Riprodurre musica a 24 bit 96 khz

Pagina 2 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 46
  1. #11
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MaxWrt
    non credo che sia utile su pc ascoltare brani musicali con 24 bit di risoluzione e campionati a 96k.. ascoltare i 24 bit su convertitori di schede audio è un po controproducente perche per goderti appieno un convertitore cosi deve essere possibilmente almeno un burr brown o analog device...
    scusa se mi permetto ma non sono daccordo con te ...ad esempio io ho una m audio fw 410 che monta ashai Kasey e l' ultima arrivata la 1212m che monta un dac CIRRUS CS4398 se non sbaglio... e ti posso assicurare che hanno caratteristiche pari a convertitori da molti molti più € ... anche il suono è davvero fantastico e non lo dico solo io...

    poi ovviamente se si accoppiano dei diffusori logitec zfuffa la differenza è inudibile... ma credo che con un paio di monitor da studio senza spendere un sacco si possa apprezzare il maggior dettaglio di un file 24/96 rispetto ad un mp3 o a un cd sempre utilizzando come fonte il pc


    Get Rich or Die Tryin'

  2. #12
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da onie
    Per modestissimo da che cifra intendi?
    Io ho ampli nikko, scheda fast track pro, 2 casse jbl.
    io ho un nad 350 e due warfedale vr 400 ....

    p.s. io non misuro gli impianti con il portafoglio ma con le orecchie e in base alle emozioni che fanno provare :furbo


    Get Rich or Die Tryin'

  3. #13
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MaxWrt
    non credo che sia utile su pc ascoltare brani musicali con 24 bit di risoluzione e campionati a 96k.. ascoltare i 24 bit su convertitori di schede audio è un po controproducente perche per goderti appieno un convertitore cosi deve essere possibilmente almeno un burr brown o analog device..
    Che modelli di Analog e quali di BB ? c'è molto meglio ora in commercio come il Sabre9018 o gli Ashai Kasey AKM o il Crystal della scheda di Cray modder usato anche sul Digidesign H192 un DAC non propio da 2 €


    pero in primis conta sia la sorgente (cd o meglio ancora dat non certo un mp3 o aac).. che il supporto. ti spiego meglio per capire che differenza c'è tra un monobit oppure un 16 bit 18 bit o meglio ancora 24 bit servono incisioni masterizzate come si deve (tipo telarc per intenderci) possibilmente ddd (cioe completamente in digitale) per evitare che subiscano in fase di masterizzazione meno conversioni possibili dove ad ogni conversione si perdono di solito informazioni preziose (non solo frequenze ma anche spazialita e profondità della scena sonora).. sempre per godere appieno i 24 bit serve un'unita di amplificazione decente ed altoparlanti altrettanto decenti ed una scheda audio all'altezza della situazione. la differenza puoi anche sentirla lo stesso tra un 16 bit ed un 24 ma su pc hai una perdita di dettaglio impressionante!! per sintetizzare un po il discorso un 16 suona un po piu analogico bassi piu corposi ma meno profondi alti piu vetrosi ma meno definiti scena sonora meno ampia e con meno respiro.. insomma un suono un po piu finto. il 24 bit ha alti piu setosi e bassi piu morbidi (non sembra ma scendono di piu) gamma media meno strillante ed una "s" del cantante di solito meno accentuata ed una spazialita ed una scena sonra con piu respiro e piu profonda.. tutto questo se messo su componenti decenti naturalmente.

    Dovresti leggerti l'articolo di Marco Benedetti su Audioreview n° 305 MaxWrt dove è recensito un mio DAW

    Il Pc è la sorgente perfetta nessuna perdita di Dati e nessuna perdita di dettaglio ovvio, non parliamo di MP3 ma, di file FLAC

    Qualsiasi ottimo DAC ora in commercio compreso il mio North Star hanno on board un Oversampler DAC quindi nulla di male a fare un oversample 2x ( 88.2 khz )

    Trovi le white paper di Pierre Bolduc con le sue considerazioni al riguardo della musica liquida su Stereophile e i suoi resoconti al TAV di Milano dove pensa: si afferma il perfetto contrario di quanto tu scrivi

    Alcuni articoli sono stati pubblicati da Fedeltà del Suono a cura dell'Ing Fulvio Chiappetta

