ASUSTOR AS7004T - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito Un NAS professionale o un potente HTPC per il 4K? Entrambe le cose!




    Oggi parliamo nuovamente di ASUSTOR, azienda consociata di ASUS specializzata nella produzione di NAS di elevata qualità, ed in particolare del nuovo AS7004T, un modello orientato verso un'utenza estremamente esigente e piccole medie imprese, con la possibilità di ospitare fino a quattro dischi e dotato di un processore Intel i3 da ben 3,5GHz, 2GB di memoria DDR3 espandibili, due porte USB 2.0, tre USB 3.0, due eSATA ed un'uscita HDMI/S-PDIF per la riproduzione di contenuti multimediali fino alla risoluzione 4K.

    Si tratta quindi di un'evoluzione della precedente offerta che, oltre alla maggiore potenza di calcolo e velocità di trasferimento, consente di godere del nuovo standard UHD.

    Anche il versatile sistema operativo proprietario in dotazione, denominato ADM (ASUSTOR Data Master), è stato oggetto di un sostanziale rinnovamento, arrivando ora alla versione 2.3.0 RBSC.

    La semplicità d'uso, poi, è la parola chiave che contraddistingue la nuova generazione di NAS ASUSTOR.

    L'aggiornamento della memoria di sistema, avviene in maniera molto semplice: gli utenti, infatti, dovranno solamente rimuovere il coperchio di protezione del dispositivo ed inserire il modulo RAM.

    Questa interessante prerogativa permette aggiornamenti molto rapidi, che si traducono in una elevata flessibilità di sistema, cosa che non avviene, attualmente, con i più complicati dispositivi della concorrenza.

    Ma prima di passare alle prossime pagine della recensione del nostro ASUSTOR AS7004T, andiamo a dare uno sguardo alle sue caratteristiche tecniche, comparandole con alcune delle altre soluzioni 4-bay presenti a catalogo.


    Modello
    AS-204TE
    AS-604T
    AS7004T
    Alimentazione
    Alimentatore interno 100/240 Volt AC
    CPU
    Intel Atom Dual Core 1,2GHz
    Intel Atom Dual Core 2,13GHz
    Intel Core i3 Dual Core 3,5GHz
    RAM installata/max
    1GB DDR3
    1GB DDR3 (3GB)
    2GB DDR3 (16GB)
    HDD
    4 HDD SATA II/III o SSD 2,5"/3,5"
    Espansioni2 USB 3.0 e 2 USB 2.0
    2 USB 3.0, 4 USB 2.0 e 2 eSATA
    3 USB 3.0, 2 USB 2.0 e 2 eSATA
    Network1 Gigabit LAN
    2 Gigabit LAN
    2 Gigabit LAN
    Dimensioni 185,5(H) x 170(W) x 230(D) mm
    Peso
    3,4kg
    3,5kg
    3,9kg
    Consumo36W
    33,2W
    39,1W
    Modalità supportate
    Singolo disco, JBOD, RAID0, RAID1, RAID5, RAID6, RAID10
    Uscita video/audio
    1 HDMI 1.4a
    3,5mm jack audio
    1 HDMI 1.3a
    1 HDMI 1.4a
    1 S/PDIF
    Ricevitore infrarossi

    No
    Risoluzione video
    1080p HD
    2160p 4K


    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto eccezionale, ma vorrei chiederti se per il test 4k hai usato dei file video H264 (AVC) o h265(HEVC).

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto sopra le righe, come anche il prezzo

  4. #4
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    per quella cifra compro Qnap...

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da krellz
    per quella cifra compro Qnap...
    Il TS 670 Pro costa esattamente la stessa cifra...

  6. #6
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    il TS670 pro ha 6 slot una bella differenza...
    io personalmente ho un ts 870 pro (modificato con un i7 3770s più 16 GB ram) ed un TS470 pro
    il software qnap penso che sia superiore a tutti i concorrenti...
    a quelle cifre prendi Qnap

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Questi sono 999€ di listino, il QS ha 1000 circa di prezzo su strada, perciò all'atto pratico ci sarà piu differenza.

    Li hai provati entrambi?

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Prodotto eccezionale, ma vorrei chiederti se per il test 4k hai usato dei file video H264 (AVC) o h265(HEVC).
    Ciao, per le prove ho utilizzato delle demo in formato AVC , queste le specifiche:

    Clip 1 - 33,2Mbps, 3840x2160 @ 30fps AVC
    Clip 2 - 125Mbps, 3840x2160 @ 25fps AVC
    Clip 3 - 125Mbps, 3840x2160 @ 30fps AVC
    Clip 4 - 51Mbps, 3840x2160 @ 30fps MPEG-4 Visual
    Clip 5 - 19,5Mbps, 4096x2304 @ 25fps AVC
    Ultima modifica di Caos85 : 20-01-2015 a 20:12

  9. #9
    gibibyte L'avatar di krellz
    Registrato
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    889

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Questi sono 999€ di listino, il QS ha 1000 circa di prezzo su strada, perciò all'atto pratico ci sarà piu differenza.

    Li hai provati entrambi?
    ho i miei, il TS-870 pro ed il 470, devo dire per me i migliori nas che i soldi possono comprare !
    anche come categoria poiché avendo la cpu su socket possono (non proprio facilmente) essere upgradati con vecchie cpu su 1155 ! (ho moddato anche con delle ventole Noctua)
    considerazione generale:
    diciamo che in genere il comparto nas è discretamente costoso se pensiamo poi l'aggiunta degli hd !?

  10. #10
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Leggermente alto come prezzo, salvo poi controllare lo street price, ma decisamente completo

    Mi sembra ovvio poi che QNAP o Sinology abbiamo proposte altrettanto valide, ci mancherebbe

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022