DREVO Tyrfing V2 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Una TKL completa di tutto, a meno di quanto ti aspetti ...




    Siamo sempre contenti di vedere nuovi attori affacciarsi sul mondo del gaming con interessanti novità ed è per noi un piacere presentarveli.

    DREVO, il nuovo produttore che vogliamo introdurre oggi, è un brand cinese fondato nel 2015 con un portfolio di prodotti gaming interessanti, anche se un po' limitato al momento, che deve la sua popolarità iniziale ad una politica molto aggressiva dei prezzi, in particolare con il suo primo prodotto, l'unità SSD X1; una strategia poi continuata con una serie di tastiere molto competitive tutte di tipo Tenkeyless.

    Come molti sanno, questa classe di periferiche è caratterizzata dall'assenza del tastierino numerico e da chassis molto compatti, solitamente a "filo tasti", particolarmente economiche per la loro semplicità a fronte di prestazioni identiche rispetto ai modelli Full Size.

    Per questo la Tenkeyless è una tastiera sempre più di moda per una certa tipologia di giocatori ed un ottimo veicolo per offrire modelli meccanici a prezzi molto contenuti, complice anche la presenza sul mercato di switch "clone" costruiti a partire dagli CHERRY MX.


     1


    Da queste basi nasce la DREVO Tyrfing V2, una meccanica a 87/88 tasti con illuminazione RGB per-key, effetti dinamici e macro, il tutto gestito da un software a corredo e con gli switch MX fabbricati da Outemu, insieme a Kalih, Gateron e Razer, tra i più famosi produttori non originali in tutto il mondo, anche se quest'ultima, come è noto, li costruisce esclusivamente per i propri modelli.

    La Tyrfing V2 offre una serie di dettagli di qualità come l'armatura in metallo, il routing dei cavi sotto la scocca e l'uso di keycaps in ABS Double-shot (solo per i layout ANSI), sostituiti per la versione italiana (ISO) da comuni ABS Laser Engraved, ovvero quelli solitamente offerti da tutti i produttori.


    ModelloTyrfing V2
    FormatoTenkeyless
    LayoutItaliano ISO (disponibili layout ISO nazionali e ANSI US)
    SwitchOutemu "MX" Red, Black, Brown e Blue
    KeycapsABS Double-shot (ANSI)
    ABS Laser Engraved (ISO nazionali UE)
    Memoria integrata
    Presente
    Illuminazione
    RGB per-key, 14 effetti
    MatriceNKRO
    ConnessioneUSB
    SoftwareSi per Win 7, 8 o 10
    Peso760g
    Dimensioni359x135x38mm


    Tutto ciò premesso, vi invitiamo a seguirci sulle prossime pagine di questa recensione.

    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Stavo vedendo le tastiere Drevo proprio qualche giorno fa, alla ricerca di qualcosa di bianco, e la mia attenzione era ricaduta sulla Calibur.
    Sono tastiere veramente ben fatte ed ero davvero tentato all'acquisto.. purtroppo, utilizzando spesso i caratteri ASCII, per me il tastierino è indispensabile...

    Ottima recensione, come sempre!

  3. #3
    bit
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    Pavia
    Messaggi
    14
    configurazione

    Predefinito

    Devo ammettere che in passato avevo qualche riserva sul marchio DREVO, ma la recensione di questa tastiera è stata decisamente illuminante. Io sono un'amante dei tastierini numerici (un tempo li odiavo), ma non essendomi indispensabile, potrebbe essere un bell'oggetto da mettere sulla mia scrivania dove di solito edito i video, in modo da occupare meno spazio e avere sempre l'amato RGB.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Per 60€ non si può pretendere di più, bel prodotto

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    tralasciando il marchio degli switch (se sono comunque ben fatti chissene...), ma una tastiera con queste caratteristiche ad un prezzo così basso dovrebbe far preoccupare il marchi più noti

    tra questa e una ASUS Claymore Core ci sono 110€ di differenza e non penso ci siano differenze tali da lasciare dubbi

  6. #6
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    tralasciando il marchio degli switch (se sono comunque ben fatti chissene...), ma una tastiera con queste caratteristiche ad un prezzo così basso dovrebbe far preoccupare il marchi più noti

    tra questa e una ASUS Claymore Core ci sono 110€ di differenza e non penso ci siano differenze tali da lasciare dubbi
    In effetti per l'utente "medio" non ci sono tutte queste differenze...mentre a livello di portafoglio altroché!
    Diciamo che nell'ultimo anno sono spuntate diverse soluzioni davvero interessanti sotto i 50-60€, proposte da brand meno conosciuti. Quelle di Drevo tra tutte sono le meglio rifinite. Ad ogni modo, la differenza rispetto ad una tastiera meccanica "premium" si sente, soprattutto lato software, davvero di rado una meccanica sotto ai 100€ ha un software senza macchia...e poi il feedback dei Cherry MX è cmq diverso, parere personale

  7. #7
    bit L'avatar di Crispy98
    Registrato
    Jan 2018
    Località
    Napoli
    Età
    27
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Paghi molto il marchio asus ovviamente, ma come detto da Kernan, gli Cherry MX sono molto meglio ed il software è molto importante, anche se ROG Armoury non è tutto sto granché.
    Ho provato la klim domination ultimamente e devo dire che per 50 euro è ottima, ma manca il software e a breve proverò questa Drevo. Spero sia all'altezza della concorrenza.

  8. #8
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    ovviamente ho più fiducia negli switch made in Germany, ma bisogna anche dire che 59 € sono davvero pochi per una TKL così completa e con tanto di software

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Qui non solo il software c'è, ma è pure decente mentre altri marchi sulla fascia bassa li vedi ancora con software un po' vecchiotti come stile e spesso incasinati tra mille finestre e mille tab da aprire solo per far andare una macro. Alla fine però, e come dico sempre, non è che ai più interessi molto il software...

    Inoltre contate che per 59 se prendete la EN-US beccate i tasti ABS double-shot. Che non è poco manco a 150 con i marchi in vista.

  10. #10
    nibble L'avatar di Ferro93
    Registrato
    Jun 2009
    Età
    32
    Messaggi
    63

    Predefinito

    la drevo sicuramente si è fatta notare nel mondo delle tastiere con la Drevo Calibur e questa Tyrfing V2 non sarà da meno.

    La recensione è fatta bene ma c'è un piccolo appunto da fare... io amo essere imparziale. Nella recensione dedichi un paio di righe al discorso dei keycaps, facendo giustamente notare che sono in ABS Laser Engraved (la più comune e anche la meno resistente). Adesso mi chiedo perchè non è stata fatta la stessa analisi sulla k95? visto che praticamente monta gli stessi tipi di keycaps, solo che inevece di costare 60€ ne costa 200€.
    Ultima modifica di Ferro93 : 05-02-2018 a 00:58
    sm ROG STRIX Z390-F gpu ZOTAC GTX 970 AMP! Omega Core Edition @1600\7500 cpu I7 8700k@5ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb viper steel 3733mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb
    Cooler Master MasterKeys Pro S white led
    DREVO Calibur 71 key
    Ducky Shine 6 The best

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022