La scheda madre ASUS va benissimo, ha una migliore gestione della corrente rispetto alla Gigabyte
Non capisco comunque lui come effettui lo stream. Ha bisogno di un dispositivo che catturi il segnale video per poi effettuare il broadcast sulla piattaforma di streaming, no?
Ciao, finalmente è arrivato sabato (comunque ho lavorato anche oggi), sono stata fraintesa, o semplicemente mi sono spiegata male io.
Lui non fa streaming online, guarda film, telefilm ecc. in streaming su Netflix e Amazon Prime !!!
Ha delle sue idee, bastava tenerne uno per lo streaming , comunque i pc li metterà in 2 camere diverse, uno al piano inferiore dove ha il salotto e lo userà per l'editing e guarderà film ecc. in streaming.
L'altro andrà al piano superiore, dove andrà a fare gaming e anche lì guarderà film e tutto il resto.
Non chiedete il perché, già il fatto di avere 2 pc (se uno fosse per lavoro potrei capirlo) non serve a un granché, ma ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole.
Sono un po' confusa sul piano schede video, nel mio primo post avevo improntato (provvisoriamente) le configurazioni con una RX 5700 XT per il gaming e una 2080 super per l'editing.
Poi mi è stato consigliato d'invertire le 2 schede, e dopo era meglio avere 2 schede NVIDIA.
Ora mi si consiglia di rimettere la RX 5700 XT nella configurazione gaming???
Allora prenderò la mobo dell'Asus, ed era giusta l'idea di prendere un alimentatore bianco, ma visto che si vedrebbe il colore solo dietro e all'interno c'e il copri PSU, il colore è molto relativo.
Riassumiamo allora, in modo da dissipare la confusione!
1) Ok, streaming inteso come consumo di contenuti multimediali xD Detto così, in ambito gaming, lasciava intendere che fosse EFFETTUARE streaming online. Per questo chiedevo per la scheda di acquisizione
2) Se posso andare contro @kernan, ti direi di andare con schede NVIDIA su entrambi i sistemi. Innanzitutto, la RX5700XT si ferma, come performance, ai livelli della 2070/2070 Super, quindi per avere prestazioni superiori tocca per forza prendere NVIDIA. Visto che giocherebbe a 1440p a 144Hz, significa che gli serve molta potenza, cosa che la RX5700XT purtroppo non riesce a dare come una RTX2080 / 2080 SuperInfine, AMD sembra essere ancora un po' acerba coi driver sulle nuove schede video, quindi per la massima stabilità andrei comunque con NVIDIA.
3) Mobo ASUS ok!
4) Sì, l'ali verrà coperto, quindi se proprio vuoi dare un tocco di bianco prenderei i cavi sleeved (o le estensioni) di quel colore. I cavi si vedono decisamente più dell'alimentatore![]()
Ciao Atlas, perfetto, allora procedo con l'acquisto, non avevo pensato allo sleeved dei cavi, visto che non è così difficile (solo tanta pazienza, ma una soddisfazione unica)
Speriamo che le nuove "BIG NAVI" possano dare finalmente filo da torcere a NVIDIA, un pò come Intel, sono arrivate le nuove cpu AMD, e non c'è più storia
Grazie a tutti !!!
Ciao, personalmente mi occupo di fotografia pubblicitaria, produzione video e retouching mi sento quindi di dare un paio di dritte riguardo la build n.2
Molto dipende dal tipo di lavoro che farà l'utilizzatore finale però in generale supponendo l'utilizzo della suite Adobe, consiglio l'utilizzo di 3 SSD (meglio se m.2) uno per programmi ed OS, uno per la cache ed uno per i file che si vuole lavorare, poi tutti gli HDD che si desidera per l'archiviazione.
Per il resto vanno bene anche 32gb di ram ma mi raccomando di far in modo da utilizzare meno slot possibile così da consentire espansioni future, io ho 64gb e mi vanno strettini.
Ciao, il mio amico non l'ho fa per lavoro, è un hobby che coltiva da un pò tempo.
Come dicevo in un post precedente, attualmente usa un portatile mac, ha anche un iphone e un ipad, voleva prendersi anche il pc, ma costava troppo, ed è stato lì che l'ho convinto ad orientarsi su un pc windows.
I programmi che usa spesso, sono appunto adobe photoshop e premiere, usa anche altri programmi gratuiti come gimp.
Visto che la mobo che vorrei acquistare è una Asus Prime X570-PRO, ed ha 2 slot per m2, mentre per la ram prendo 2 banchi da 16 GB (come suggerito da alekk).
La butto li... ma fare un pc da lavoro dove poter installare una hackintosh?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)