Huawei presenta i nuovi smartphone al CES 2013 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Pioggia di novità a Las Vegas anche da parte del colosso cinese delle telecomunicazioni.




    Huawei, azienda leader nelle soluzioni di Information e Communication Technology, ha dimostrato, in occasione del CES 2013 di Las Vegas, come l’innovazione tecnologica abbia il potere di creare nuove e straordinarie esperienze di comunicazione.

    Decisa ad imporsi come leader mondiale nel settore dell'elettronica di consumo, Huawei ha lanciato al CES una serie di prodotti di punta, tra cui gli smartphone Huawei Ascend Mate, Huawei Ascend D2 e Huawei Ascend W1, la soluzione home Huawei MediaQ e, infine, una gamma completa di dispositivi LTE Cat 4.

    Grazie alla tecnologia proprietaria per la gestione efficiente della batteria e la condivisione veloce, Huawei continua a garantire ai propri consumatori in tutto il mondo tecnologia di alto livello.

    huawei_ascend_mate

    Tra i prodotti annunciati da Huawei al CES 2013 troviamo il modello Ascend Mate, lo smartphone con lo schermo più grande: un HD da 6,1 pollici IPS+ LCD con risoluzione di 1280 x 720 pixel e rapporto display/cornice del 73%, perfetto sia per uso privato che lavorativo.

    huawei_ascend_d2

    Huawei ha inoltre presentato il modello Ascend D2, uno smartphone che vanta uno schermo LCD Super Retina IPS+ LCD da 5 pollici con risoluzione di 1920 x 1080 pixel, 443 PPI ed una batteria da 3000 mAh, una fotocamera posteriore da 13 MP BSI con autofocus, tecnologia di cattura dei dettagli e un livello di sensibilità ISO superiore ad altri smartphone della sua categoria.

    huawei_ascend_w1

    E, allo stand Huawei, non poteva mancare il primo Windows Phone 8, il modello Ascend W1, dotato di processore dual-core da 1.2 GHz Qualcomm Snapdragon e GPU Adreno 305, un display LCD da 4 pollici IPS e una batteria da 1950 mAh che consente una durata superiore in stand-by rispetto agli altri dispositivi della stessa classe.

    Tra le soluzioni connected home, è stato presentato Huawei MediaQ, un cubo multimediale in grado di connettere e far condividere contenuti da più dispositivi (smartphone, tablet etc).

    Grazie alla funzione di ricerca vocale e alla possibilità di effettuare chiamate video in HD, Huawei MediaQ è il dispositivo ideale per le famiglie che amano rimanere in contatto anche a distanza.

    In mostra anche un’ampia gamma di prodotti LTE Cat 4, tra cui Dongle LTE Cat 4, Dongle Wi-Fi, hotspot mobile, CPE e altri prodotti per la connessione internet tra cui l’hotspot E5151 dotato di tecnologia 3G e Ethernet dual uplink.

    Presentata anche la data card più piccola al mondo, Ultrastick E3331, il primo modulo 3G in commercio con sistema M.2, compatibile con Intel Ultrabook MU736, e il modem 3G più sottile disponibile sul mercato, MU733, con fattore di forma B2B (TFF).

    Huawei ha infine svelato le soluzioni M2M, tra cui i moduli di comunicazione wireless B2B, LGA e LCC, e le soluzioni telematiche per il settore automotive di ultima generazione: il modulo 3G MU609T, il modulo 3G Wi-Fi box DA680 ed il sistema di sorveglianza professionale per le automobili 3G OBD box DA3100.

    Al CES 2013, Huawei ha presentato anche una serie di innovazioni proprietarie volte a soddisfare le quotidiane esigenze tecnologiche dei consumatori di tutto il mondo.

    Per garantire la durata della batteria dello smartphone, Huawei ha sviluppato le tecnologie Quick Power Control (QPC) e Automated Discontinuous Reception (ADRX) che riduce il consumo della batteria in modalità stand-bydi oltre il 20%, regolando la trasmissione dei dati e lo stato della rete.

    Per ridurre il tempo di ricarica del dispositivo, la tecnologia Huawei assicura una velocità di ricarica fino al 30% superiore rispetto agli altri smartphone.

    La funzionalità Huawei "swift sharing" consente di caricare immagini, video e altri file da due a tre volte più velocemente rispetto ad altri smartphone in modalità Wi-Fi.

    Per ottimizzare la visibilità dello schermo in qualsiasi condizione di luce, la tecnologia di luminosità intelligente di Huawei calcola il punto di transizione della luce ed è in grado di controllare la variazione della luminosità del dispositivo.

    Per aumentare la capacità audio, l’eccellente tecnologia vivavoce Huawei consente agli utenti di essere uditi entro un raggio di 1.5 metri, trasformando gli smartphone in portali di condivisione per le conversazioni.

    Per migliorare la registrazione audio, la tecnologia di registrazione stereo Huawei garantisce un audio pulito e lineare, senza rumori di sottofondo.

    Tutte queste innovazioni all'avanguardia sono le caratteristiche principali che caratterizzano il nuovo Huawei Ascend D2, disponibile in Cina da gennaio 2013.





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    6.1" non si può chiamare smartphone!!! Il problema di questi prodotti è sempre la qualità...

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022