In dirittura di arrivo i primi HDD ad elio da 10TB - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Manca solo un mese al lancio ufficiale dei primi esemplari, ma HGST ha in serbo un'altra sorpresa.




     1


    Ci siamo, i tanto attesi Hard Disk ad elio da ben 10TB stanno per arrivare sul mercato.

    Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, è un mese il tempo ancora necessario prima di poterli acquistare regolarmente negli shop di tutto il mondo.

    Dopo i modelli Ultrastar He8 con una capacità da 8TB distribuiti su sette piatti da 1,2TB ciascuno e interfaccia SATA III e SAS, è ora la volta di quelli da 10TB che, usufruendo sempre del solito numero di piatti, ne portano la densità sino a 1,43TB.

    Mentre il primo utilizza solo la tecnologia HelioSeal, il secondo è caratterizzato anche dalla nuova architettura Shingled Magnetic Recording (SMR), che ne riduce leggermente le prestazioni lo rende idoneo soprattutto in ambiente di "cold storage" come archiviazione dei dati e piattaforme cloud.

    Fattore di forma da 3,5" e interfaccia, almeno inizialmente, solo SATA III con 128MB di cache, un MTBF di 2 milioni di ore e garanzia di 5 anni per il modello He10.

    Ma non finisce qui perché la divisione HGST di Western Digital potrebbe, dopo poco tempo, anche lanciare una seconda variante da 10TB, questa volta con sei piatti da 1,66TB ciascuno.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Immagino che un file li dentro possa "suonare" diversamente

  3. #3
    nibble L'avatar di bonomork
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    83
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Immagino che un file li dentro possa "suonare" diversamente
    purtroppo i file audio non potranno essere salvati su questi HDD
    AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bonomork
    purtroppo i file audio non potranno essere salvati su questi HDD
    Perchè?

    Originariamente inviato da Rais
    Immagino che un file li dentro possa "suonare" diversamente
    Con la voce di Paperino!!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    bit
    Registrato
    Mar 2014
    Località
    lecce
    Età
    34
    Messaggi
    20

    Predefinito

    credo si avrà una forte riduzione dei prezzi....ssd sono ancora lontani come densità e costo euro/gb

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022