Cooltek C3 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Compattezza ed eleganza ad un prezzo contenuto.




    Cooltek, brand tedesco nato nel 2003, si è affermato come produttore di case e accessori dedicati al mondo degli HTPC caratterizzati da un prezzo sempre abbordabile, ma dal design non particolarmente accattivante, almeno fino al 2010, anno in cui l'azienda ha stretto una collaborazione con Jonsbo.

    Jonsbo è un team professionale, ancora poco conosciuto in Europa, che si occupa di rinnovare (talvolta uscendo dagli schemi) il concetto di case così come oggi è conosciuto.

    Il binomio composto dai due marchi ha focalizzato le proprie ricerche nel soddisfare le reali esigenze degli utenti in modo molto pragmatico, riuscendo a coniugare funzionalità avanzate e design estremamente sofisticati, ottenendo spesso veri e propri capolavori di stile.


     1


    Durante il CES 2015 è stato presentato il Cooltek C3, un case mATX ultracompatto pensato per chi è alla ricerca di un sistema di intrattenimento domestico di qualità ed in grado di abbinarsi a qualsiasi contesto.

    Lo stile Cooltek by Jonsbo è evidenziato dall'uso di materiali raffinati e da una linea estremamente minimalista che si rispecchia anche nell'interno dove, in soli 356x211x287mm, possono trovar spazio componenti di fascia media "incastrandosi" tra di loro in modo non del tutto convenzionale.

    Le ridotte dimensioni, infatti, non pongono eccessive restrizioni dal punto di vista dei componenti: il dissipatore per CPU potrà essere alto fino a 175mm e la scheda video potrà arrivare sino a 275mm in lunghezza.

    Tutt'altro discorso dal punto di vista delle predisposizioni per sistemi di raffreddamento complessi; data la vocazione del prodotto, la personalizzazione dei flussi d'aria, come vedremo in seguito, sarà pressoché inesistente.

    Vi riportiamo, di seguito, una tabella riassuntiva contenente le specifiche tecniche del prodotto in recensione.


    ModelloCooltek C3
    MaterialiAlluminio
    Dimensioni
    356 x 211 x 287mm
    Peso
    2,2 kg
    Supporto mainboard
    microATX e Mini-ITX
    Supporti per drive
    2 x 2,5" - 3 x 3,5"
    Predisposizioni per ventole
    Posteriore: 1 x 120mm (inclusa)
    Frontale: 2 x 80mm (opzionali)
    Altezza massima dissipatore per CPU
    175mm
    Lunghezza massima scheda video
    275mm
    Lunghezza massima alimentatore
    190mm


    Disponibile nei colori nero e argento, con la possibilità di scegliere tra pannello sinistro provvisto di finestra in plexiglas o completamente in alluminio, il Cooltek C3 potrebbe suscitare l'interesse degli utenti alla ricerca di un case compatto ed elegante, ma siamo proprio sicuri che il suo bacino d'utenza sia limitato alla fascia media?

    Non ci resta che scoprirlo ...





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Lo vedrei molto bene con un dissipatore topflow tipo il C12 ed un alimentatore modulare a cavi sleevati piatti (personalmente penso che i cavi sleevati a singolo siano un invenzione di qualche ingegnere con tendenze da supercattivo in stile DC)

    Ma a parte tutto, 55 per uno chassis in alluminio...

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Non è sicuramente il mio genere ma apprezzo l'ottimo rapporto qualità/prezzo.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    per 55 eurozzi non è che si trova di megli in giro, considerando quegli scatolotti di plastica che vendono Cooler Master e Antec

  5. #5
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Quello che al momento non mi ispira e dove si trovano USB3 Cuffie e Microfono...abbituato ad averle o sul frontale in alto o sulla parte superiore.
    signature

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente non mi piace la griglia laterale, soprattutto nella foto di quello silver senza finestra

    Quoto quanto avete detto sul prezzo favorevole considerando la qualità dei materiali


  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Allora vi dico la mia opinione personale! Quando arrivò pensavo fosse un cestino, l'assemblaggio non è stato facile (dati anche i componenti a disposizione) però vi assicuro che vederlo finito è una grande soddisfazione anche grazie alla qualità, sia dell'hardware che del case stesso.. Non per niente c'è una minuscola possibilità che questo case mi spinga a rimettere mani al dremel, cosa che non faccio da quando il Modding si è trasformato in compring xD

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    e allora fallo, che è un po' che non moddi una cippa


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    manca l'hardware e il tempo xD
    Poi come ho detto precedentemente, il concetto di modding come lo concepisco io è leggermente cambiato, quindi non andrebbe forte come un tempo se utilizzassi una Epia En1500g

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022