INTEGRAZIONE A LIQUIDO:chakra cool

Pagina 4 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 78
  1. #31
    kibibyte L'avatar di spider.prime
    Registrato
    Sep 2007
    Località
    genova
    Età
    39
    Messaggi
    225

    Predefinito

    si ok appena riesco faccio altre foto ma il lavoro l'ho copiato da youtube lo sai ..guardo se riesco a trovare il vecchi filmato...

    comunque i passi sono prendi le misure,ricopri la paratia con dello scok di carta o da pacchi per non rigare la paratia..poi ci disegni sopra e tagli facendo in fondo una piccola curva con un qulcosa di rotondo tipo un imbuto..poi tagli dritto più che puoi....levi le sbavature con una lima da ferro e se esistono delle curve cerchi di rimediare...poi con una guaina fatta a U la incastri dentro al taglio con un po di attak...prendi il pexxy e lo metti dietro incollato con dello scok spesso plastificato bi adesivo tenace,negli strati che ti servono..vedrai non si staccca piu...cerco il filmato

  2. #32
    kibibyte L'avatar di spider.prime
    Registrato
    Sep 2007
    Località
    genova
    Età
    39
    Messaggi
    225

    Predefinito

    http://www.youtube.com/watch?v=WpZoE-zj0-k

    ecco il link ...il tipo è sempre lo stesso pazzo che fa dei lavori da urlo..americani matti..dimmi se lo vedi

  3. #33
    nibble L'avatar di jkhox
    Registrato
    Jun 2006
    Località
    Terronia
    Messaggi
    85

    Predefinito

    ora gli do un'occhiata.
    Cmq al posto del nastro io avevo pensato di fare i buchi e metter qualche bella vite, visibile anche all'esterno.

  4. #34
    nibble L'avatar di jkhox
    Registrato
    Jun 2006
    Località
    Terronia
    Messaggi
    85

    Predefinito

    wao che figata sto tizio, col suo americanaccio marcatissimo.
    nn conoscevo questo team di pazzi che crea e vende sul loro sito.
    Fa il panico sto video, spiega passo passo tutto, anche gli utensili!
    spider sei un mito!

  5. #35
    kibibyte L'avatar di spider.prime
    Registrato
    Sep 2007
    Località
    genova
    Età
    39
    Messaggi
    225

    Predefinito

    anche quell'idea è buona..anche io ci avevo pensato pero non ho trovato fimati che lo facessero vedere e allora ho optato per lo scok...paura cooool mannnn...quel ragazzo sta male...scherzo..

    fa degli ottimi lavori..prende i case normali li modda e li rispedisce al cliente gia fatti e finiti...come americn cipper delle moto...fa i case su richiesta..bel lavoro no

  6. #36

    Predefinito

    ciao caro complimenti
    volevo chiederti che tipo di tubo hai usato dalla foto sembra al quanto piccino
    le curve dove le hai prese e come le hai saldate?
    nn ho capito bene il procedimento:crazy:crazy

  7. #37
    kibibyte L'avatar di spider.prime
    Registrato
    Sep 2007
    Località
    genova
    Età
    39
    Messaggi
    225

    Predefinito

    Originariamente inviato da scipionix75
    ciao caro complimenti
    volevo chiederti che tipo di tubo hai usato dalla foto sembra al quanto piccino
    le curve dove le hai prese e come le hai saldate?
    nn ho capito bene il procedimento:crazy:crazy

    ciao grazie ancora ho usato dei 12/17 in silicone preso da luna...3metri mene è avanzato 50cm.....
    le curve le ho prese in un negozio di genova a posta per l'idraulica..vende tutti i tubi possibili per le ebitazioni...ho usato del tubo interno 12 e esterno 14 con la relativa curva femmina da 14 interno e esterno 16....è una semplice curva da 14 a 90 gradi...esistono anche da 45 gradi o a T in rame molto belle...

