Alcuni Test comparativi tra ECHO F4 e altro

Pagina 2 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 37
  1. #11
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Ho letto la sua risposta,si possono fare molti altri test in questo senso,se cambiare il cavo ad esempio il firewire 6/6 di un'altra marca renderebbe come il 6/4,se la scheda audio fosse alimentata da una batteria,se il notebook e scheda fossero alimentati da batteria etc....le differenze sembrano minime cmq.Io ho comprato un belkin 6/6 pensavo che nella scatola non ce ne erano di cavi firewire,sto leggendo che molta gente è contraria alle nuove tecnologie,parlo del vinile>>cd>>>musica liquida molti vogliono rimanere all'eta della pietra

  2. #12
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Anzitutto le misure sono molto interessanti e fanno emergere la nettà inferiorità di un CD player rispetto ad un computer con scheda audio esterna. A parte la misura del tappeto di rumore che è in discussione (ammazza quanto siete litigiosi! ) i risultati sono abbastanza chiari.

    La cosa che invece succederà, e che non appena si affermerà la superiorità del computer con scheda audio esterna (ma mi pare che in qualche modo è già avvenuto), queste schede audio esterne comicieranno a costare una quaresima, forse anche di più di un cd player attuale di qualità, e comincieranno a vendere i pc "ottimizzati" per ascoltare la musica che costeranno 10 volte tanto il valore dell'hardware utilizzato.

  3. #13
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mirk0
    sto leggendo che molta gente è contraria alle nuove tecnologie,parlo del vinile>>cd>>>musica liquida molti vogliono rimanere all'eta della pietra
    Si purtroppo il bastian contrario c'è in ogni dove, è come dire non passo agli SSD perchè non sento più lo swap

    Bello però è vedere che con 299 € di scheda audio hai un DR e un SN inferiori a CD Players da diversi k e il CDP di Tom non è una cacchina qualunque

    un pò come nel primo F&F dove il tipo con la ferrari ci resta di cacc@

    Quando arriva il nostro A500 Reference ?



    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  4. #14
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Appena arrivano i sordi prendo l'a500,voglio accende il cbr dentro casa .

  5. #15
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da v_parrello
    Anzitutto le misure sono molto interessanti e fanno emergere la nettà inferiorità di un CD player rispetto ad un computer con scheda audio esterna. A parte la misura del tappeto di rumore che è in discussione (ammazza quanto siete litigiosi! ) i risultati sono abbastanza chiari.
    Ah lo hai letto e non hai letto quella sui fiocchetti legati al cavo di alimentazione e che, migliorano il suono li se sò menati

    La colpa è sempre del mio amico Alberto Maltese ma è il mio mito

    E' un pò la solita storia tra Voi ingegneri non ci si mette mai d'accordo su nulla Vincenzo scherzo ovviamente

    Secondo Alberto il CD con sequenza di 000000 dovrebbe andare in muting quindi la misura sarebbe da rifare, il mio Onkyo Integra se lo scorda il muting ma credo che il mio DAC accuphase OS non lo contempli proprio

    Sarebbe da provà quello de AirJ



    Originariamente inviato da v_parrello
    La cosa che invece succederà, e che non appena si affermerà la superiorità del computer con scheda audio esterna (ma mi pare che in qualche modo è già avvenuto), queste schede audio esterne comicieranno a costare una quaresima, forse anche di più di un cd player attuale di qualità, e comincieranno a vendere i pc "ottimizzati" per ascoltare la musica che costeranno 10 volte tanto il valore dell'hardware utilizzato.
    Mi auguro di no ma, tutto lo lascia presupporre basta vedere l'impegno ad esempio della weiss e di altri brand.

    Fortunatamente le Schede Audio che si utilizzano provengono dal mondo dei musicisti, quindi per antonomasia persone con pochi soldini agli inizi della carriera quindi spero che almeno si tengano un pò

    Io intanto ho scelto la prossima scheda audio 24/192khz



    anche se la EMU che viene consigliata dalla software house non è affatto male per 185 €

    SpectraPLUS - Hardware Recommendations


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  6. #16
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    .....

    E' un pò la solita storia tra Voi ingegneri non ci si mette mai d'accordo su nulla Vincenzo
    ....
    No, no non scherzare perchè hai proprio ragione!
    Purtroppo tutte le menate sulla teoria dei segnali &Co ci hanno dato alla testa, e pensiamo di essere tutti depositari della verità assoluta.

