Creare partizioni nascoste

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 12 su 12
  1. #11
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Si funziona, è quello che gli ho consigliato io
    si hai ragione...


  2. #12
    kibibyte L'avatar di genoma
    Registrato
    Jun 2001
    Messaggi
    202

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    Molto spesso mi capita di assemblare pc a utenti totalmente inesperti che dopo 2 giorni gia sono costretti a formattare. Fino ad oggi ho sempre utilizzato Ghost creando un dvd di ripristino. Purtroppo spesso capita che dopo alcuni mesiil dvd sia smarrito oppure rovinato. Stavo pensando di creare una piccola partizione del disco fisso dove salvare l'immagine di ghost. E' possibile, se si come, rendere invisibile questa partizione da windows e accessibile solo da dos con ghost?
    Il soft che ti occorre x fare quello che vuoi e':
    Acronis True Image 9.1.3718 Workstation
    inoltre oltre a fare la partizione nascosta dove salvare l'immagine (facoltativo) o il CD/DVD bootable ha la possibilita' di essere implementato con "Universal Restore" di cui una piccola spiegazione:
    Sono due le novità più importanti della release 9.1 (disponibile solo per le versioni Workstation e Server) il supporto alla piattaforma a 64 bit (x64) e la possibilità di utilizzare la nuova funzione Universal Restore. Universal Restore è senza dubbio una delle funzionalità più innovative rilasciate negli ultimi anni in questo campo: grazie a questa tecnologia infatti True Image può essere utilizzato per spostare l’installazione di un sistema operativo da un Pc a un altro completamente diverso. Il funzionamento è abbastanza semplice. Basta creare un Cd o DVD avviabile con la modalità Universal Restore e utilizzarlo sul Pc di destinazione per ripristinare un’immagine di True Image creata in precedenza sul sistema di origine. Durante l’operazione True Image se necessario chiede anche l’inserimento dei driver per riconoscere tutte le periferiche del Pc di destinazione. Universal Restore può essere usato anche per spostare una installazione di Windows da una macchina virtuale a una reale e viceversa: una funzionalità che sarà apprezzata da molti amministratori di sistema. Universal Restore non è incluso nel programma ma deve essere acquistato come pacchetto aggiuntivo. La versione Server è disponibile per Windows o per Linux, mentre l’Enterprise Server include il supporto ad entrambi i sistemi operativi. Quest’ultima versione inoltre offre la possibilità di assegnare funzioni diverse (backup, amministrazione, gestione e così via) a macchine differenti della rete per massimizzare le prestazioni e la flessibilità del sistema.
    Utilizzo di "Universal Restore" qui':
    http://www.acronis.com/enterprise/pr...l-restore.html
    bye
    Un piccolo prb e' che e' solo in ENG, pero' dicono che sia molto facile e intuitivo da usare

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Creare Partizioni Senza Perdita dei Dati su Vista
    By Blackitten in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 02-03-2009, 11:02
  2. Digitale Terrestre, le prime verità (poco) nascoste?
    By salvatore in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 04-02-2009, 22:23
  3. Chiavetta con password e cartelle nascoste
    By Matty90 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 20-05-2007, 09:31
  4. Sapete dirmi come creare partizioni nel mio Hard-Disk?
    By Summoner in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 25-06-2001, 18:23
  5. Partizioni?
    By fabri78 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 10-06-2001, 15:49

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022