    Inoltre cosa non meno importante con un PC usato come DAW puoi correggere mediante DRC la risposta dei diffusori in ambiente, generando un filtro dopo la misura e usarlo con un convolutore

    Se su Videohifi Forum hanno creato una sezione apposita, qui idem e lo stesso fà audioreview non ne fà un caso isolato

    il Fenomeno da noi è poco conosciuto ma, su Hydrogen Audio e su DIYAudio il forum di Pass se ne parla da un bel pò



    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  4. #14
    L'avatar di MaxWrt
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    57
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    scusa se mi permetto ma non sono daccordo con te ...ad esempio io ho una m audio fw 410 che monta ashai Kasey e l' ultima arrivata la 1212m che monta un dac CIRRUS CS4398 se non sbaglio... e ti posso assicurare che hanno caratteristiche pari a convertitori da molti molti più € ... anche il suono è davvero fantastico e non lo dico solo io...

    poi ovviamente se si accoppiano dei diffusori logitec zfuffa la differenza è inudibile... ma credo che con un paio di monitor da studio senza spendere un sacco si possa apprezzare il maggior dettaglio di un file 24/96 rispetto ad un mp3 o a un cd sempre utilizzando come fonte il pc
    non metto assolutamente in dubbio che un dac meno blasonato di burr brown possa suonar male pero un convertitore non è composto solamente da un dac ma anche dall'elettronica che lo circonda! come ho detto nel post precedente la differenza si puo anche sentire anche solo con delle logitech è da vedere se la differenza che si sente è quello che poi in realta' puo offrire un dac a 24 bit tutto qui! poi e normale che se (faccio un'esempio) si usa una scheda audio integrata con delle casse da 50 euro e dopo si mette una x-fi creative sempre sulle stesse casse la differenza si sente certo pero c'è da vedere cosa ti offre in quel caso. i componenti audio vanno molto spesso saputi abbinare e cioe su un amplificatore valvolare si puo montare anche un tweeter in titanio visto il suo suono molto morbido mentre se lo monti su un finale a mos puo risultare troppo vetroso e quindi meglio orientarsi su un cupola morbida! quindi non è detto che se compri un paio di monitor serie possa suonar bene.

  5. #15
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MaxWrt
    non metto assolutamente in dubbio che un dac meno blasonato di burr brown possa suonar male pero un convertitore non è composto solamente da un dac ma anche dall'elettronica che lo circonda!
    Massimo perdonami ma, i DAC che ti ho citato suonano meglio dei Burr Brown e forse ti sfugge che Ashai kasey ad oggi produce uno dei migliori DAC Esistenti il mod AKM4320A

    Se hai letto bene nella mia catena audio è inserito un Nort Star di Manunta che non è proprio una merdina di DAC detto tra noi eppure, la m-audio suona meglio e se a dirlo è il proprietario del DAC puoi fidarti


    come ho detto nel post precedente la differenza si puo anche sentire anche solo con delle logitech è da vedere se la differenza che si sente è quello che poi in realta' puo offrire un dac a 24 bit tutto qui! poi e normale che se (faccio un'esempio) si usa una scheda audio integrata con delle casse da 50 euro e dopo si mette una x-fi creative sempre sulle stesse casse la differenza si sente certo
    Max sei fuori target forse dovresti leggerti meglio la sezione e le sezioni audio che ti ho citato qui non si parla di logitech e di quel cesso della X-Fi tanto meno


    pero c'è da vedere cosa ti offre in quel caso. i componenti audio vanno molto spesso saputi abbinare e cioe su un amplificatore valvolare si puo montare anche un tweeter in titanio visto il suo suono molto morbido mentre se lo monti su un finale a mos puo risultare troppo vetroso e quindi meglio orientarsi su un cupola morbida!
    Massimo che esperienze hai di costruzione Diffusori ? A priori un tweeter in metallo e aspro sia che ci collochi un OTL di Si Audio a valvole che come sappiamo sono piacevoli anche se discorcono moltissimo sia che, ci metti sotto il mio GFA5300 Adcom, per modificare il suono di un Tw di solito ( Giampiero Matarazzo Docet ) si usa giocare sul condensatore del passa alto di un Xover

    quindi non è detto che se compri un paio di monitor serie possa suonar bene.

