RightMark CPU utility

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32
  1. #1
    tebibyte L'avatar di martufo
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    1,564
    configurazione

    Predefinito RightMark CPU utility

    Raga sono estasiato da questo utilissimo programmino che ha fatto la mia felicità di oggi

    a questo indirizzo lo potete scaricare.

    Allora il programma abilita via software le funzioni cool & quite dei pc A64.
    Io con il mio overclock giornaliero avevo problemi di stabilità con tale opzione abilitata da bios, mentre con questo il sistema mi salta dal moltiplicatore 10 al 6 (o quello che volete) in base al carico di lavoro, in tutta stabilità tessa cosa la effettua con il voltaggio
    Il programma prevede anche un utilizzo sui pc portatili.
    Il bello rispetto a quello offerto via hardware dalle mobo, che è completamente programmabile e personalizzabile: in questo modo potremo perfezionare questa ottima funzione in base alle nostre esigenze, e con una sensibilità nell'innalzare la frequenza variabile. Spero in uno sviluppo di questo programma che permetta anche la regolazione delle ventole in base al carico. E mentre vi scrivo il pc sene sta buono a 1600mhz con 1.275v a 35° con WMP in sottofondo... ma se lancio un superPI il pc schizza immediatamente a pieno regime e va a sfiorare i 2700mhz. Inoltre ho notato che non tutte le applicazioni richedono la piena potenza... alcuni giochi come HL2 ad esempio solo in alcuni punti fanno andare il procio a pieno carico, mentre in alcune zone lavora anche con moltiplicatore 9... il bello è che non si nota la benchè minima incertezza

    Insomma ve lo consiglio caldamente a tutti... in vista anche di una torrida estate incombente, i vostri processori ringrazieranno
    MSI Aegis X Core I7 6700k 16gb Ram DDR4 2133 GTX 1080 Monitor UHD Samsung 28"

  2. #2
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito

    E come al solito martufo scopre l'acqua calda
    Q10: La mia scheda madre non supporta il Cool 'N' Quiet, o non ama la sua funzione.
    http://www.memoryextreme.com/showthread.php?t=561

  3. #3
    tebibyte L'avatar di martufo
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    1,564
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da asphalt
    E come al solito martufo scopre l'acqua calda
    Q10: La mia scheda madre non supporta il Cool 'N' Quiet, o non ama la sua funzione.
    http://www.memoryextreme.com/showthread.php?t=561
    dottò avevo letto: ma credo che questo programma si meriti un thread in evidenza per conto suo. In effetti non lo avevo ancora ben provato e credo che sia migliore dell'opzione attivata da bios in quanto regolabile
    MSI Aegis X Core I7 6700k 16gb Ram DDR4 2133 GTX 1080 Monitor UHD Samsung 28"

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Quoto martufo.....lo sto usando sul pc daily use su una k8ns-pro che nn ne voleva sapere di andare con il C&Q attivato....ora tutto ok ....

  5. #5
    tebibyte L'avatar di martufo
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    1,564
    configurazione

    Predefinito

    davvero ottimo: un po' di riposo per il mio processore soprattutto ora con questo caldo
    MSI Aegis X Core I7 6700k 16gb Ram DDR4 2133 GTX 1080 Monitor UHD Samsung 28"

  6. #6
    tebibyte L'avatar di ToXSysDwn
    Registrato
    Oct 2004
    Età
    37
    Messaggi
    1,533

    Predefinito

    ora lo provo sembra assai interessante grande martufo!

  7. #7
    tebibyte L'avatar di ToXSysDwn
    Registrato
    Oct 2004
    Età
    37
    Messaggi
    1,533

    Predefinito

    molto utile davvero figo sto programma. ma xk cpuz mi segna sempre lo stesso vcore anche se sono a 1020mhz? come minimo vcore ho impostato 1.125 ma mi da sempre quello di default

  8. #8
    tebibyte L'avatar di martufo
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    1,564
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ToXSysDwn
    molto utile davvero figo sto programma. ma xk cpuz mi segna sempre lo stesso vcore anche se sono a 1020mhz? come minimo vcore ho impostato 1.125 ma mi da sempre quello di default
    se è per quello alcune versioni di cpuz mi danno anceh 2.3v:


    comunque il voltaggio viene abbassato e msi core center melo rileva correttamente. Che dire di questo programma... è eccezionale... si potesse regolare anceh le ventole in base al carico di lavoro e alla frequenza della CPU sarebbe il massimo. Comunuqe alcune volte nel passaggio all'ultimo moltiplicatore ho assistito ad una "laggata di alcuni secondi" il pc come freezzato ma poi si riprende... rarissimo comunque. Inoltre se voglio chiudere il programma il pc si inchioda. Unico modo per ripristinare la frequenza massima è utilizzare maximum power dal menù del programma, che comunque funziona bene.
    MSI Aegis X Core I7 6700k 16gb Ram DDR4 2133 GTX 1080 Monitor UHD Samsung 28"

  9. #9
    tebibyte L'avatar di ToXSysDwn
    Registrato
    Oct 2004
    Età
    37
    Messaggi
    1,533

    Predefinito

    buono buono gran bel prog. mò sto a 1300mhz @1.175v strabuono

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    è uscita la versione nuova...la 1.6 ....tra le varie novità riconosce i Venice e permette di impostare i voltaggi ad ogni stato della Cpu....praticamente si puo impostare il voltaggio corrispondente a ogni valore del molti e nn solo piu al max e al min....

    link:
    Formato rar
    http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_16_bin.rar
    Exe
    http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_16_bin.exe

    Changes to this version include:


    • New P-States Transitions management with user-definable P-States table feature.
    • New unified PST/ODCM management scheme (when both PST and ODCM are used).
    • Single set of profiles for PST, ODCM and PST+ODCM management schemes.
    • Added optional OS load-based management (a workaround for Intel Centrino platform).
    • Removed "Run HLT command when OS is idle" option.
    • Fixed restoring of Advanced CPU settings upon resume from Standby/Hibernate modes.
    • Added more configuration options for AMD K7 CPU family.
    • Added power management-related chipset configuration options for Intel Centrino platform (i855/i915M series).
    • Added FID/VID transition stabilization time setting for Intel Pentium 4 and Pentium M processors.
    • Fixed Transmeta LongRun Table Interface info.
    • Added independent AC and Battery settings for Transmeta processors.
    • CPU Load and Throttled Clock are now reported as "N/A" when CPU does not support necessary features.
    • Added logging period limiting and log file "rotating" (when max logging period elapses and at the program startup).
    • Added command-line parameters support (CPU info dump, profile change and exit commands).

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. RightMark Audio Analizer 6.2.3
    By Massimo Bianco in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 16-12-2010, 11:08
  2. CPU + MEM Meter Utility
    By brugola.x in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 31-10-2009, 17:20
  3. RightMark CPU Clock Utility 2.1: supporto anche per conroe
    By martufo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 07-09-2006, 12:11
  4. RM cpu Utility 2.0
    By martufo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21-01-2006, 12:56
  5. News : RM Cpu Utility 2.0
    By ^SiRtA^ in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 21-01-2006, 12:54

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022