCI\VEN_8086&DEV_2411&SUBSYS_24118086&REV_02\3&61aaa01& 0&F9\Control]
    "ActiveService"="intelide"
    "FilteredConfigVector"=hex(a):88,00,00,00,05,00,00,00,00,00,00,00,3f,00,00,00,\
    00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,01,00,00,00,01,00,01,00,03,00,00,00,01,\
    01,01,00,31,00,00,00,10,00,00,00,01,00,00,00,60,24,00,00,00,00,00,00,6f,24,\
    00,00,00,00,00,00,08,01,01,00,31,00,00,00,10,00,00,00,10,00,00,00,00,00,00,\
    00,00,00,00,00,ff,ff,00,00,00,00,00,00,00,81,01,00,00,00,00,00,01,00,00,00,\
    04,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00
    "AllocConfig"=hex(8):01,00,00,00,05,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,02,00,00,\
    00,01,01,31,00,60,24,00,00,00,00,00,00,10,00,00,00,81,01,00,00,01,00,00,00,\
    04,00,00,00,00,00,00,00

    --------------
    P.S.: Sigh.. e pensare che probabilmente basterebbe fare un upgrade a WinXP per risolvere il problema.. ma il PC ha la licenza (e l'hardware) per Win2k...
    P.P.S.: Mi domando perché con i vari Service Pack alla Microsoft non correggano mai questo tipo di limitazioni mostruose, come ad esempio anche quel pazzesco limite di Windows NT 4 che se alcuni file di avvio finiscono collocati fisicamente oltre i primi 7 giga del disco, non li riesce a leggere e non parte!!!!!

  7. #7
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ma scusa... visto che comunque il sistema operativo era instabile, cosa tenti di ripristinarlo a fare? salva i dati sensibili e reinstalla tutto da 0.

  8. #8
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    44
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Sì, ma mi domando come me lo ricreo il floppy dove ci dovrebbe essere il file OEMSETUP.INF -o come si chiamava-? (Scusa, sono troppi anni che non mi capita di doverlo usare).... Non ho idea se assieme al computer ci fosse qualcosa del genere (è un preassemblato che è nella ditta da più tempo di me)...

  9. #9
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    intanto prova senza floppy . al massimo ti dice che non rileva unita' disco.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Errore reboot and select proper boot device...
    By merlinox in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 27-08-2010, 19:00
  2. *** menu di boot Win2000 ***
    By nocturne in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 02-06-2001, 00:57
  3. dual boot win98 win2000
    By lelebone in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16-03-2001, 22:56
  4. Win2000 può fare il boot da ata100?
    By luca.nalin in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 10-03-2001, 11:49
  5. Problema partizione inaccessibile
    By darkrad in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 01-11-2000, 15:05

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022