    Comunque mi sa che il tuo amico alberto Maltese potrebbe avere ragione! La tecnica di mettere in muting a fronte di letture di sequenze di zeri è molto utilizzata.
    E' la stessa cosa che succede oggi nelle moderne telecomunicazioni quando vi sembra che dall'altra parte del telefono non vi sia più nessuno ad ascoltare.

  7. #17
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da v_parrello
    No, no non scherzare perchè hai proprio ragione!
    Purtroppo tutte le menate sulla teoria dei segnali &Co ci hanno dato alla testa, e pensiamo di essere tutti depositari della verità assoluta.

    Comunque mi sa che il tuo amico alberto Maltese potrebbe avere ragione! La tecnica di mettere in muting a fronte di letture di sequenze di zeri è molto utilizzata.
    E' la stessa cosa che succede oggi nelle moderne telecomunicazioni quando vi sembra che dall'altra parte del telefono non vi sia più nessuno ad ascoltare.
    Nel primo pensiero espresso trovi tutto il mio appoggio Vincenzo come non darti ragione, io preferisco approcciare con umiltà ma forse siamo rimasti in una 20ina compreso anche te ? :furbo


    Non elimino la possibilità che il CDP poteva avere il DAC in muting :furbo vediamo se Tom rifà il test con file registrati ad hoc e con sequenze 0 più brevi intervallate da 1

    Cmq difficile che un CDP si avvicini ad un S/N di -130db




    Avendo la centralina ISDN avevo fatto caso al fatto che dall'altra parte sembra che sia caduta la comunicazione ma non pensavo ad un muting automatico, fighissima sta cosa


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  8. #18
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    56
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky

    Io intanto ho scelto la prossima scheda audio 24/192khz




    Roberto
    Ma questa non viene oltre i 1000€?

  9. #19
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Ma questa non viene oltre i 1000€?
    314 € sull' Eshop Mac 369 € su MrPrice a Roma ne hanno due a 250 € ex nolo RAI da cherubini ma tanto co sto culo che c'ho le finisce

    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  10. #20

    Predefinito

    Originariamente inviato da v_parrello
    La cosa che invece succederà, e che non appena si affermerà la superiorità del computer con scheda audio esterna (ma mi pare che in qualche modo è già avvenuto), queste schede audio esterne comicieranno a costare una quaresima, forse anche di più di un cd player attuale di qualità, e comincieranno a vendere i pc "ottimizzati" per ascoltare la musica che costeranno 10 volte tanto il valore dell'hardware utilizzato.
    Vere entrambe le affermazioni...
    Ad ogni modo, badate bene che non basta una qualunque scheda audio da poche centinaia di Euro e dai dati tecnici mirabolanti (agli occhi del profano), per avere un sistema "Hi end"... Il convertitore AD (soprattutto la raffinatezza circuitale del suo stadio d'uscita) ha un peso sul risultato sonoro grandissimo!!!
    Come dice sempre un mio caro amico ingegnere (progettista audio di grande esperienza) "Le misure possono dire molto, se fatte "cum grano salis", ma spesso ingannano..." Ricordate gli amplificatori degli anni '70 e '80? Vi ricordate i loro dati tecnici "perfetti"? Peccato, però, che alla fine suonavano davvero uno schifo!!!
    Il problema sta nell'interpretazione... una distorsione armonica dell'ordine dello 0,00001%, oppure un rapporto S/N di 140 dB, non sempre (quasi mai?) è indice di una costruzione "allo stato dell'arte" (soprattutto in prodotti commerciali di basso costo)... il progettista, infatti, potrebbe avrer adottato vari trucchetti (controreazione, etc) per far ben apparire alle misure (quelle standard) il suo prodotto... anche se poi all'atto pratico, all'ascolto...
    Per rimanere in tema, vi posso dire, ad esempio, che il rippaggio dei CD rappresenta una variabile nel risultato finale (la massima qualità audio possibile) davvero rilevante! Provate a confrontare all'ascolto diversi rippaggi (che presentano le stesse misure) ma eseguiti con differenti programmi e/o meccaniche e poi mi direte...
    Massimo Bianco

Pagina 2 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. "test" di alcuni tubi (dal forum di xtremesystem)
    By stoner in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 13-01-2019, 16:54
  2. Tra un fotogramma ed un altro ...
    By giostark in forum Fotogiornalismo e astratto
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 22-02-2011, 18:36
  3. alcuni test con gli SHADER su 8800GTX
    By lore85bg in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 15-05-2007, 15:13
  4. un altro pazzo è tra noi......ciao AirJ
    By shark2 in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 15-10-2004, 20:12

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022