    per saldare devi fulire bene l'ossido del rame con della paglietta di ferro da piatti, sia nel tubo che dentro al raccordo..poi vendono una pasta a posta per la saldatura dei tubi in rame e l'argentana...metti un po di pasta ma non troppa con il pennellino in dotazione e riscaldi con una fiamma ossidrica o da campeggio....poi quando ce abbastanza calore e vedi l'argentana che si scioglie la appoggi tra lo spazio del raccordom minimo, e grazie a quella pasta messa vedi l'argentana che sparisce nella ferritoia tappando tutto..salda sempre con il raccordo a testa in giu in modo che all'interno non possa crearsi giacimento di argentana.....(l'argentana è lo stagno usato per la saldatura più puro e non è lo stesso dei contatti elettrici,perchè integrato di una leggera quantita di argento....se riesco metto altre foto del neccessario per creare le curve

  8. #38

    Predefinito

    Originariamente inviato da spider.prime
    ciao grazie ancora ho usato dei 12/17 in silicone preso da luna...3metri mene è avanzato 50cm.....
    le curve le ho prese in un negozio di genova a posta per l'idraulica..vende tutti i tubi possibili per le ebitazioni...ho usato del tubo interno 12 e esterno 14 con la relativa curva femmina da 14 interno e esterno 16....è una semplice curva da 14 a 90 gradi...esistono anche da 45 gradi o a T in rame molto belle...

    per saldare devi fulire bene l'ossido del rame con della paglietta di ferro da piatti, sia nel tubo che dentro al raccordo..poi vendono una pasta a posta per la saldatura dei tubi in rame e l'argentana...metti un po di pasta ma non troppa con il pennellino in dotazione e riscaldi con una fiamma ossidrica o da campeggio....poi quando ce abbastanza calore e vedi l'argentana che si scioglie la appoggi tra lo spazio del raccordom minimo, e grazie a quella pasta messa vedi l'argentana che sparisce nella ferritoia tappando tutto..salda sempre con il raccordo a testa in giu in modo che all'interno non possa crearsi giacimento di argentana.....(l'argentana è lo stagno usato per la saldatura più puro e non è lo stesso dei contatti elettrici,perchè integrato di una leggera quantita di argento....se riesco metto altre foto del neccessario per creare le curve
    azz 12/17 sembrano moolto + piccoli dalle foto sarà l'effetto silicone
    quindi x effettuare la saldatura occorre una fiamma ossidicra o similare
    quella mi manca porca pupazzola

  9. #39
    kibibyte L'avatar di spider.prime
    Registrato
    Sep 2007
    Località
    genova
    Età
    39
    Messaggi
    225

    Predefinito


    praticamente devi inserire quel piccolo pezzo di tubo della lunghezza che più ti serve dentro alla curva e saldare
    quelli dopo sono gli arnesi usati ma non ho trovato la paglietta da farti vedere







    un taglia tubi la fiamma e nella morsa per non bruciarsi...devi saldare tutti e due i raccordi insieme perchè atrimenti dopo se ri riscaldi rovini la saldatura precedente...ahhhh non toccare il raccordo dopo perchè è bollente lascialo raffreddare e se riesci non metterlo in acqua se no magari si spacca la saldatura e perde

  10. #40

    Predefinito

    quindi nn è molto complicato
    serve solo l'attrezzatura
    ma riscaldato sulla fiamma della cucina nn và bene?

Pagina 4 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. integrazione liquido
    By Muzio Scevola in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 03-01-2009, 18:16
  2. Integrazione liquido: Stacker by Petrox
    By Petrox in forum Integrazioni
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 09-09-2008, 01:57
  3. Integrazione Liquido: Joker Stacker
    By 9joker6 in forum Integrazioni
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 26-04-2008, 12:05
  4. Integrazione liquido - Antec P182
    By RBM in forum Integrazioni
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 13-02-2008, 19:22
  5. la mia integrazione a liquido...
    By giampa in forum Integrazioni
    Risposte: 66
    Ultimo messaggio: 29-03-2007, 09:39

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022