La vdrop serve a preservare il tuo processore, al massimo dai uno step in più.Originariamente inviato da Amon 83
Al momento non esistono Vdrop_mod che io sappia.
La vdrop serve a preservare il tuo processore, al massimo dai uno step in più.Originariamente inviato da Amon 83
Al momento non esistono Vdrop_mod che io sappia.
a me sfugge una cosa però perchè mi dici "il vdroop serve a preservare il tuo processore" se poi altre case vedi dfi asus gigabyte aumentano le fasi per diminuirlo e dare un vcore + stabile e costante rispetto a uno più ballerino? o loro sbagliano o tu sbagli o io non capisco qual'è la logica di entrambi i ragionamenti sia il tuo (o di biostar) che quello ipotetico di asus etc.Originariamente inviato da pippo369
Ciao Amon, http://www.nexthardware.com/forum/sh...4&postcount=57Originariamente inviato da Amon 83
![]()
Hehehehhehehehehe.......sai questa mattina faceva fresco e alloraOriginariamente inviato da italian soldier.........cmq sia soprattutto per colpa del drop ora x salire oltre devo impostare oltre l'1.5.....e conoscendomi sai che non mi piace insistere troppo sui voltaggi cpu.......farà anche bene il drop come dicono.....ma a me stà propio sui gioielli di famiglia.....spero che qualcuno in the world si muova a dare qualche mod a questa biostar.....senno si prende una belle p5q deluxe e si continua con quella...
Corrado in prima pagina ho aggiunto la Vdrop mod per la TPower i45, però è in fase di testing quindi non ti assicuro che funzioni, anche se quello che la sta provando è uno di quelli bravi.
Bisogna però vedere se è adattabile alla tua main.
Dovresti individuare quel chip sulla tua main e vedere se la disposizione dei componenti è uguale, poi magari si prova a fare qualche misura.
non è che si può tradurre perchè finche è l'inglese di un bios ci sono ma di più mi è problematico (tralasciando il traduttore di google che equivale a 0 ho già provato) oltre al fatto che mi rimane un po in dubbio la cosa per il fatto che per salire in oc magari devi alzare di 1 o più step il vcore (essendo lo stesso traballante) appesantendo la caloria allora vuol dire che una mobo con il blocco del vdrop danneggia la cpu perchè il vcore rimane fisso sia in idle che in full mi sembra sempre più incomprensibile...Originariamente inviato da italian soldier![]()
Il vdrop è una specifica progettuale che tutti i produttori seguono, ci sono poi mainboard che hanno un circuito di alimentazione della cpu più curato a 8,12 fasi ma questo non vuol dire che quelle mainboard non hanno Vdrop.Originariamente inviato da Amon 83
Un circuito a più fasi permette di avere delle tensioni più pulite e di sopportare carichi maggiori ad esempio con cpu Quad core alimentate con tensioni molto elevate.
E' chiaro che disattivare la VDrop tramite mod Hardware o tramite Bios per tenere una cpu in daily a 1,4V è una cosa dannosa a lungo andare.
Il discorso è diverso se lo fai per avere una tensione costante di 1,95V-2,0V per fare un bench sotto azoto e tentare qualche W.R.
Primo perchè un bench è sempre di breve durata, e secondo perchè se rompi un processore a certi livelli ti può dispiacere, ma il rischio c'è sempre visti i voltaggi che ci sono in gioco.
Spero di essere stato chiaro e di avere fugato i tuoi dubbi.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)