nemesi

Pagina 5 di 11
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 101
  1. #41
    tebibyte L'avatar di warez
    Registrato
    Feb 2005
    Località
    neapolis
    Età
    49
    Messaggi
    1,916

    Predefinito

    a questo punto, ho preso il corpo della sonda...ossia la parte ricoperta dalla guaina nera e l'ho passata in abbondante silicone, ho aspettato un paio di minuti e poi con movimento rotatorio ho infilato la sonda nel foro posto sul dorso del raccordo a T...



    ...in modo tale da fare uscire la punta della sonda all'interno del raccordo, cosi' da posizionarla in modo da essere sempre bagnata dall'acqua del circuito

    ho aspettato 24 ore che il silicone seccasse, ho inguainato tutto con della termorestringente e l'ho messa a pressione



    /warez

  2. #42
    tebibyte L'avatar di warez
    Registrato
    Feb 2005
    Località
    neapolis
    Età
    49
    Messaggi
    1,916

    Predefinito

    e questa è la seconda sonda...purtroppo le foto della lavorazione erano da schifo e ho preferito nn postarle



    la realizzazione è decisamente semplice...basta prendere la sonda (saldata e protetta con guaina termorestringente) infilarla in un pezzo di cannuccia (quelle da drink sono migliori perchè piu' larghe ) lasciando fuori solo la punta (come si vede in foto) e riempire tutto con del silicone...lasciate aciugare per almeno 24 ore e il gioco è fatto

    /warez

  3. #43
    tebibyte L'avatar di warez
    Registrato
    Feb 2005
    Località
    neapolis
    Età
    49
    Messaggi
    1,916

    Predefinito

    e in attesa di sistemare tutto...cominciamo a parlare dei vari comoponenti che formeranno l'impianto a liquido

    cominciamo dalla vaschetta (che qualcuno gia' conosce perchè era nel vecchio case )



    realizzata con plexy da 8mm di spessore, incollato con ACRIFIX T16, una colla particolare che salda le lastre di plexy tra di loro e che assicura un'ottima tenuta meccanica...e che a differenza della normale bicomponente resiste all'acqua senza sfaldarsi

    come si vede da questa foto, all'interno della vaschetta è stata sistemata una "parete divisoria"



    che ha il compito di aumentare la stabilita' del fluido evitando (per quanto possibile) la formazione di vortici dovuti al "risucchio" delle pompe



    /warez

  4. #44
    tebibyte L'avatar di warez
    Registrato
    Feb 2005
    Località
    neapolis
    Età
    49
    Messaggi
    1,916

    Predefinito

    una volta ascigata la colla ho cominciato a fare i buchi per la raccorderia



    i 2 fori in basso sono quelli dedicati ai raccordi per le pompe, mentre i 3 in alto sono quelli che ospiteranno i rientri



    pulito il tutto, ho preparato un po' di bicomponente da mettere sulla filettatura dei raccordi e ho cominciato a fissarli alla vaschetta



    /warez

  5. #45
    tebibyte L'avatar di warez
    Registrato
    Feb 2005
    Località
    neapolis
    Età
    49
    Messaggi
    1,916

    Predefinito

    appena asciutta la bicomponente ho "tirato" tutto con della PATTEX EXTREME (utilizzata al posto del silicone)





    cosi' da sigillare sia gli angoli (interni ed esterni) che i raccordi )

    una volta asciugata la pattex...ho dato maggiore resistenza agli urti applicando degli angolari in alluminio alla struttura



    ed ho cominciato i vari test di tenuta...che sono durati quasi 2 mesi, periodo nel quale la vaschetta ha dimostrato di essere perfettamente a tenuta

    /warez

  6. #46
    tebibyte L'avatar di warez
    Registrato
    Feb 2005
    Località
    neapolis
    Età
    49
    Messaggi
    1,916

    Predefinito

    a questo punto ho preso delle strisce di neoprene adesivo (spessore 3mm) e ho ricoperto il bordo della vaschetta in modo da limitare il possibile ingresso di aria



    pero' si poneva il problema di chiudere la vaschetta...cosa a cui, sinceramente nn avevo pensato

    e visto che mi avanzavano 3 angolari, ho deciso di usarli per creare 2 guide da sistemare sulla parte superiore della vaschetta e un fermo da mettere dietro in modo da permettere lo scorrimento del coperchio in avanti...





    /warez

  7. #47
    tebibyte L'avatar di warez
    Registrato
    Feb 2005
    Località
    neapolis
    Età
    49
    Messaggi
    1,916

    Predefinito

    ed ecco l'artiglieria



    cominciamo con il wb per chipset...DANGER-DEN MAZE4 CHIPSET INTEL a tenere buono il mio 875 (top in plexy, raccordi da 1/2 pollice e base in rame elettrolitico)



    proseguiamo con il waterblock per VGA...D-TEK MP-1 a tenere buona la 9600XT (top in delrin nero, base in rame 110 e raccordi da 1/2 pollice filettati 9/16)





    e dulcis in fundo...il mio cucciolotto preferito ...D-TEK MP-05 XTREME (top in rame, base in rame 110 e raccordi da 1/2 pollice filettati 9/16)





    da notare il diametro dei raccordi :...lascia vedere chiatramente il diffusore ad X che sara' sostituito con uno SPRAY PATTERN che aumentera' portata e pressione

    /warez

    p.s.
    grazie a VKBMS per avermi prestato le foto dell'MP-1

  8. #48
    tebibyte L'avatar di warez
    Registrato
    Feb 2005
    Località
    neapolis
    Età
    49
    Messaggi
    1,916

    Predefinito

    abbiamo parlato dei waterblock, abbiamo parlato della vaschetta...mancano solo i 2 convogliatori ...uno è gia' pronto...mancava solo l'altro

    ed ecco cosa mi è servito per realizzarlo



    del semplice compensato di spessore diveso...ho usato quello da 1cm di spessore per realizzare i lati



    e da 4mm per i 2 coperchietti

    la scelta è caduta su quello da 1cm perchè...come spero si veda in foto...questo spessore mi ha permesso di coprire tutta l'area che va' dal bordo esterno del radiatore fino ai fori delle ventole, assicurandomi una buona superficie di "incollaggio" e soprattutto una buona resistenza ad urti e distrazioni varie




    /warez

  9. #49
    tebibyte L'avatar di warez
    Registrato
    Feb 2005
    Località
    neapolis
    Età
    49
    Messaggi
    1,916

    Predefinito

    ed eccolo finito





    le ventole saranno fissate al corpo del convogliatore con del normale silicone, che oltre ad assicurarmi un'ottima tenuta, mi garantira' un buon disaccoppiamento delle ventole al convogliatore

    /warez

  10. #50
    tebibyte L'avatar di warez
    Registrato
    Feb 2005
    Località
    neapolis
    Età
    49
    Messaggi
    1,916

    Predefinito

    come griglia protettiva ho utilizzato la normale rete metallica ...un passatina di nero...eeeeeeee...





    (manca la seconda passata sui bordi...ma se ne parla l'anno prossimo )

    /warez

Pagina 5 di 11
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Compleanno di Nemesi
    By giampa in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 17-01-2005, 09:30

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022