    Sicuro di questa affermazione ?

    Prova chiedere a lui

    Un pomeriggio "liquido"

    O al sig Marco Lincetto di Velut Luna che, ha i stessi diffusori in casa e sono dei Monitor


    Riguardo la perdita dei Dati tra i vari passaggi già qualcuno, se ne era uscito con questa teoria e sono state fatte misure di prova le trovi su videohifi forum ma, le puoi fare anche da solo le prove

    Rippi un brano e lo importi in cool edit poi apri anche il brano originale e inverti una delle due tracce

    Ti ritrovi 0 db quindi la perfezione


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  6. #16
    L'avatar di MaxWrt
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    57
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Massimo perdonami ma, i DAC che ti ho citato suonano meglio dei Burr Brown e forse ti sfugge che Ashai kasey ad oggi produce uno dei migliori DAC Esistenti il mod AKM4320A

    Se hai letto bene nella mia catena audio è inserito un Nort Star di Manunta che non è proprio una merdina di DAC detto tra noi eppure, la m-audio suona meglio e se a dirlo è il proprietario del DAC puoi fidarti




    Max sei fuori target forse dovresti leggerti meglio la sezione e le sezioni audio che ti ho citato qui non si parla di logitech e di quel cesso della X-Fi tanto meno




    Massimo che esperienze hai di costruzione Diffusori ? A priori un tweeter in metallo e aspro sia che ci collochi un OTL di Si Audio a valvole che come sappiamo sono piacevoli anche se discorcono moltissimo sia che, ci metti sotto il mio GFA5300 Adcom, per modificare il suono di un Tw di solito ( Giampiero Matarazzo Docet ) si usa giocare sul condensatore del passa alto di un Xover




    Sicuro di questa affermazione ?

    Prova chiedere a lui

    Un pomeriggio "liquido"

    O al sig Marco Lincetto di Velut Luna che, ha i stessi diffusori in casa e sono dei Monitor


    Riguardo la perdita dei Dati tra i vari passaggi già qualcuno, se ne era uscito con questa teoria e sono state fatte misure di prova le trovi su videohifi forum ma, le puoi fare anche da solo le prove

    Rippi un brano e lo importi in cool edit poi apri anche il brano originale e inverti una delle due tracce

    Ti ritrovi 0 db quindi la perfezione


    Roberto
    senti per i dac puoi anche aver ragione perche è gia un po che non gli sto piu dietro.. esperienze nei diffusori? io sono campione nazionale "nazionali car audio" 1991\92 comunque conosco sonus faber,dynaudio,seas,esb,ciare,rcf,visaton,audio researc,nakamichi,elettrocompaniet,teac,nad,quad,tutti prodotti da me ascoltati. i crosso over erano tutti autocostruiti (i passivi) con componenti presi alla digitex a firenze con 5% di tolleranze ed auto tarata di base con un'analizzatore di spettro in tempo reale e rifinita ad orecchio.. conosco abbastanza bene l'audio.

  7. #17
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MaxWrt
    non metto assolutamente in dubbio che un dac meno blasonato di burr brown possa suonar male pero un convertitore non è composto solamente da un dac ma anche dall'elettronica che lo circonda!

    Sai dirmi come può fare la differenza lo stesso chip DAC visto che mi citi le elettroniche che ci sono a contorno ?


    Ti dò un aiutino e le foto mostrano un Wadia macchina che costa qualche migliaio di €




    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  8. #18
    L'avatar di MaxWrt
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    57
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Sai dirmi come può fare la differenza lo stesso chip DAC visto che mi citi le elettroniche che ci sono a contorno ?


    Ti dò un aiutino e le foto mostrano un Wadia macchina che costa qualche migliaio di €



    scusami ma non ho capito la domanda... se lo stesso chip dac suona diversamente puo essere per diverse cose.

  9. #19
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MaxWrt
    esperienze nei diffusori? io sono campione nazionale "nazionali car audio" 1991\92 comunque conosco sonus faber,dynaudio,seas,esb,ciare,rcf,visaton,audio researc,nakamichi,elettrocompaniet,teac,nad,quad,tutti prodotti da me ascoltati. i crosso over erano tutti autocostruiti (i passivi) con componenti presi alla digitex a firenze con 5% di tolleranze ed auto tarata di base con un'analizzatore di spettro in tempo reale e rifinita ad orecchio.. conosco abbastanza bene l'audio.

