Xp non formatta

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    bit
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    22

    Predefinito Xp non formatta

    Dopo una nuova installazione di xp, mentre nel desktop appaiono le solite quattro icone, nelle altre cartelle ritrovo quasi tutti i programmi della versione precedente. Credevo fosse un problema di hd ma è successo anche oggi con l'hd nuovo. Eppure nelle prime fasi dell'installazione mi dice che i dati verranno sovrascritti ed i vecchi cancellati...è proprio così o sbaglio in qualcosa? Qualcuno può aiutarmi? Un saluto a tutto il forum.

  2. #2
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    dipende se reinstalli mantenendo il vecchio file sistem ... oppure decidi di formattare... in NTFS o FAT...
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ovviamente se decidi di lasciare intatto viene sostituita solo l'installazione di windows (e neppure nel modo più "pulito") ma tutta la rumenta, come i vecchi files e programmi, rimangono.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Per cancellare tutto non riesco però a capire bene quale opzione devo scegliere e a quale domanda devo rispondere. Grazie.

  5. #5
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    se vuoi formattare completamente... devi decidere di formattare con NTFS... o con FAT... quindi selezioni l'opzione che preferisci...

    PS: fai pure la rapida che va benissimo
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da lore85bg
    se vuoi formattare completamente... devi decidere di formattare con NTFS... o con FAT... quindi selezioni l'opzione che preferisci...

    PS: fai pure la rapida che va benissimo

    Sinceramente con la rapida ho avuto alcuni problemi, credo sia meglio aspettare qualche minuto e formattare in maniera completa.

    Cmq io consiglio, in fase di istallazione, di eliminare anche la partizione e crearla exnovo.

    In questa maniera non dovrebbero sorgere inconvenienti.

  7. #7
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    forse non ho mai avuto problemi... perchè prima cancellavo la partizione e poi la ricreavo?
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  8. #8
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    I problemi di formattazione veloce avvengono al momento della prima formattazione dopo va piu che bene farla veloce pero sempre con lo stesso filesystem.
    Al momento che si passa a fat32 ad esempio è meglio che si fa la formattazione lenta e poi di nuovo la veloce e cosi via dicendo,perchè ho costatato dopo aver assemblato piu di 300 computer che se fai la formattazione veloce quando l'hdd è nuovo spesso al primo spengimento improvviso perdi i file e devi fare un recupero dei dati: chkdsk c: /r/p o f sei sei dentro a windows.Questo succede anche se vengono istallate delle ram non compatibili con la piastra madre tutto per il fatto di una formattazione veloce

  9. #9
    bit
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Quindi per avere l'hd "come nuovo" è consigliabile eliminare la vecchia partizione? Non ricordo bene, scusate se sono ripetitivo, i vari passaggi. In particolar modo dove si può scegliere tra veloce o lenta. Vi sarei grato se potessi vederlo in qualche modo raffigurato. Grazie per l'interesse. A presto.

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Eliminare la partizione, se non hai dati che devi salvare, non è una brutta idea e sicuramente non rimangono residui del vecchio contenuto del disco.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Raid Zero e partizione che non si formatta!!
    By Nejiro in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 10-10-2007, 15:22
  2. NON MI FORMATTA IL FLOPPY DA DOS............
    By Ligos[Arabi] in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 07-05-2001, 15:24

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022