ADATA N005 Pro 64GB USB 3.0 - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    1,217

    Predefinito 64GB di memoria pronta all'uso con prestazioni mozzafiato.


    ADATA, leader nel settore delle memorie DRAM, ha festeggiato quest'anno il decennale della sua fondazione.

    L'azienda può contare ormai su di un listino molto vasto e competitivo, forte di una eccellente qualità dei propri prodotti, nonchè di un'ottima assistenza post vendita, che fanno di questa realtà un punto di riferimento nel mondo della tecnologia informatica.

    Dopo aver analizzato recentemente una delle soluzioni di punta per lo storage esterno dotata di interfaccia USB 3.0, è la volta oggi di un nuovo Flash Drive USB da 64GB, di dimensioni compatte, relativamente alla capacità di storage, e accreditato di prestazioni velocistiche di alto livello.

    image

    Stiamo parlando dell'ADATA N005 Pro, una Pen Drive appartenente alla serie Nobility, molto elegante e curata, dotata di un rivestimento in alluminio spazzolato che le conferisce un aspetto sobrio e professionale.

    Questa unità, oggetto della nostra recensione odierna, è stata pensata e progettata per professionisti che non si accontentano della velocità restituita dai comuni dispositivi con interfaccia SuperSpeed, ma cercano prestazioni, specie in lettura, che gli consentano di incrementare in maniera consistente la propria produttività.

    La N005 Pro, infatti, vanta sulla carta una velocità in lettura e scrittura, rispettivamente, di 180 e 90 MB/s.

    Di seguito le principali specifiche del prodotto.


    ADATA N005 Pro 64GB USB 3.0

    image

    Specifiche:

    • Interfaccia USB 3.0
    • Capacità da 8GB/16GB/32GB/64GB
    • Velocità di lettura massima 180 MB/s
    • Velocità di scrittura massima 90 MB/s
    • Retrocompatibile USB 2.0
    • Peso: 20.5g
    • Corpo in Alluminio con finitura spazzolata
    • Misure: 90 X 20.5 X 11.5mm (L x W x H)
    • Garanzia a vita





  2. #2
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    399

    Predefinito

    Bel prodotto, ottimo per creare un ambiente di lavoro completo (SO + programmi + dati) trasferibile tra postazione desktop e portatile!
    Ultima modifica di SantEnnio : 30-11-2011 a 18:01

  3. #3
    bit L'avatar di oviliz
    Registrato
    Sep 2011
    Località
    Sant'Antonino di Susa (TO)
    Età
    43
    Messaggi
    27
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da SantEnnio
    ...
    E come fai con i drivers?

  4. #4
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    399

    Predefinito

    Originariamente inviato da oviliz
    E come fai con i drivers?
    Sicuramente non pensavo a Windows come SO ma ad una distro Linux.
    I programmi che metterei su sarebbero pressochè di sviluppo software, in pratica quasi solo Eclipse basterebbe.
    Principalmente per il fatto che per sistemare da zero determinati ambienti di sviluppo si parla di ore di configurazione ed aggiornamenti di librerie..

    Non sono un esperto del settore, quindi mi aspetto una smentita , ma è una cosa che è tanto tempo che vorrei fare e queste pendrive USB 3.0 hanno delle caratteristiche perfette!

    Neanche con una bella distro Linux si può preparare un ambiente del genere?

  5. #5
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da SantEnnio
    Sicuramente non pensavo a Windows come SO ma ad una distro Linux.
    I programmi che metterei su sarebbero pressochè di sviluppo software, in pratica quasi solo Eclipse basterebbe.
    Principalmente per il fatto che per sistemare da zero determinati ambienti di sviluppo si parla di ore di configurazione ed aggiornamenti di librerie..

    Non sono un esperto del settore, quindi mi aspetto una smentita , ma è una cosa che è tanto tempo che vorrei fare e queste pendrive USB 3.0 hanno delle caratteristiche perfette!

    Neanche con una bella distro Linux si può preparare un ambiente del genere?
    Se installi il sistema linux nativamente, all'atto di installazione, il kernel si adattera' e attivera i moduli necessari, disattivando quello che non serve. Anche il boot loader vera' piazzato da qualche parte.
    Diciamo che a seconda della distro ci sono diverse possibilita' che un sistema nativo possa partire su piattaforme hardware differenti. In qualche caso a me ha funzionato, in altri no.
    Va da se che siano piu' i no. (bootloaders che puntano in luoghi inesistenti, moduli mancanti, ecc ecc)

    Diverso e' il discorso se ti "costruisci" una live che inglobi tutto il software necessario per lo sviluppo.
    In questo caso la pennetta riuscirebbe a lavorare su tutto l'hardware riconusciuto/contenuto dal kernel.
    (esattamente come un qualsiasi cd live)
    In questo caso la pennetta farebbe un gran buon lavoro.

    Per chi e' in grado di sfruttarla e' sicuramente una possibilita' da tenere in considerazione.
    1)resistente agli urti (anche di una certa intensita')
    2)poco ingombro
    3)prestazioni assolutamente dignitose (per il tipo di sviluppo che hai citato)
    L'unica cosa che potrebbe impensierirmi e' il costo.
    Personalmente forse preferirei un ssd piazzato in un box esterno (dignitoso). A tal proposito va pero' considerato l'aspetto prestazionale dell'ssd e il relativo ingombro in relazione alla spesa.

    Credo che l'acquisto di questa soluzione vada bene per casi molto specifici.
    Attualmente questi casi sono appunto in crescita. Portabilita' e rapidita' dovrebbero essere ben garantiti da questa soluzione di memorizzazione.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Per quanto riguarda Linux, una distro live, funziona indistintamente da USB o CD, quindi il problema non si porrebbe, anzi utilizzandola da USB sarebbe aggiornabile ed integrabile con tutti i tool che si desiderano durante l'uso.

    Per quanto riguarda Windows, attualmente solo le versioni PE (Preinstallation environment) ed Embedded possono girare da penna USB. Il futuro Windows 8 potrà essere utilizzato da penna USB nelle versioni enterprise per avere il proprio ambiente completo "portabile". Per ogni macchina su cui verrà collegato viene creato un apposito set di driver che si attiveranno quando verrà ricollegato a quella macchina. Tecnicamente anche Windows 7 può essere spostato da una macchina all'altra senza problemi, ma non può essere avviato da penna USB perché il bootloader e filter driver di sistema lo impediscono.
    betaxp86


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022