    Massimo prendo atto che, ne puoi capire di diffusori e se sei veramente un campione dovresti conoscere gli amici che ho in redazione di Car Audio Review come Daniele Celeghin e mio cugino Luca Tommolini ma.................

    un ambiente Car è COMPLETAMENTE diverso da un ambiente Home su tutti i fronti compresa, la progettazione del diffusore e le sue misure, l'unica cosa che ci può accomunare è il calcolo dell'accordo reflex in un Box e le inversioni di fase dovute all'Xover


    Digitex è Fallita purtroppo ma, la conosco molto bene avendo per molto tempo assemblato i suoi kit di AM Audio

    Qui si parla di scolto in Casa con tutte le relative problematiche di ambiente completamente diverse da quelle che si hanno all'interno di una autovettura sia in fase di taratura che di progettazione del diffusore Massimo, conosco bene le problematiche visto che mi occupo di misure Audio in ambiente e a volte misuro anche vetture


    Max se tutto il mondo audiofilo stà passando al PC un motivo valido ci sarà o siamo tutti dei Tonti ?



    Roberto



    PS: in quanto al discorso diffusori per Home user nel mio piccolo mi difendo sai Max sono 12 anni che me li costruisco e sembra anche bene





    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  10. #20
    L'avatar di MaxWrt
    Registrato
    Mar 2007
    Età
    57
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Massimo prendo atto che, ne puoi capire di diffusori e se sei veramente un campione dovresti conoscere gli amici che ho in redazione di Car Audio Review come Daniele Celeghin e mio cugino Luca Tommolini ma.................

    un ambiente Car è COMPLETAMENTE diverso da un ambiente Home su tutti i fronti compresa, la progettazione del diffusore e le sue misure, l'unica cosa che ci può accomunare è il calcolo dell'accordo reflex in un Box e le inversioni di fase dovute all'Xover

    Digitex è Fallita purtroppo ma, la conosco molto bene avendo per molto tempo assemblato i suoi kit di AM Audio

    Qui si parla di scolto in Casa con tutte le relative problematiche di ambiente completamente diverse da quelle che si hanno all'interno di una autovettura sia in fase di taratura che di progettazione del diffusore Massimo, conosco bene le problematiche visto che mi occupo di misure Audio in ambiente e a volte misuro anche vetture


    Max se tutto il mondo audiofilo stà passando al PC un motivo valido ci sarà o siamo tutti dei Tonti ?



    Roberto



    PS: in quanto al discorso diffusori per Home user nel mio piccolo mi difendo sai Max sono 12 anni che me li costruisco e sembra anche bene




    complimenti per i diffusori! pero non considero il pc HI FI sono idee.. per me l'alta fedeltà ha un'altro concetto.. poi non dico che siete tutti tonti pero sai benissimo che già un cavo pre o power puo fare differenza! figuriamoci se il pc con annessi e connessi puo suonare come un impianto hi fi! poi che stia facendo progressi non lo metto in dubbio ma gia il case che fa i suoi rumori di sottofondo puo disturbare l'audio a mio avviso! ci vuole una stanza meno regolare possibile.. perdonami ma sono un purista io hi fi intendo meccanica cd,convertitore separato 18 o meglio 24 (escludo i monobit),pre,finale\i,un bel piatto ed una bella testina,diffusori seri planari o non. ecc ecc.. poi fase e controfase esiste anche in auto sia passiva che attiva.. e gia l'auto anche se si avvicina molto se ci lavori come si deve non è comunque da puristi specie in movimento visti i rumori..comunque per tarare la mia macchina mi allenavo con hi fi home... Massimiliano e non Massimo

Pagina 2 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Utilizzare Portatile per registrare/riprodurre film
    By fabcam73 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 27-11-2008, 00:39
  2. Sony Vaio -Win Vista Ultimate 32-bit / 64-bit
    By CrisHow10 in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 14-04-2008, 13:19
  3. Riprodurre contenuti sulla televisione. E' buono ?!?
    By Overjet in forum -= Home Theatre =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 08-08-2007, 12:23
  4. 16 bit o 32 bit di colore?
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 18-07-2000, 14:05

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022