Gaming RIG 2.5K

Pagina 1 di 7 1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 69
  1. #1
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    43
    Messaggi
    306

    Predefinito Gaming RIG 2.5K

    Salve ragazzi, sto pensando di assemblarmi un pc gaming da far subentrare al primo pc in firma (che di seguitò andrà a mio fratello...)

    Ho già stbilito un a configurazione e prima di ordinare vorrei sapere cosa ne pensate... in realtà ho alcuni dubbi, ma non vi dico niente per non condizionare nessuno

    - Alimentatore Corsair RM Series 80 PLUS Gold RM1000 1000W Fullly Modular
    - Corsair Case ATX full tower Obsidian Series 750D
    - Scheda Madre MSI X99S SLI PLUS (X99,S2011,ATX,DDR4,Intel,EuP)
    - Intel Core i7-5930K 3.5Ghz 15MB 2011-3 Haswell-E 140W BOX senza Dissipatore
    - Corsair Hydro Series H110 Extreme Performance CPU Cooler
    - RAM DDR4 16GB PC 2133 CL13 CORSAIR KIT (4x4GB) Vengeance Black
    - EVGA GeForce GTX 980 Superclocked ACX 2.0, 4096 MB GDDR5
    - OCZ SSD Vector 150 480GB 2.5" SATAIII 6GB/s
    - Corsair Air Series SP140 High Static Pressure Fan Dual Pack, 140mm - LED Viola
    - Corsair Air Series SP140 High Static Pressure Fan, 140mm - LED Viola

    L'obbiettivo è un pc pronto per ospitare una seconda 980 per giocare su monitor 2k 144Hz.

    Siccome ci tengo all'estetica mi piacerebbe mantenere un look total black.

    Le ventole che ho inserito sono per fare un push pull sull'H110 e le altre per sostituire quelle preinstallate.

    Parto con una domanda... per far controllare le 4 ventole del radiatore devo usare due Y ? Ce la fa una uscita ad alimentare due ventole da 140? Non credo che sulla main ci siano 5 attacchi fan...

    Ultima modifica di giampa : 27-01-2015 a 17:41
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Per pilotare 4 ventole per il radiatore al tuo posto prenderei un fan controller dedicato.
    Se vuoi risparmiare parecchi euro e non credi di utilizzare più di 2 VGA prendi un 5820K al posto del 5930K.
    Per rimanere in casa OCZ tra qualche giorno uscirà il Vector 180, ma se hai fretta anche il 150 è un ottimo SSD.

  3. #3
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    43
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Avevo considerato il 5820k, ma oltre ad avere un clock di partenza minore, ha 28 linee pcie che mi costringerebbero ad uno sli 16x + 8x ... So che in termini di prestazioni cambia poco o niente, ma dovendo comunque spendere più di 2000€ non mi voglio precludere niente

    Preferirei avere il controllo automatico delle ventole... Eventualmente hai qualche controller da consigliarmi?
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Parto con una risposta alla tua domanda, visto che hai intenzione di prendere quasi tutto corsair, scegliendo un kit corsair link potrai gestire tutto tramite software, impostando, come meglio credi, le ventole in base alla temperatura (in dotazione trovi 5 prolunghe per cavi e 3 sensori di temperatura).
    In secondo luogo, ti conviene puntare su di una configurazione z97 e non x99, la prima è pensata appositamente per il gaming mentre la seconda è più per l'ambito professionale.
    Se non hai intenzione di fare overclock è inoltre sprecato un processore della serie k.
    In generale risparmieresti un bel po' di denaro da dedicare ad altro

  5. #5
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    43
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Parto con una risposta alla tua domanda, visto che hai intenzione di prendere quasi tutto corsair, scegliendo un kit corsair link potrai gestire tutto tramite software, impostando, come meglio credi, le ventole in base alla temperatura (in dotazione trovi 5 prolunghe per cavi e 3 sensori di temperatura).
    In secondo luogo, ti conviene puntare su di una configurazione z97 e non x99, la prima è pensata appositamente per il gaming mentre la seconda è più per l'ambito professionale.
    Se non hai intenzione di fare overclock è inoltre sprecato un processore della serie k.
    In generale risparmieresti un bel po' di denaro da dedicare ad altro
    Vorrei evitare le versioni "i" perché sui forum relativi leggo che il corsair link funziona una volta si e due no... Altrimenti sarebbe una soluzione strepitosa

    Il motivo per cui vorrei passare da z97 a x99 è la longevità della piattaforma... Se va come per il 1366 tra quattro anni basterà upgradare ram e vga per avere una buona config.

    Intendo fare overclock moderato... Il mio 4690k sta a 4,6ghz sotto liquido.
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    nonostante su X99 e Haswell-E sia più importante la frequenza della CPU Cache rispetto a quella delle memorie, almeno un kit da 2666MHz lo prenderei in considerazione


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    43
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Ho messo le lpx cas 13 perché spero di tirarle un po'
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

  8. #8
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    43
    Messaggi
    306

    Predefinito

    Sto pensando di sostituire l'alimentatore con il fratello AX860 che sembra essere qualitativamente migliore... Sperando che 800w siano sempre sufficienti
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ciccoman
    Sto pensando di sostituire l'alimentatore con il fratello AX860 che sembra essere qualitativamente migliore... Sperando che 800w siano sempre sufficienti
    ecco... è qui che volevo arrivare.

    vi sta la configurazione proposta ed il futuro upgrade con una seconda 980 direi di escludere sia l'RM1000 (attuale fascia media) e anche l'AX860 che sebbene superiore in termini di qualità potrebbe soffrire sul fronte potenza... visto il budget ipotizzato perchè non andare su un AX1200i o un Seasonic 1200W platinum? la differenza sarebbe veramente tanta!

  10. #10
    kibibyte L'avatar di ciccoman
    Registrato
    Oct 2014
    Età
    43
    Messaggi
    306

    Predefinito

    1200w mi sembrano davvero un'esagerazione... Us sistema del genere con sli di 980 e overclock della cpu non credo arrivi a consumare nemmeno 600w di picco ... E sto esagerando... Comunque valuto
    RI7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G

Pagina 1 di 7 1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022