AMD rilascia i Catalyst 13.11 Beta 9.2 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Risolte le presunte differenze prestazionali tra alcuni sample di R9 290 e R9 290X ?




    AMD rilascia i catalyst 13.11 beta 9.2


    Nella giornata di oggi AMD ha reso disponibile la nuova suite di driver Catalyst 13.11 Beta 9.2 che, oltre ad apportare miglioramenti nella gestione della modalità anti-aliasing in Call of Duty: Ghost, aggiornandone anche il profilo CrossFireX, dovrebbe "fixare" il regime di rotazione della ventola nelle nuove R9 290 e 290X, gestito dalla tecnologia PowerTune.

    Abbiamo letto in questi giorni di alcune discrepanze prestazionali tra vari esemplari della stessa scheda, in particolare il modello R9 290X, attribuiti, a nostro avviso troppo frettolosamente, ad una presunta differenza qualitativa tra i modelli inviati alla stampa e quelli commercializzati.

    Questa ultima ipotesi non ci convince e ci ha lasciato abbastanza perplessi, non solo perchè sui due modelli di R9 290X in nostro possesso, uno AMD Reference ed uno SAPPHIRE, non abbiamo rilevato alcuna differenza sostanziale, ma anche e soprattutto perchè tutte le schede provengono dalla stessa fabbrica e sono semplicemente rimarchiate tramite dei semplici adesivi personalizzati dai vari partner AMD.

    Più verosimile, come ammesso dalla stessa azienda di Sunnyvale, un comportamento a volte erratico proprio della tecnologia PowerTune che, evidentemente troppo sensibile a certi parametri, tra cui il calore, varia in modo deciso e non uniforme il regime di rotazione della ventola, che ricordiamo essere del 40% per la Radeon R9 290X in modalità Quiet (55% in modalità Uber) e 47% per la Radeon R9 290, impattando in modo significativo sulle prestazioni finali.

    E' anche vero, per onestà, che non tutti i chip hanno la stessa propensione a salire in frequenza, come accade del resto per le CPU ma, in questo caso, si parla di frequenze di funzionamento standard, per quanto ora gestite dinamicamente, e non di overclock fuori specifica.

    Piuttosto, sempre secondo il nostro modestissimo parere, potrebbe anche trattarsi di qualche sample isolato che, per via di un dissipatore montato non perfettamente, avrebbe potuto essere penalizzato da un PowerTune troppo invadente.

    Per risolvere definitivamente la questione, dunque, AMD ha introdotto questa nuova versione dei driver 13.11 che renderebbe più lineare il numero dei giri delle ventole (2200RPM per la R9 290X e 2650RPM per la R9 290), consentendo alle GPU di lavorare con frequenze di funzionamento meno nervose e allineando le prestazioni di tutti i modelli in circolazione.

    Per il download dei driver Catalyst 13.11 Beta 9.2 vi rimandiamo a questo link.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    loud and clear!

    e con questo speriamo che il powertune rientri nei ranghi

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    il boss ha sempre le idee molto chiare e non si fa prendere mai dal panico

    chiaro e preciso come sempre

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    ecco qualche altra informazione sui driver:





    il driver video è lo stesso dei Catalyst 13.11 beta 8, hanno aggiornato le librerie Visual C++ 2012 sia le 32 che le 64 bit poi hanno sistemato un pò meglio anche l'accelerazione hardware.
    Io li ho sù da due tre ore e fino ad ora tutto gira come deve girare. Ora vedo cosa dicono con BF4, li stresso un pò e vi faccio sapere come vanno

    EDIT se devo dire la mia male non vanno, anzi, sembrano lavorare alla grande
    ecco uno screen del monitoraggio mentre è in esecuzione Battlefield 4




    Ultima modifica di brugola.x : 09-11-2013 a 13:31

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    molto, molto efficaci sul mio pc i nuovi 13.11 Beta 9.2, belli questi driver, mi permettono di giocare a qualsiasi gioco a 1100/1500 con vgpu a default (1.175v) con il solo incremento +3 sul power limit. Ventola massimo al 55% di rotazione e la gpu non mi ha mai, ripeto.. mai superato i 52 gradi di temperatura nemmeno dopo 3 ore filate di BF4.
    è una schiacciasassi questa 7970, fantastica davvero
    per chi non lo sapesse stò parlando di una Asus 7970 Direct CU II (925/1375) con bios Top

    NOTA non è il limite.. è la frequenza per il gioco.. fino a quì ci arriva liscia liscia, senza fargliene tante e con voltaggi a default..... e di sicuro sale ancora, le memorie specialmente, anche con l'1.6v di serie hanno ancora qualcosa da dire ma per ora và più che bene così






    me ne stò innamorando ogni giorno sempre di più
    Mi rende un bel 19% circa di overclock sulla gpu e un 10% circa sulle memorie, tanto normale non è.. ottenere un risultato così senza toccare i voltaggi vuol dire che di serie o sono stati molto conservativi con le frequenze di lavoro oppure sono stati molto di manica larga con i voltaggi.
    Ultima modifica di brugola.x : 11-11-2013 a 14:42

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    mi date una mano ad interpretare in modo corretto il dato ASIC rilevato da GPU-z?





    allora, io sò che:

    The ASIC Quality screenshot on the right can be evoked from GPU-Z's context menu and is individual for each graphics card and GPU. This feature has been developed for Nvidia’s Fermi (GX10x and GF11x) and AMD’s Southern Islands chips (Radeon HD 78xx and HD 79xx) and is supposed to indicate the quality of the specific GPU, in percent, based on electrical leakage data.
    The GPU of our sample of the card has an ASIC quality of 76.6%. The higher this number, the lower voltage the GPU needs to work at the default clock rate and the higher overclocking results you can get with it by increasing its voltage.


    According to Alexey Nikolaichuk (the author of RivaTuner and MSI Afterburner), the correlation between voltage and quality is like follows:


    ASIC quality < 75% - 1.1750 V;
    ASIC quality < 80% - 1.1125 V;
    ASIC quality < 85% - 1.0500 V;
    ASIC quality < 90% - 1.0250 V;
    ASIC quality ≤ 100% - 1.0250 V.
    in teoria allora la mia scheda video, con un valore ASIC di 66.2% (1.1750v) è "sfigata"? nel senso che per stare a default necessità del valore voltaggio più alto tra quelli presenti nella lista lista ASIC...
    boh, io sinceramente ne ho viste poche di 7970 che con 1.1750v ed un +3 power limit ti permettono di giocare a 1100 con le ventole settate in automatico!!

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    ma dai retta a queste segate ?

    ti sei ampiamente risposto da solo

    rimaniamo in tema che la news verteva su altro ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022