Universal Boot floppy

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    bit
    Registrato
    Nov 2003
    Località
    Lago Maggiore
    Messaggi
    15

    Predefinito Universal Boot floppy

    --------------------------------------------------------------------------------

    Vedo di continuo problemi di boot di vario genere. Possedere un buon e vecchio floppettino che vi possa risolvere una marea di problemi, e' senza dubbio un'idea da tenere in considerazione.
    Il ns floppy boot universale dovrebbe contenere questi files essenziali per poter risolvere la stragrande maggioranza di problemi di boot, formattazione, cancellare files e directory incancellabili da windows, ecc. ecc.
    Il floppy in questione deve contenere i seguenti files:

    Tutti i files di sistema
    IO.SYS
    MSDOS.SYS
    MSDOS.----
    COMMAND.COM

    I files per HDD & CD SCSI
    ASPI8DOS.SYS
    ASPICD.SYS

    I files per CD IDE
    MSCDEX.EXE
    OAKCDROM.SYS (od altro driver ATA)

    I files per formattare e lavorare sulle partizioni
    FDISK.EXE
    FORMAT.COM

    Tutti i files vari di servizio
    ATTRIB.COM
    DELTREE.EXE
    EDIT.COM
    EGA.CPI
    KEYBOARD.SYS
    KEYB.COM
    DISPLAYS.SYS
    SYS.COM
    HIMEM.SYS
    EMME386.EXE
    CHKDSK.COM
    CONFIG.SYS
    MOUSE.COM
    COUNTRY.SYS
    XCOPY32.EXE
    XCOPY32.MOD
    SCANDISK.EXE
    SCANDISK.INI
    State tranquilli che tutti questi files ci stanno comodi in un disketto.
    la configurazione di AUTOEXEC.BAT e di CONFIG.SYS se l'avete bisogno ve la dico senza problemi



  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    3,790

    Predefinito

    ottimo.
    Gia che ci siamo metto il link per ultimate boot cd un cd bootabile che contiene programmi di diagnostica,correzione,etc.,per il vostro pc,utile non solo in casi di emergenza.

    Il sito insieme al programma viene aggiornato spesso

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Sarebbe bello, il problema è che un bootdisk come quello da te suggerito non vede le partizioni ntfs. Bisognerebbe anche riuscire a risolvere questo problema.


    Fabio, il tuo cd di boot supporta l'NTFS???

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    tebibyte L'avatar di Morfeus
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Periferia del villaggio globale
    Messaggi
    2,694

    Predefinito

    interessante il dettaglio ntfs

  5. #5
    pebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    3,790

    Predefinito

    Originally posted by frakka

    Fabio, il tuo cd di boot supporta l'NTFS???

    ZI,ha tool specifici per questo files system.

  6. #6
    bit
    Registrato
    Nov 2003
    Località
    Lago Maggiore
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Io tentavo di offrire un sistema ormai ultracollaudato per togliere dagli impicci un utente quando ha il PC inchiodato da problemi di HD. Se poi l'HD ha un NTSF od una Fat32 poco importa. L'importante e' far ripartire la macchina e che malgrado sia una partenza in Dos possa essere sfruttabile il CD (IDE o SCSI che sia)
    Poi da li' uno puo' fare quello che vuole. Non vi sembra? E' come avere una porta d'ingresso di casa vostra che e' comandata da un telecomando. Se manca corrente od il ricevitore del telecomando e' guasto......si rimane fuori. Se pero' viene offerto un sistema per aprire la porta, una volta in casa farete cio' che riterrete opportuno. Siete in casa pero', non fuori!

  7. #7
    pebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    3,790

    Predefinito

    esatto,sono utili questi espedienti,spesso capita di doversi arrendere perche non riusciamo almeno ad entrare in "contatto"2 con il nostro sistema.Poi ci arrabbiamo perche dobbiamo formattare perdendo qualsiasi dato,etc.

  8. #8
    tebibyte L'avatar di Morfeus
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Periferia del villaggio globale
    Messaggi
    2,694

    Predefinito

    è proprio per questo che è utile poter accedere anche a hd ntfs

  9. #9
    bit
    Registrato
    Nov 2003
    Località
    Lago Maggiore
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Giustissimo cio' che dite: accedere ad NTSF. Ovviamente il Dos manco lo vede, pero' se avete un floppettino che vi fa vedere il CD Rom, da li' poi potete fare cio' che volete. Intendo sia SCSI che IDE. Io lo uso spesso, vedete un po' voi......

  10. #10
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    58
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    Personalemente uso un cd avviabile con windows PE e tantissimi tools, da ghost, partition magic.....tools di recupero dati....nero......
    parsifal

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. D-Tek Fuzion V2 Universal - [RECENSIONI]
    By vkbms in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 27-06-2008, 21:10
  2. Ek Supreme Universal Waterblock - [RECENSIONI]
    By betaxp86 in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 28-05-2008, 22:06
  3. universal e jabra bt 800-problema audio
    By zanfo in forum -= PocketPC e Smartphone =-
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 16-01-2008, 01:52
  4. Universal AKU3.2 Beta14 2.50.00 ITA by FLY
    By fly_74 in forum -= PocketPC e Smartphone =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 15-04-2007, 13:56
  5. Primochill universal conversion kit
    By vkbms in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 01-01-2007, 15:27

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022