Consiglio scheda audio USB/Firewire o DAC esterno

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11
    assaggiatore di arancini
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    247

    Predefinito

    Mi sta venendo in mente una idea insana, mannaggia a te!
    Per la tua esperienza, secondo te, la scheda potrebbe suonare meglio con un alimentatore stabilizzato realizzato secondo quello schema rispetto all'alimentazione switching proveniente da un alimentatore per computer, supponendo comunque che si tratti di alimentatori di un certo livello (Seasonic, Enermax..)?
    P.S. Per tank di condensatori cosa intendi? Un insieme di condensatori connessi in parallelo per ottenere una capacità totale elevata?

  2. #12
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Xfree
    Mi sta venendo in mente una idea insana, mannaggia a te!
    Per la tua esperienza, secondo te, la scheda potrebbe suonare meglio con un alimentatore stabilizzato realizzato secondo quello schema rispetto all'alimentazione switching proveniente da un alimentatore per computer, supponendo comunque che si tratti di alimentatori di un certo livello (Seasonic, Enermax..)?
    P.S. Per tank di condensatori cosa intendi? Un insieme di condensatori connessi in parallelo per ottenere una capacità totale elevata?


    Io dico che non è insana per niente

    Come ti spiegavo sopra l'alimentazione concorre nell'ottenere un buon suono quindi, è fondamentale averla stabilizzata priva di ripple e con una buona riserva di energia oltre ad essere realizzata con ottimi componenti

    Discorso Tank:

    Puoi anche farlo con un solo Caps da poniamo 10.000 uF ma, è meglio se: ne disponiamo in parallelo 10 da 1000 uF la capacita di un caps in parallelo si somma ma, quella della resistenza dimezza quindi minore ESR e ESL

    Calcola che il mio pre se lo spengo continua a suonare per circa 40 secondi

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  3. #13
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    grande zione .... quiandi dici che potrei farlo anche sulla emu 1212 quella modifica


    Get Rich or Die Tryin'

  4. #14
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    grande zione .... quiandi dici che potrei farlo anche sulla emu 1212 quella modifica
    No solo su Essence in quanto ha il molex dedicato per l'alimentazione esterna io cambierei anche il Caps in ingresso con uno più grosso e filtro di orange drop sotto in // come i filamenti del finalino di Carla

    http://www.nexthardware.com/forum/co...amplifier.html

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  5. #15
    assaggiatore di arancini
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    247

    Predefinito

    Allora wasky, chiedo a te visto che di progettazione ed autocostruzione ne so veramente poco.
    La Essence, a quanto ho trovato su head-fi, richiede 1.5A sui 5V mentre 250mA sui 12V.
    Ho pensato di usare un trasformatore toroidale con doppio secondario, quindi un 230V/2x18V. Qui sorge il primo problema, quale corrente di uscita deve fornire il trasformatore? Considerando, sempre se non sbaglio, che a monte di tutto il circuito c'è un ponte di Graetz che dovrebbe dare una corrente in uscita pari a Ieff*SQRT(2) avevo pensato di scegliere un alimentatore con 2.22A di uscita. Sbaglio o va bene?
    (Ho dato un occhiata qui Trasformatori | Trasformatori | Trasformatori di toroide)
    Considerando che il molex ha i +12V,+5V e due masse, secondo te conviene realizzare due circuiti totalmente separati così

    o magari solo con la massa a comune così?

    Sempre tenendo a mente che una parte regolerà 5V/1.5A mentre l'altra 12V con 250ma. Ho detto eresie o una cosa come il secondo schema si può fare? Altra cosa, è meglio utilizzare resistenze fisse o potenziometri?
    Mi pare che per ora sia tutto per quanto riguarda i dubbi
    P.S. Mi sono fatto un piccolo foglio in Excel per trovare i valori di R2,C3 e C4, quindi questi li ho già determinati in base alle specifiche di alimentazione.

