CORSAIR Obsidian 500D - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Nexthardware Design elegante e qualità costruttiva elevata per il nuovo case ATX della serie Obsidian.




     1


    CORSAIR, come ben sappiamo, ha da sempre cercato di offrire il massimo in fatto di design e prestazioni, lanciando in un mercato in continua crescita prodotti che, in quanto a caratteristiche e innovazione, ne hanno tenuto alto il nome che, fin dal 1994, è sinonimo di qualità.

    Alcuni di questi sono divenuti nel tempo vere e proprie pietre miliari come, ad esempio, la linea di Obsidian, costituita da case progettati e realizzati per coniugare robustezza e stile.

    Ma anche per i modelli di maggior successo arriva inevitabilmente il momento di andare in pensione e CORSAIR, dopo aver aggiornato la propria offerta di sistemi di raffreddamento AiO, ventole e periferiche di gioco, ha deciso di tornare al tavolo da disegno per ridar vita alla propria linea top di gamma.

    Nascono così i nuovi Obsidian 1000D e Obsidian 500D che, con un pulito design monolitico moderno ed elegante, materiali di prima scelta ed una livrea di un nero profondo, incarnano perfettamente il nome della famiglia di appartenenza, Obsidian (ossidiana), una pietra nera e lucida dalle nette sfaccettature.

    Il nuovo CORSAIR Obsidian 500D (CC-9011116-WW) porta quindi con sé la pesante eredità dei "colossi" del passato in un formato Mid Tower e caratteristiche in linea con le attuali richieste del mercato come i due pannelli in vetro temperato con effetto fumè e apertura a cerniera e la predisposizione per le più complete configurazioni gaming ed i più performanti impianti di raffreddamento a liquido.

    Nonostante le dimensioni, infatti, lo spazio all'interno permette di ospitare un buon numero di ventole e radiatori, schede video lunghe fino a 370mm e dissipatori per CPU con altezza massima di 170mm.

    Discreto anche il comparto storage, con predisposizioni per tre drive da 2.5" e due da 3.5", tutti installabili sul retro del piatto mainboard.

    Per quanto riguarda le connessioni esterne, invece, troviamo un pannello frontale con due USB 3.1 e la molto gradita USB Type-C, affiancate dagli immancabili connettori HD audio.

    Assente, una volta tanto, l'ormai richiestissima illuminazione multicolore e non sono presenti hub per la gestione di ventole o strisce LED.

    Di seguito la nostra consueta tabella con i dati tecnici del prodotto in recensione.


    ModelloCORSAIR Obsidian 500D
    TipologiaMid Tower
    Dimensioni
    500x237x507mm (PxLxA)
    Peso
    10,5kg
    Materiali
    Acciaio SPCC, Alluminio, ABS e vetro temperato
    Supporto mainboard
    ATX, microATX e Mini-ITX
    Altezza massima dissipatore CPU
    170mm
    Lunghezza massima scheda video
    370mm
    Lunghezza massima alimentatore
    225mm - Standard ATX
    Predisposizione per drive
    3x 2.5" sul retro del piatto mainboard
    2x 3.5" all'interno degli appositi cestelli
    Predisposizione per ventole
    Frontale - 3x 120 o 2x 140mm (1 da 120 preinstallata)
    Top - 2x 120 o 2x 140mm
    Posteriore - 1x 120mm (preinstallata)
    Connessioni esterne
    2x USB 3.1, 1x USB Type C, 2x HD Audio


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Bello! Lo prenderei già solo per il fatto che non ha predisposizioni per illuminazione a LED.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Bello! Lo prenderei già solo per il fatto che non ha predisposizioni per illuminazione a LED.
    Di sicuro piacerà anche a MIG per questo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Mi piace molto la struttura interna di questo case, per quanto riguarda l'esterno, secondo me avrebbero potuto riprendere la trama delle feritoie presenti sul top anche nella parte frontale, in modo tale da renderlo meno anonimo e far soffocare meno le ventole. Ad ogni modo, a quel prezzo non si può chiedere di più (soprattutto vista la qualità Corsair).

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    concordo su tutta la linea, prezzo abbordabile perchè non appesantito da queste luci infernali che inspiegabilmente piacciono così tanto e adeguato alla buona qualità del case

  6. #6
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Bello! Lo prenderei già solo per il fatto che non ha predisposizioni per illuminazione a LED.
    Lo sapevo che ti sarebbe piaciuto Virgola

    Originariamente inviato da j0h89
    Mi piace molto la struttura interna di questo case, per quanto riguarda l'esterno, secondo me avrebbero potuto riprendere la trama delle feritoie presenti sul top anche nella parte frontale, in modo tale da renderlo meno anonimo e far soffocare meno le ventole. Ad ogni modo, a quel prezzo non si può chiedere di più (soprattutto vista la qualità Corsair).
    All’inizio lo pensai anch’io ma credimi che il flusso d’aria è più che adeguato e forse, una soluzione come dici tu sul frontale lo avrebbe un po’ rovinato. Però ripeto, appena tirato fuori dalla scatola ho pensato la stessa cosa.

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    Domandina: i frame per l'installazione della VGA in verticale sono da rompere o sono come quelli in orizzontale, cioè liberi?

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Derek Zoolander
    Domandina: i frame per l'installazione della VGA in verticale sono da rompere o sono come quelli in orizzontale, cioè liberi?
    A memoria credo vadano rotti e le viti utilizzate per il fissaggio della VGA. Appena riesco a metter mano al case (domani) ti do conferma.

  9. #9
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    Ecco... una pecca xè se niente niente volessi rivendere il case,dopo aver usato la vga in verticale, restano i fori. Tutti i concorrenti le fanno richiudibili..
    Magari segnalalo sui "contro"

  10. #10
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Tieni conto che non si tratta di un top di gamma ma, in effetti sarebbe stato un bel vantaggio. Comunque domani ti do conferma.

    Nel caso fossero da rompere, non costituiscono un neo così grave da essere aggiunto nella tabella finale, a mio parere.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022