scelta dei wb per una comparativa

Pagina 11 di 23
prima
... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 228
  1. #101
    bit
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Originariamente inviato da asphalt




    Detto ciò mi sembrano inutili altre parole .... anche se la possibilità di effettuare in seguito una prova con IHS incluso non è escludibile a priori se la si vorrà effettuare anche per i comuni mortali.
    comprendo lo spirito della comparazione , anche se appare chiaro che i risultati saranno fortemente condizionati da questo fattore , favorendo wb ad alto buffer, in grado di distribuire al meglio il calore prodotto da piccole sorgenti.
    in sostanza gli overclock generati potrebbero esser , a seconda dei casi uguali inferiori o superiori a quelli ottenibili con HIS.

    x giampa , data la estrema difficolta nel accordarsi su questi temi , comprendo la tua scelta di accettare questa condizione

  2. #102

    Predefinito

    Rispondo solo per precisare una cosa cruciale sulla diffusione del calore, poi smetto perchè finisce che Giampa mi piakkia per davvero sta volta

    Originariamente inviato da MAGMA
    l'utente finale potrebbe ritrovarsi con valori assolutamente irripetibili nell'uso giornaliero , in quanto l'IHS funge da buffer-diffusore , disperdendo il calore in un area + estesa al dissipatore, rispetto al die della cpu
    Ne risulta che il comportamento dello stesso sarà molto differente a seconda dell'utilizzo o meno dell'IHS.
    Caro Gianni, la diffusione del calore sarà minore del 5% effettivo con il Heat Spreader sugli P4/A64, qui puoi/potete vedere alcuni esempi:














    Spero di aver reso l'idea senza che servano altre spiegazioni, saluti Nikos

  3. #103
    kibibyte L'avatar di aleraimondi
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    224

    Predefinito

    io credo proprio che avere test che eliminano tutte le variabili siano certo professionali, ottimi, ripetibili... ma ripetibili dove? in laboratorio!!!! chi tiene il pc in laboratorio? chi dira a quegli utenti che compreranno un wb e chiederà:" ma scusate il wb X non doveva avere un delta T acqua/cpu di x gradi? come mai io ne ho y? eppure ho usato tutto il materiale che mi avete detto!!!!" che per avere quel delta t deve avere delle perticolari condizioni che a casa non avrà mai?

    io non dico che il test sia sbagliato coem lo dice pct, ma credo che debba essere INTEGRATO con altri test per avere una visione più ampia della situazione no?
    Dicono che se ne può parlare senza problemi.... ma per raggiungere un accordo bisogna cedere anche qualcosa, non pretendere che cedano solo gli altri!!!

    saluti

  4. #104
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito

    Originariamente inviato da MAGMA
    la mia idea prevede l'utilizzo di processori lappati ...
    ... ma anche lappare un HIS non è facile per tutti ... e non sempre il gioco vale la candela....

  5. #105
    kibibyte L'avatar di aleraimondi
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    224

    Predefinito

    Originariamente inviato da MAGMA
    comprendo lo spirito della comparazione , anche se appare chiaro che i risultati saranno fortemente condizionati da questo fattore , favorendo wb ad alto buffer, in grado di distribuire al meglio il calore prodotto da piccole sorgenti.
    in sostanza gli overclock generati potrebbero esser , a seconda dei casi uguali inferiori o superiori a quelli ottenibili con HIS.

    x giampa , data la estrema difficolta nel accordarsi su questi temi , comprendo la tua scelta di accettare questa condizione
    Il discorso è che almeno su Oclabs, saranno affontate prove su diverse cpu. in tanto saranno eseguiti i test su amd 462, determinati i risultati delle prove, ci occuperemo anche delle altre cpu con HIS. dunque saranno esaminate tutte le situazioni, per fugare ogni possibile dubbio.

  6. #106
    bit
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    41

    Predefinito

    vedi nikos , i disegni che hai postato rendono l'idea del principio , non della reale portata di questo. quant'anche le proporzioni fossero quelle da te ipotizzate, la superfice radiante nel caso di un HIS potrebbe raggiungere anche il 50 % in + e non il 5.
    ammettendo un ipotetico core di 10x 10 mm , la dispersione laterale da te descritta porterebbe ad un aumento della zona radiante da 100 mm2 ad almeno 144-156 mm2.
    questo significa , in una struttura alettata , estendere la superfice dissipante.

    con questo non voglio assolutamente intendere , che tutte le tue osservazioni in merito alla problematica HIS non siano corrette ( è ovvio che IHS comporta un doppio strato"isolante" della pasta termoconduttiva, immagino che il valore di conducibilità termica di 220w/mk sia tale calcolando lo strato di pasta termica uilizzata tra core e IHS, in quanto lo stesso ha la stessa conducibilità del wb , essendo in rame), solo che esse determinano importanti variazioni sulla capacità di un dato dissipatore , di smaltire il calore accumulato in un area molto + piccola di quanto non sia stato progettato per fare.

  7. #107
    bit
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Originariamente inviato da asphalt
    ... ma anche lappare un HIS non è facile per tutti ... e non sempre il gioco vale la candela....
    certo asphalt , ma la condizione di perfetta planarità è imprescindibile per un test corretto( ai fini della misurazione di temperatura) e comunque questo comporterà un margine di errore , rispetto ai test che un utente comune possa svolgere con mezzi propri , molto minore di quanto potresti trovare rimuovendo l'IHS.
    con questo non intendevo che ognuno debba lappare la cpu

  8. #108
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,857

    Predefinito

    mi piace leggere uno scambio di idee così pacato una volta tanto...



    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #109
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,857

    Predefinito

    Michele, lappare è la tua passione...

    prendiamo in considerazione anche questa ipotesi...
    riflettendoci bene forse è la soluzione migliore...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #110
    bit
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Originariamente inviato da aleraimondi
    Il discorso è che almeno su Oclabs, saranno affontate prove su diverse cpu. in tanto saranno eseguiti i test su amd 462, determinati i risultati delle prove, ci occuperemo anche delle altre cpu con HIS. dunque saranno esaminate tutte le situazioni, per fugare ogni possibile dubbio.
    ti prego di non interpretare il mio intervento come un attacco a oclabs , non è mia intenzione .
    oltretutto come credo saprai non appartengo più a nessun forum ed esprimo la mia personale concezione.
    detto questo , in senso assoluto io farei test esclusivamente con piattaforme inte , prescott 3200 ( 103 watt) o addirittura meglio il dual core da 120 watt

Pagina 11 di 23
prima
... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. scelta dei componenti per impianto a liquido (sono novizio )
    By killah69 in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 25-07-2010, 00:47
  2. Dovete scegliere un alimentatore? Eccovi una comparativa.....
    By Chicco85 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 10-05-2007, 14:46
  3. Scelta dei componenti : consigli plz!!
    By VisioN in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 10-03-2007, 13:09
  4. Scelta monitor LCD: quale dei 2?
    By bravespirit in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 26-01-2006, 21:46
  5. Una scelta difficile
    By zac in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 30-04-2001, 12:59

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022