Installazione BootManager Windows XP

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Predefinito Installazione BootManager Windows XP

    Io devo installare un' altra copia di windows xp in un' altra partizione primaria. e installare un boot manager. Come devo fare?
    Prima facevo così: rendevo attiva la partizione dove volevo installare il nuovo Sistema operativo e poi dopo creavo il bootmanager usando bootmagic. è corretto o ci sono altre procedure.
    Per installare il bootmanager di windows xp come si fa?
    ciao a tutti

  2. #2
    pebibyte L'avatar di Pait
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Kyrozonia
    Messaggi
    4,212

    Predefinito

    Non è possibile usare il bootmanager di WinXP perchè essendo due ver. di Windows perfettamente identiche l'mbr del secondo OS verrà irrimediabilmente sostituito dal secondo installato

    Vai col Boot Magic ...

    La procedura che usi è giustissima!

  3. #3
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ehm... non e' korretto...

    io ho fatto un dual boot proprio kon 2 xp (motivi di test... un xp era x esperimenti gravosi).

    semplicemente ho installato xp in un'altra kartella... e al boot mi kiedeva kuale dei 2 fare partire...

  4. #4
    pebibyte L'avatar di Pait
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Kyrozonia
    Messaggi
    4,212

    Predefinito

    Originally posted by frenc
    ehm... non e' korretto...

    io ho fatto un dual boot proprio kon 2 xp (motivi di test... un xp era x esperimenti gravosi).

    semplicemente ho installato xp in un'altra kartella... e al boot mi kiedeva kuale dei 2 fare partire...
    Ma solo a me è preclusa sempre la strada più facile?

    Io ci ho provato ma mi elimina il WinXP installato pre primo

  5. #5

    Predefinito two windows xp

    Originally posted by frenc
    ehm... non e' korretto...

    io ho fatto un dual boot proprio kon 2 xp (motivi di test... un xp era x esperimenti gravosi).

    semplicemente ho installato xp in un'altra kartella... e al boot mi kiedeva kuale dei 2 fare partire...


    Si infatti io avevo provato a reinstallare xp. Io mi sono preoccupato quando vai a scegliere le due opzioni. 1. ripristina e la 2 installa windows xp in un' altra cartella. Sembrava quasi che mi cancellasse quello che avevo su.
    Ok grazie per il chiarimento.

    Per quanto riguarda boot magic l' unica pecca di questa applicazione è che necessità di una partizione fat o fat32 per installare l' mbr.

  6. #6
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    e' necessaria x so ke non supportano ntfs...

    cmq e' anke una scelta valida x il zseguente motivo:

    se devi reinstallare uno dei so, riski ke il boot manager venga sovraskritto...

    kon una part di boot, puoi invece utilizzare un sistema di ripristino dei so ke non tokki i file di boot .

  7. #7
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    Originally posted by Pait


    Ma solo a me è preclusa sempre la strada più facile?

    Io ci ho provato ma mi elimina il WinXP installato pre primo
    adesso la procedura esatta non la rikordo...
    l'ho eseguita solo una volta.

    cmq, all'inizio ti kiede se vuoi ripristinare l'installazione gia' presente... e gli dici di no.

    in seguito, procedi normalmente, senza formattare, e kuando ti avverte ke ci possono essere problemi kon le 2 installazioni, te ne sbatti altamente, e indiki una kartella differente dove installare nuovamente xp.

    avrai kosi' le 2 installazioni funzionanti.
    fai xo' attenzione... se li installi nella stessa partizione, avrai kartelle di sistema in komune!!!

    kuindi prima altererei le impostazioni di swap, system rekovery e menatine varie... se vuoi mantenere kuesto tipo di dualboot stabile.

    .

  8. #8

    Predefinito

    Allora ho questo problema, scusate la mi ignoranza. Allora io ho montato sul controller hpt 372 un HD ata 133 uno solo non in raid. Se io voglio installare In questo hd windowsxp come devo fare? Perchè nella fase iniziale quando mi chiede dove voglio installare W.xp mi fa vedere solo le partizioni dell'altro Hd montato sul controller normale? Devo impostare nel bios qualcosa? Devo Per forza creare un raid?
    Vorrei capire in dove sbaglio. All' inzio pensavo fosse un problema di riconoscimento del controller ma nell' installazione c'è già di default. GRazie.

  9. #9
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    appena si avvia l'installazione del so, il sistema rimane in pausa x kualke sekondo, per permetterti di karikare da floppy eventuali driver.

    tu devi preparare il floppy kon i driver dell'hpt 372, e premere f6 durante kuella pausa.
    dopodike' il so installera' i driver del kontroller raid e tu vedrai anke l'altra unita' .

    tutto kua .

  10. #10

    Predefinito

    Hai ragione bastava installare i driver del htp 372. Quello che ho notato dopo aver installato w.xp è che mi vede come partizione di sistema quella del primo windows xp, mentre dove è installato è di avvio. Cosa può cambire? Bè innzanzi tutto se installi un programma di default va ad installarlo sulla parizione di sistema. Poi i file di sistema dll e rountine di programma sinceramente non lo sò. C' è un modo per cambiare la partizione di sistema?

    Qual' è il comando per cancellare il bootmanager di windows?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. bootmanager
    By jonnyweb in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 29-06-2001, 20:50

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022