Io ne ho 3 in un big tower e ti consiglio vivamente di metter un kit di ventole per il disco, soprattutto per l'estate!!
Io ne ho 3 in un big tower e ti consiglio vivamente di metter un kit di ventole per il disco, soprattutto per l'estate!!
ma.. non dubito.. delle vostre disavventure... purtroppo la sfiga e sfiga.. tra l'altro.. tuttora ho un IBM..........ma posso dirvi che i quantum in oggetto.....
nei test da me effettuati, in una camera termica con una atolone 1100..... ha funzionato in condizioni ultra critiche, per qualcosa come 6 giorni di fila... 24/24.... con il winbench99 in demo mode.....
temperatura d'ambiente 43°.... interna al case 56.....la cpu a 87°......e vi lascio immaginare la temperatura dell'HD.......un forno......
forse questi nuovi modelli sono affidabili???????
da quello che ho potuto toccare...anzi SCOTTAREcon mano... mi pare di si...
quantum 20 gb fireball AS
ciao![]()
Senza dubbio IBM! (il fatto che sia uscito prima non significa niente... infatti è + veloce.. :-)
Cmq anche i DTLA sono silenziosissimi.
Se hai intenzione di prendere 1 HD da 30 (o + GB) prendine due da 15 da mettere in RAID 0 (anche se non hai il controller sulla mobo, costa poco...), guadagnerai spaventosamente in prestazioni...
IBM non c'è che dire... ne ho avuti due sotto torchio e ne ho presi altri due da 30Gb per il raid... ho anche avuto i Quantum ma oltre ad essere meno performanti riscaldavano pure di più... se devi mettere su un RAID il rapporto GB/prezzo per gli IBM mi pare migliore per il taglio da 30GB...
ciao
MJM
I quantum mi hanno dato brutte esperienze... un 2.5Gb grippato, idem per il 10Gb ed il 15Gb... ho preso poi il 15Gb IBM e tutto ok, dopo il 20Gb IBM 7200Rpm tutto ok, adesso ho appena ripreso il quantum 30 AS per ora (2 giorni) è ok, ma onestamente confido nel riuscire a venderlo e prendermi l' IBM da 46Gb... il Quantum fa un casino della Madonna!! anche se gli as si sono un po' attenuati rispetto ai precedenti! Io ho il case aperto a 2m dalla faccia... e ti posso assicurare che un hd rumoroso è molto fastidioso.... CIAO!
Perchè dopo aver visitato il sito della Highpoint ho verificato la corretta funzionalità dei dischi.
Adesso ho una stripe 0 con due DTLA da 30Gb cadauno (quindi 60Gb). Volano! L'unica cosa é che come disco di boot ho dovuto per forza aggiungere un disco "value" in quanto Linux non effettua ancora il boot dalla stripe a causa della mancanza di supporto al controller Highpoint da parte della stessa... E' stato scritto che sarà disponibile a breve... Altrimenti c'é una procedura funzionante ma macchinosissima per installare il LILO sulla stripe (meglio evitare!).
Quindi... K7raid + IBM DTLA = successone!
Ciao a Todos!
Sapete dirmi dove posso trovare un confronto fra un sistema raid 0 e uno normale? Non voglio i soliti benchmark ma voglio conoscere le reali prestazioni in apllicazioni normali per un utente normale di un sistema raid a confronto di uno "normale"...
CIAO E GRAZIE!!
Davvero i quantum danno tutti sti problemi?Io ho un quantum lct10 15gb udma66(quello da 5200 giri)e per ora non ha dato problemi di nessuna sorta.
Valium... forse questa è la 15 volta che lo ripeto...
Sul mio sito puoi trovare uno speciale RAID... e ti assicuro che almeno per una volta i bench sono davvero indicativi (del resto l'aumento prestazionale è tale da notarsi anche a "occhio nudo...")
Non è che qualcuno riesce a darmi le impostazioni dell'IBM 75gpx DA 45Gb: capacity, cylinder, head, precomp, landing zone e sector(in modalità CHS, recuperabili dal Bios della MoBo).
Tento un'improbabile 'OVersize'!
Dite che può disintegrare il mio 30Gb?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)