  6. #16
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Io farei due circuiti separati a 5 e 12 volt ma, terrei un trimmer per entrambe le regolazioni fine delle Tensioni ( le res hanno tolleranza )

    Ricorda che di solito dopo il ponte di diodi hai una tensione maggiore esempio:

    Trafo da 4 volt sec. x 1.41 = 5.64 volt che regolata arriva a 5 volt ma, io prenderei un trafo mini da 6 volt direttamente

    Per la disposizione dei diodi segui questo link e scarica lo stampato cosi sai come sistemarli

    LM4562 (dual op-amp) simple preamplifier - diyAudio

    Se la vuoi fare porcella usa i Trafo da PCB come quello in foto nella mia PSU

    Ricapitolando ti serve:

    Trafo toroidale schermato da 10 Volt o 12 volt 2VA
    Trafo toroidale schermato da 6 volt 20VA

    Due diverse sezioni di raddrizzamento con diodi veloci e regolazione solo sulla semionda positiva o con i 78xx o con LM è indifferente

    su ogni ponte di Diodi in parallelo ad ogni diodo che lo compone saldaci un caps poliestere da 0.22 uf orange drop

    qui vedi la sezione di alimentazione del GC del caro Sonic Guru che li ha Veloci i diodi e parallelati ai caps





    Come condensatori di Tank vai su Elna Cerafine o Sanyo Oscon o Black Gate Rubycon che non sbagli e come filtri mkp usa o Evox Rifa o Wima MKS da 1 uF ( nella foto sono i caps rossi in mezzo ai BC Vishay )

    Qui trovi qualche disegno anche se sono PSU di diversa potenza

    http://www.nexthardware.com/forum/mo...1050-mk-x.html

    Inutile dirti di curare i bus di massa prelevando la massa al centro dei caps e portandola sulla IEC di alimentazione di Rete

    Ma studi ingegneria elettronica ?

    Se vuoi progettarti i PCB segui questo mio how to su Fidocad

    COSTRUIRE HIFI • Leggi argomento - Creare Circuiti Stampati con FIDOCAD

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  7. #17
    assaggiatore di arancini
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    247

    Predefinito

    Mamma mia quanta carne sul fuoco! O_O
    Studio ing. informatica ma mi è preso il pallino dell'elettronica!
    Quindi dici di usare un raddrizzatore a doppia semionda invece che un ponte di graetz?
    E' il condensatore C4 che dovrebbe essere il tank di condensatori mentre gli altri sono i filitri?
    Vabbè, vedo di riorganizzare le idee con quanto mi hai detto! :p

  8. #18
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Xfree
    Mamma mia quanta carne sul fuoco! O_O
    Studio ing. informatica ma mi è preso il pallino dell'elettronica!
    Quindi dici di usare un raddrizzatore a doppia semionda invece che un ponte di graetz?
    E' il condensatore C4 che dovrebbe essere il tank di condensatori mentre gli altri sono i filitri?
    Vabbè, vedo di riorganizzare le idee con quanto mi hai detto! :p

    Ottimo pallino con pochi € se hai passione per l'audio ti fai ottimi gioielli e con poco

    Look Here per esempio

    http://www.kk-pcb.com/amps.html

    Torniamo alla alimentazione per l'essence su cui è molto che cogito insieme al caro Sonic Guru avevo anche aperto un topic su VideoHiFi finito poi in tempesta

    Ponte di Graetz = Ponte di Diodi

    Puoi realizzarlo come dicevo da solo con diodi di riferimento come i mur o i sanken

    Detto tra noi e non lo dire agli audiofili convinti se trasformi con Fourier nel dominio della frequenza dal dominio del tempo i 3 uSec di guadagno da un buon diodo schotty ti rendi conto che..........sono spicci buttati via

    Siccome noi l'anello al naso ce lo siamo tolto realizzalo con diodi schotty come i miei e spendi sui caps



    OScon Sanyo



    Elna Cerafine



    Rubycon Black Gate



    Come MKP di Filtro e Finale

    Evox Rifa



    Orange Drop


    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Scheda Audio M-Audio FireWire 410
    By _FOX_ in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 11-02-2011, 14:02
  2. Scelta DAC/Scheda audio per PC ibrido HTPC/AUDIO PC
    By m_b in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 65
    Ultimo messaggio: 22-12-2010, 01:37
  3. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 04-10-2010, 13:34
  4. collegamento firewire frontale a scheda pci firewire....help!!!!!!
    By matte27 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 13-04-2010, 08:25
  5. finalmente M-Audio Firewire 410 con M-Audio bx5a deluxe
    By Infinity85 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 18-07-2009, 21:08

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022