ASUS ROG Delta II - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Nexthardware Delle cuffie molto versatili in grado di accontentare non solo i giocatori.




    ASUS Republic of Gamers ha da poco rilasciato le nuove ROG Delta II, un headset che ridefinisce l'esperienza di gioco grazie a innovazioni tecnologiche e ad un design progettato per restituire un eccellente comfort e prestazioni elevate.

    Le ROG Delta II offrono un audio ad alta risoluzione e un'eccezionale immersione sonora grazie al codec LC3+ e alla riproduzione audio a 24bit e 96kHz.

    I driver da 50mm con diaframma placcato in titanio forniscono un audio nitido e dettagliato, riducendo al minimo le distorsioni, mentre il surround virtuale 7.1 migliora l'audio posizionale e spaziale, permettendo di individuare con precisione la distanza di passi e colpi nemici.

    Il microfono boom super-wideband da 10mm copre un'ampia gamma di frequenze, assicurando una voce naturale, dettagliata e chiara, anche nelle situazioni di gioco più intense.

    La tecnologia wireless ROG SpeedNova offre una latenza ultra-bassa, connessioni affidabili e una batteria ottimizzata che garantisce fino a 110 ore di autonomia in modalità 2,4GHz.


     1 


    Con la funzione DualFlow Audio, le ROG Delta II consentono la riproduzione audio simultanea da due dispositivi collegati (2,4GHz e Bluetooth), permettendo di rispondere alle chiamate direttamente dall'auricolare durante il gioco.

    Come se non bastasse, la connettività tri-mode (Bluetooth, ROG SpeedNova 2,4GHz a bassa latenza e cablata con jack da 3,5mm) garantisce una compatibilità estesa con PC, console, smartphone e tablet.



    Per un'esperienza audio completamente personalizzata, è possibile regolare i profili EQ secondo le proprie preferenze, migliorando bassi, alti o creando un suono bilanciato.

    Infine, l'illuminazione Aura Sync RGB consente di sincronizzare gli effetti luminosi con i dispositivi compatibili, per uno stile unico e riconoscibile.

    Secondo ASUS, le ROG Delta II rappresentano la combinazione perfetta tra tecnologia, versatilità e design, a tutto vantaggio dei gamer che vogliono il massimo da ogni esperienza di gioco.

    Prima di procedere con la recensione di questo nuovo headset vi lasciamo, come di consueto, alle relative caratteristiche tecniche riassunte nella tabella in basso.


    Modello cuffie
    ASUS ROG Delta II
    Design
    Circumaurale
    Driver
    da 50mm con diaframma rivestito in titanio
    Risposta in frequenza
    20Hz - 20kHz
    Impedenza32 Ω
    Illuminazione
    Aura Sync RGB
    Connessione
    Bluetooth, ROG SpeedNova 2,4GHZ e analogica
    Lunghezza del cavo
    ricarica da 1,5m - connessione jack 3,5mm da 2m
    Capacità Batteria
    1800 mAh
    Autonomia
    110 ore wireless RGB OFF
    24 ore wireless RGB ON
    140 ore Bluetooth RGB OFF
    27 ore Bluetooth RGB ON
    Peso318 grammi
    MicrofonoSuper-Wideband Boom da 10mm
    Pattern
    Unidirezionale
    Risposta in frequenza
    100Hz - 10kHz
    Sensibilità microfono
    -40 dB
    Controlli
    Su padiglione
    Compatibilità
    PC, MAC, dispositivi mobili, PlayStation 4/5 e Nintendo Switch
    Accessori
    Microfono removibile, cuscinetti ROG Hybrid, dongle wireless, adattatore da USB-C a USB-A, cavo di ricarica da USB-C a USB-A, cavo jack da 3,5mm, manuale d'uso.


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,824
    configurazione

    Predefinito

    Mi sembrano complete di tutto ed esteticamente piacevoli.
    Finalmente i maggiori brand stanno fornendo la funzionalità di doppia connessione (wi-fi e bluetooth) in contemporanea.
    Il prezzo mi sembra da classico prodotto ROG.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,637
    configurazione

    Predefinito

    su questa fascia di prezzo la cancellazione del rumore sul microfono dovrebbe essere d'obbligo, in questo modo potrebbero essere utilizzate anche per lavoro e non solo per svago.

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,824
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    su questa fascia di prezzo la cancellazione del rumore sul microfono dovrebbe essere d'obbligo, in questo modo potrebbero essere utilizzate anche per lavoro e non solo per svago.
    Mi sembra sia stato implementato tramite l'Armoury Crate, ma sarebbe da vedere se è realmente efficace o meno.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,903

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Mi sembra sia stato implementato tramite l'Armoury Crate, ma sarebbe da vedere se è realmente efficace o meno.
    confermo, c'è e funziona decentemente


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,637
    configurazione

    Predefinito

    ok ottimo

    nelle specifiche del prodotto sul sito ROG vedevo:


  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,802
    configurazione

    Predefinito

    Belle cuffie, andrebbero bene per sostituire le mie vecchie Roccat Kave 5.1 ma il prezzo è fuori dalla mia portata.
    Per l'utilizzo che ne faccio vanno benissimo le vecchie anche se la presenza dei fili dopo tanti anni comincia ad urtarmi.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,903

    Predefinito

    in realtà è una discreta riduzione da attivare sempre via slide nel software, sarebbe stato meglio una cancellazione attiva con pulsante dedicato, ovvio


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,010

    Predefinito

    qualcuno mi spiega a cosa serve l'illuminazione RGB su una cuffia ?

  10. #10
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,824
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    qualcuno mi spiega a cosa serve l'illuminazione RGB su una cuffia ?
    Un po’ come i tatuaggi dietro la schiena: li vedono solo gli altri.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022