Sicurezza in ANDROID: firewall & company

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    40
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Sono d'accordo con Carlo, se ho inteso correttamente il succo del suo ragionamento anch'io credo sia controproducente farsi tante paranoie nei confronti di dispositivi e servizi che comunque ci troviamo volontariamente ad usufruire. Fanno più danni i pettegolezzi delle persone che ci tengono d'occhio per motivi diversi, piuttosto che Google che ci traccia 24/24 per studiare il prodotto da venderci.
    Se poi parliamo di protezione dati personali sensibili o professionali/aziendali allora certo il discorso cambia, ma cambia anche lo stile di vita e il modus operandi delle tecnologie.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  2. #12
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    Sono d'accordo con Carlo, se ho inteso correttamente il succo del suo ragionamento anch'io credo sia controproducente farsi tante paranoie nei confronti di dispositivi e servizi che comunque ci troviamo volontariamente ad usufruire. Fanno più danni i pettegolezzi delle persone che ci tengono d'occhio per motivi diversi, piuttosto che Google che ci traccia 24/24 per studiare il prodotto da venderci.
    Questo e' quello che fai finta di credere te , e lo credi perche' ti conviene (moralmente/praticamente) nei confronti della cedevolezza per i servizi che ti offrono. Non mischierei le cose. Quello che fanno e come, con quello che ci fa comodo.
    Non credo che tu non sia al corrente di "cordate commerciali" , "influenze mediatiche di ogni genere e sorta" ecc ecc. Ma se persino le societa' che producono dischi chiedono ad amazon e google di far per loro le statistiche sui drive perche' loro non possono permetterselo! Secondo te cosa spendono a fare cifre "senza senso" in hardware? Beneficenza? Che se ne fanno di tutti quei dati? Collezione privata? Si , da rivendere e maneggiare sapientemente. Ma intanto abbiamo i nostri utilissimi servizi.
    Se credi che sia il "solito sovversivo e anticonformista" darei una sbirciatina qui:
    Home - Pensiero Critico (che e' dannatamente interessante)
    Se poi parliamo di protezione dati personali sensibili o professionali/aziendali allora certo il discorso cambia, ma cambia anche lo stile di vita e il modus operandi delle tecnologie.
    Si' completamente un altro discorso...sono d'accordo.
    Ultima modifica di giostark : 09-01-2017 a 13:40

  3. #13

    Predefinito

    Una posizione decisa la tua, che condivido pienamente e che porta la persona ad essere perennemente cosciente delle insidie del "sistema". A tutto questo, come reagisci?

  4. #14
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    "Tutto questo" e' ENORME come ambito, dovremmo restringere un bel po' la domanda....
    Farsi una domanda (piu' d'una in realta') >>> Con la risposta (valida) generi la Coscienza (il piu' possibile prossima alla realta'/validita')>>>il resto viene automaticamente (forse).
    Tecnicamente se hai lo sbatti di pagare il costo del disagio della fatica , saprai come muoverti.
    Come diceva "AstroSamanta" (in senso ovviamente figurato) "la terra si sposta sotto chi sa dove andare".

  5. #15

    Predefinito

    In effetti lo è e dalle tante prese di posizione differenti l'una dall'altra, anche questo può starci.
    Quanto alla domanda, la prima che mi viene in mente dato che si parla della sicurezza in rete quando si accede da uno smartphone è: ne ho veramente bisogno?
    A volte lo è e a volte no. Se si è in una situazione o in un luogo che non offre la possibilità di un collegamento ad internet e si ha la necessità di controllare gli orari di un treno, di un aereo o qualunque altra cosa che richiede l'accesso alla rete, in quell'istante sei conscio di tale necessità. Se poi è possibile rimandare la cosa ad un secondo momento, tanto meglio.
    Credo che l'equilibrio sarebbe quello di farne uso al momento opportuno e se realmente è imperativo, così come hanno sostenuto già altri.

  6. #16

    Predefinito

    Se vengono installate app che offrono la protezione in tempo reale, come si fa a sapere se realmente ci stanno "proteggendo" durante la navigazione? Dovrebbero apparire le icone nella parte alta del display?
    Ho installato malwarebytes che offre la protezione in tempo reale(è attivata nelle impostazioni), ma durante la navigazione non vedo nessuna icona. Abituato a vedere le icone di firewall e antiviru in windows, mi ha incuriosito non poco non vederle anche qui.

  7. #17
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    40
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Io da molti anni non uso alcun antivirus sul pc idem sullo smartphone, e su quest'ultimo solo app ufficiali. Infatti zero problemi. Ovvio bisogna anche navigare con consapevolezza (ergo conoscere i siti che visiti) nonché far disattivare dal proprio operatore tutti i redirect dei "servizi accessori" o come li chiamano (con 3 ho potuto farlo, non so gli altri operatori).
    Tutte ste paranoie che vi fate e che vi fanno credere di proteggervi da malware/virus sono quasi inutili, a meno che non siate programmatori e sbudellate O.S. e app per verificarle non saprete mai che cosa ci fanno col vostro dispositivo, specie i fantomatici antivirus.

    Concludo dicendo che per una adeguata protezione bisogna avere un buon firewall ma soprattutto saperlo usare, una buona conoscenza del registro su Win e su mobile.

    Tutto ciò è opinabile sia chiaro, ma rimane il mio punto sulla questione.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  8. #18
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    seppur concettualmente d'accordo che la sicurezza assoluta e duratura non esista (in nessun ambito),
    ti consiglierei di ripensare al messaggio implicitamente contenuto in ciò che hai espresso.

    Informaticamente parlando, usare il solo firewall è, a mio modo di vedere, un'idea superficiale e anche
    un po pressappochista, in effetti.

    Se posso usare un paragone, è come aver indicato agli utilizzatori di moto di non prestare la dovuta
    attenzione nella scelta e nell'uso degli pneumatici, dell'olio di motore e impianto frenante, del materiale
    dei pattini freno etc..

    Restando su questo tema, so (da sempre) che una caduta prima o poi la si deve fare: non si può fare
    solo affidamento sulla propria bravura/istinto. E' necessario dare l'importanza dovuta alle componenti
    del mezzo usato: attivando quindi le dovute attenzioni e precauzioni (in genere l'uso di strumenti e
    soluzioni ideate e sviluppate da soggetti terzi), una caduta la si può più facilmente allontanare nel
    tempo.

    Al momento, il tuo andare in Internet è, imho, da assimilare all'uso consapevole di una "roulette russa":
    ne sei uscito finora indenne, ma solo con tanta fortuna. Voglio ricordarti che De Niro ne "il cacciatore" per
    uscirne vivo ha dovuto lasciare la pistola ed imbracciare il kalashnikov.


  9. #19
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    40
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Fortuna? Ma dai
    Perché al posto di metafore e paragoni discutibili non dai una descrizione dettagliata riguardo ciò che intendi?
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  10. #20
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    la nostra esistenza è piena di metafore: se quelle usate sono poi aderenti o meno alle discussioni,
    questo dipende in via esclusiva dalle capacità degli interlocutori.

    Quagliando la situazione ... non ho alcuna voglia di perdere inutilmente tempo con chi ha già delle
    idee molto ben chiare su ciò che deve fare (e non le vuole mettere in alcun modo in discussione).

    Buone navigazioni :-)

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022