problema AMD athlon Xp 2000

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    322

    Predefinito problema AMD athlon Xp 2000

    Ciao ragazzi,mi è capiato sotto mano un vecchio pc con processore come da titolo e MB K7-SOM+;avendo reinstallato Xp mi trovo che settando da bios il clock a 133 (inizializza il boot con processore a 2000MHz)il pc si avvia fino alla schermata di win e poi si riavvia a loop;se imposto invece la velocità di clock a 100 (inizializza il boot con processore a 1250MHz) tutto regolare!
    Cosa può essere successo se fino a prima della formattazione utilizzavo il pc a 133mhz e funzionava logicamente molto meglio??

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Un processore Athlon XP 2000+ non è 2Ghz.
    La formattazione di per se non può aver fatto nulla, la frequenza di clock impostata dalla scheda madre non ha nulla a che fare con il sistema operativo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Certo sono d'accordo che 2000 non è la frequenza di clock; lavorava cmq a 1,6GHz.
    Ora a 1,2GHz. Che spiegazione logica mi dai?

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Le spiegazioni possono essere diverse, la prima che mi viene in mente è questa:

    12,5 x 100 = 1250 Mhz
    12,5 x 133 = 1666 Mhz (circa)
    12,5 x 160 = 2000 Mhz (circa)

    100 / 3 = 33,3 Mhz -> Frequenza standard per il PCI
    133 / 4 = 33,3 Mhz -> Altra frequenza standard per il PCI
    160 / 4 = 40,0 Mhz -> Frequenza fuori standard per il PCI

    Se la tua scheda non ha i fix per il PCI innalzando troppo il bus vai fuori specifica.

    Altre spiegazioni possono essere che il processore non regge il clock di 2Ghz con i voltaggi di default, oppure le ram non reggono la frequenza che raggiungono, oppure il chipset collassa. Direi che l'unica cosa che non manca sono le possibili spiegazioni.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    La mobo è questa??


    Le specifiche per la ram dicono DDR200/266 quindi dubito che supporti il bus a 166 e di conseguenza il divisore 1/5 o i fix per il PCI. Il bus, allo stesso modo, a quanto mi risulta, il fsb è impostabile tra 89 e 200Mhz ma questo non implica che la mobo possieda il divisore corretto per farlo.
    La prima ipotesi si fà sempre più probabile...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    322

    Predefinito

    no,purtroppo la MB non è quella;è molto simile ma ha slot per ddr e per pc133.
    Sul bios posso settare:100 \ 133 sia per la CPU che per le ram,ma non posso farlo variare come volgio.
    A livello hardware non ho sostituito assolutamente niente,e andava benissimo ora invece come dici tu collassa... mi veniva il dubbio che fosse la ram,ma ho provato a sostituire RAM,HD senza esito;mi resta solo che l'alimentatore....che dici...?!?

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    C'è qualcosa che non torna... Se il modello è quello giusto probabilmente si tratta di una revisione hardware precedente. Cmq sicuramente non potrà mai andare a 2Ghz, prova a vedere se rimane stabile a 1666 Mhz che è la sua frequenza di default.
    Per rimanere più o meno in specifica puoi portare il fsb attorno ai 140Mhz (che fa quindi circa 1750Mhz) ma sicuramente non a 160Mhz.

    Non posso dirti nulla di certo, in queste condizioni più essere qualunque componente a collassare.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    322

    Predefinito

    ..no frakka,il bios non me lo permette!!!posso solo mettere 100 oppure 133 niente altro.Di default va a 100 e vede il provessore a 1250;(1,2 dalSO)mentre come una volta se metto 133 vede il processore a 2000 (1,66 da SO)

  9. #9

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    ciao

    hai provato a fare un cmos (rimuovendo anche la batteria) o ad aggiornare il bios ?!

    magari la scheda ha avuto un attimo di Defaiance
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. overclock amd athlon 2000+
    By _kernel91_ in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 11-02-2007, 19:25
  2. AMD abbassa ancora il prezzo degli Athlon 64 e Athlon
    By asphalt in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 10-11-2004, 18:44
  3. amd athlon 2000+gigabyte 7va
    By mochenomoderno in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 12-01-2003, 18:18
  4. athlon 2000+
    By gmatteo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 15-12-2002, 19:42
  5. Athlon XP 2000+
    By McKry in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 04-09-2002, 19:45

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022