Cyborg R.A.T. 7 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Non è un Transformer, si tratta di un mouse!




    Cyborg è un azienda del gruppo MAD CATZ che produce periferiche gaming di altissimo livello e molto innovative, sia come contenuti tecnici che come design.

    Fra i suoi prodotti va menzionata la linea di mouse R.A.T. studiata per offrire prestazioni sopra la media con occhio di riguardo all'ergonomia.

    Tutti i mouse della serie R.A.T. permettono di regolare i punti di contatto principali tra la mano del gamer ed il mouse e sono completamente adattabili, in modo da offrire l'impugnatura adeguata per qualsiasi tipo di presa.

    Ciò è reso possibile grazie ad una rivoluzionaria struttura composta da più moduli che, tramite una serie di meccanismi a vite, possono variare reciprocamente sia la distanza che l'angolazione.

    La linea attualmente comprende tre modelli, che si differenziano tra loro per risoluzione e per alcuni particolari.

    L'oggetto della nostra recensione è l'attuale modello di punta della serie, ovvero il R.A.T. 7 di cui andiamo a leggere le specifiche tecniche nella tabella che segue:



    R.A.T. 7

    Cyborg-RAT7-sostituzione-5.jpg

    Cyborg-RAT7-sostituzione-5.jpg 


    • DPI range 25-5600dpi (in step di 25dpi)
    • Accelerazione - 50G
    • Polling Rate fino a 1000Hz
    • Tracking Speed - Up to 6m/sec
    • Always On
    • Slick in PTFE
    • Connettore USB placcato in oro
    • Cavo USB rivestito in tessuto
    • Cinque tasti programmabili
    • 4 livelli di risoluzione selezionabili al volo
    • Rotella di scrolling ausiliaria programmabile
    • Tasto Pro Aim per la riduzione della sensibilità
    • Tre sotto profili (Cyborg mode) per ogni profilo memorizzato, richiamabili con apposito pulsante
    • Peso regolabile tramite 5 pesetti da 6g

    Per chi volesse conoscere gli altri prodotti della linea R.A.T. di Cyborg, vi proponiamo i link diretti alle pagine dedicate dal produttore a ciascuno di essi, compreso l'imminente R.A.T. 9 con connessione di tipo wireless a 2,4GHz.

    Cyborg R.A.T. 3 - 3200 DPI

    Cyborg R.A.T. 5 - 4000 DPI

    Cyborg R.A.T. 9 - 5600 DPI Wireless




    Allegati:
    Cyborg R.A.T. 7



  2. #2
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    una delle migliori review del portale
    complimenti!!!

  3. #3
    nibble L'avatar di TROJ@N
    Registrato
    Dec 2006
    Età
    46
    Messaggi
    84
    configurazione

    Predefinito

    Ciao!
    È un pò che lo curo sto ratto... senza fretta... aspettando reviews...
    in quelle poche preliminari che ho letto parlavano di alcuni problemi di puntamento x taluni e fattore "peso" x altri...
    voi non mi pare avete riscontrato niente a tal proposito... direi bene
    La vostra nota negativa mi lascia un pò spiazzato "Memoria onboard assente"
    Ho avuto diversi razer con memoria, ma ci credete che non ne ho mai sentito il bisogno...e ci ho provato

    PS: dopo aver saltato già 2 turni sarei tentato al farmi il mio primo gaming mouse wireless... con rat9...


  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    mi piace a manetta il R.A.T. 7 e non uso la memoria on-board

    gran bella review pippo ....


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Prima cosa: complimenti per la recensione Pippo, davvero ottima!

    Seconda cosa: questo mouse è una ficata assurda, e per chi come me ha mani giganti, è una manna scesa dal cielo.

    Terza cosa: appena mettono in commercio il R.A.T.9 me lo compro al volo!




  6. #6
    nibble L'avatar di TROJ@N
    Registrato
    Dec 2006
    Età
    46
    Messaggi
    84
    configurazione

    Predefinito

    c'è qualche highsenser che l'ha provato?


  7. #7
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Qua si dice che è scomodo pesante e non e adatto per il tracking :Cyborg R.A.T. 7 Review | bit-tech.net

  8. #8
    nibble L'avatar di TROJ@N
    Registrato
    Dec 2006
    Età
    46
    Messaggi
    84
    configurazione

    Predefinito

    si no infatti... non si capisce bene guardandosi in giro... mah...


  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mirk0
    Qua si dice che è scomodo pesante e non e adatto per il tracking :Cyborg R.A.T. 7 Review | bit-tech.net
    Che sia pesante nessuno lo mette in dubbio, per il resto quella recensione è di un mesetto fa, sicuramente avevano su il vecchio firmware.

  10. #10
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    IMHO
    L'unico vantaggio di questo mouse e' la possibilita' di ridurre la sensibilita' all'occorrenza. Questa qualita' tecnica e' valida in tutti i settori d'applicazione, il riscontro e' quindi davvero tangibile per tutti gli utilizzatori.
    L'ergonomia non ha nulla di rivoluzionario, replica le classiche "piu' o meno" forme gia' presenti nel mercato. Tradotto, mantengono gli stessi studi di base. Quindi rimane il vantaggio delle regolazioni. Il vantaggio antropometrico non e' cosi' diverso dagli altri mouse, la posizione della mano e' sostanzialmente la stessa.
    Il design e' davvero accattivante, spartano e tecnologico assieme a me piace molto , ma alla fine e' una questione di gusti.
    Per il peso , sara' un problema solo per i mingherlini ed e' comunque una questione di abitudine.
    (se si e' sempre stati abituati a sollevare "30" anche solo "35" potrebbe recarci fastidio).

    Cosa abbastanza "grave" per me su un mouse di questa fascia, e' la mancanza dello switch per lo scroll della rotellina ( liscio e a scatti ). Per navigazione , programmi che non siano giochi, lo scroll e' MOLTO utile liscio, mentre in gaming ,a scatto e' sicuramente piu' efficace.
    Ultima modifica di giostark : 26-11-2010 a 17:42

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Cyborg R.A.T. 9 in arrivo negli shop - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Periferiche Gaming =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 03-05-2011, 20:23
  2. Recensione Cyborg R.A.T. 7 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Periferiche Gaming =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 21-03-2011, 19:38

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022