aggiornare windows xp senza perdere dati

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Parma
    Messaggi
    212

    Predefinito aggiornare windows xp senza perdere dati

    purtroppo ho un sistema con installato win xp che e' danneggiata e volevo recuperarla senza perdere dati e senza formattare
    ho provato a ripristinare l'installazione ma non si avvia
    allora credo che si debba cancellare da dos la cartella programmi e poi ripristinare la copia di xp ma anche qui non sono riuscito a cancellare la cartella programmi da dos con la console di ripristino e il disco di xp
    ho lanciato da dos il comando rmdir \programmi ma non si riesce ad accedervi
    come faccio?
    come posso cambiare i permessi da dos alla cartella programmi?
    visto che con vista non si puo' aggiornare come posso fare?
    e avendo un hd che e' stato installato su un altro pc se utilizzo questa procedura posso recuperare dati e installazione senza formattare?

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    La soluzione più semplice è che fai una installazione ex-novo SENZA FORMATTARE.

    Gli dai come destinazione la partizione attuale, quando ti chiede come formattarla scegli "lascia intatto il filesystem originale" e vai avanti.

    Al termine dell'installazione si avvierà la nuova installazione ma non avrà toccato i dati sull'hd. Dopo il salvataggio dei dati consiglio un bel format per installazione pulita.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Frakka, credo che lui non voglia recuperare solo i dati ma anche l'installazione.
    Il tuo sistema va bene per recuperare i dati ma comunque poi devi formattare (o se vuoi fare una cosa "zozza" reinstallare tutti i programmi).
    Sentiamo cosa dice l'interessato, forse ho capito male io.

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Se così fosse non avrebbe alcun senso cancellare la cartella programmi. Boh, vediamo...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Parma
    Messaggi
    212

    Predefinito

    allora io volevo recuperare la posta di tbird che e' in un cartella che da una partizione esterna risulta inacessible
    ora vi chiedo come posso fare a dare i permessi a quella cartella che e'inacessibile dall'esterno?
    sostanzialmente voglio salvare i dati della posta di thunderbird e poi anche altri dati e poi formatto
    probabile che il computer sia infetto dato che non riesco a completare la scansione antivirus anche quella online e dopo un po' il pc si riavvia o si blocca con una schermata blu e compare il messaggio irq less or not equal
    poi ho fatto come avete suggerito ho mantenuto intatto il file sistem ma la cartella e' inaccessibile
    che mi suggerite?

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Allora, prova a fare cosi'.
    Prendi l'hd da recuperare e attaccalo ad un altro pc come hd secondario.
    Accendi il pc, vai su Esplora risorse e vai sulla cartella del vecchio hd che devi recuperare (dove non hai piu' i permessi per intenderci).
    Clicca col tasto destro del mouse sulla cartella incriminata e quindi su "Proprietà".
    Vai sul tab "Protezione", quindi clicca su "Avanzate".
    Clicca sul tab "Proprietario".
    Seleziona l'utente con il quale ti sei loggato sul pc che stai utilizzando, metti la spunta nell'opzione in basso a sinistra e clicca su "Applica".
    A questo punto dovresti poter accedere alla cartella e recuperare i tuoi dati.
    Spero di essere stato chiaro e soprattutto di non essermi dimenticato nulla.
    Ti allego un'immagine del tap "Proprietario" per facilitare la cosa.
    Fammi sapere, ciao.

    P.S. Consiglio a tutti quelli che usano Thunderbird, Firefox, Mozilla, Netscape un programmino freeware "Mozbackup" che permette di fare backup/restore dei profili nei programmi sopracitati. Facilissimo da usare, velocissimo lo considero fondamentale per chi usa quei programmi.
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2006-10-12_201338.jpg
Visite: 2093
Dimensione:   56.2 KB
ID: 3721  

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Parma
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Originariamente inviato da AirJ
    Allora, prova a fare cosi'.
    Prendi l'hd da recuperare e attaccalo ad un altro pc come hd secondario.
    Accendi il pc, vai su Esplora risorse e vai sulla cartella del vecchio hd che devi recuperare (dove non hai piu' i permessi per intenderci).
    Clicca col tasto destro del mouse sulla cartella incriminata e quindi su "Proprietà".
    Vai sul tab "Protezione", quindi clicca su "Avanzate".
    Clicca sul tab "Proprietario".
    Seleziona l'utente con il quale ti sei loggato sul pc che stai utilizzando, metti la spunta nell'opzione in basso a sinistra e clicca su "Applica".
    A questo punto dovresti poter accedere alla cartella e recuperare i tuoi dati.
    Spero di essere stato chiaro e soprattutto di non essermi dimenticato nulla.
    Ti allego un'immagine del tap "Proprietario" per facilitare la cosa.
    Fammi sapere, ciao.

    P.S. Consiglio a tutti quelli che usano Thunderbird, Firefox, Mozilla, Netscape un programmino freeware "Mozbackup" che permette di fare backup/restore dei profili nei programmi sopracitati. Facilissimo da usare, velocissimo lo considero fondamentale per chi usa quei programmi.
    non e' necessario attaccare un pc all'ide secondario perche' l'installazione e' andata a buon fine solamente che la cartella dove e' la posta di tbird cioe'
    D:\Documents and Settings\............\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles
    e' inaccessibile dall'installazione
    come hai suggerito tu non lo posso fare
    l'unica cosa che posso fare e' tasto dx --> prop.-->generale e spuntare col mouse sola lettura ma non mantiene le impostazioni
    ora come posso fare ad accedere a quella cartella che e' poi l'utente
    administrator della vecchia installazione?
    non posso usare una linux live perche' l'installazione e' su due hd in raid 0 e non viene rilevato?
    come si potra' fare?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. acquisizione:come ridurre il file senza perdere troppa qualità?
    By nogi in forum -= Webdesign, Computer grafica, Video editing e Automation/Management =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 11-03-2010, 23:22
  2. Aggiornare origini dati esterne su Excel
    By Gig in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 20-03-2006, 22:54
  3. Come Sbloccare l'Athlon XP senza perdere la Garanzia!
    By Mc-Turbo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 46
    Ultimo messaggio: 02-04-2002, 17:21
  4. avere più spazio senza perdere qualità
    By tonymax in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 02-08-2001, 09:38
  5. Consiglio per formattare senza perdere i dati, pero i programmi si!
    By PellizzPentiumIII in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 19-12-2000, 09:28

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022