il server che cè e che non cè

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    mebibyte L'avatar di SanDiego
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    774

    Predefinito il server che cè e che non cè

    mi serve il vostro aiuto!!!
    in azienda abbiamo deciso di comprare un server per la gestione di due postazioni telefoniche
    tale server ha bisogno di porte firewall sbloccate, cosi ho chiamato il 191 di telecom italia e mi hanno sbloccato praticamente tutte le porte intervendo in questo modo... mi hanno chiesto di cambiare il mio ip della scheda di rete e mettere il numero di ip assegnato al server dai loro progettisti e poi da virtual server mi hanno fatto aggiungere le porte in tpc e udp mettendo gli asterischi per essere sicuri che tutte le porte siano sbloccate. poi mi hanno fatto rimettere l'ip che avevo scelto del mio pc.
    Il server ha bisogno solo di un 50 ina di porte aperte ma in questo modo secondo il tecnico della telecom non avrei avuto nessnu problema.
    Infatti tutto ok il server viene riconosciuto e va tutto bene. dopo 20 ore
    non si sà perchè
    dal pannello di gestione del router non appare piu' tale server nè tanto meno in windows 7 ultimate nella sezione rete di esplore risorse.. la cosa strana è che i pc collegati appaiono nel menu del router ma anche per loro nella sezione rete del mio pc non appare nulla.
    il router in questione è un alice gate 2 plus non wi fi..
    il server cmq ha tutte le luci accese e le luci dalla scheda ethernet allo switch si accendono regolarmente..
    non so cosa pensare...
    voi che mi consigliate?
    Ultima modifica di SanDiego : 30-10-2010 a 22:01

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Innanzi tutto sarebbe utile sapere che server è: Marca e modello, sistemo operativo...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di SanDiego
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    774

    Predefinito

    è un server con centralino voip sistema operativo win7 home premium
    non so niente di piu'

    se sblocco il modem ponticellando e aggiornano il firmware ottengo vantaggi nella gestione porte firewall?

    ma non è che il tecnico telecom aprendomi tutte le porte firewall mi ha fatto beccare qualche virus?
    Ultima modifica di SanDiego : 31-10-2010 a 12:04

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Purtroppo le informazioni sono insufficienti per darti un qualunque tipo di supporto.
    Se il modem funziona bene (e non c'è motivo di pensare che non lo faccia!) il problema è nella macchina.
    Se c'è Win7 non è un server ma probabilmente un qualunque pc su cui hanno installato un software di gestione del centralino VoIP. Ma non sapendo neppure che software utilizzate per il centralino... Probabilmente dopo un pò si incasina qualche driver nella scheda di rete e il pc risulta quindi offline, magari è solo una errata impostazione di risparmio energetico.

    La gestione delle porte, in questo caso, non credo c'entri nulla. Riavviando il centralino VoIP tutto torna a funzionare, vero?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    mebibyte L'avatar di SanDiego
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    774

    Predefinito

    no frakka ho piu' volte spento e riacceso il server ma il risultato non cambia...cmq si è un normalissimo computer con delle schede centralino voip

    martedi cmq la società che vende sti server mi farà un controllo in remoto sul mio pc...cmq adesso provo ad aprire le porte firewall del router una alla volta secondo quanto riportato nel manuale del server

  6. #6
    tebibyte L'avatar di Zio Sp_Hummer
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    somewhere in the cyberspace
    Messaggi
    2,623
    configurazione

    Predefinito

    interessante che abbiano venduto macchine con la versione home premium per un uso aziendale .... solitamente si utilizzano le versioni professional da win 2000 a vista ... che oltre ad essere più stabili sono comunque quelle che abitualmente vengono certificate .... mah ...
    [SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
    Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
    E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB ... ....
    Facciadibook

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da SanDiego
    no frakka ho piu' volte spento e riacceso il server ma il risultato non cambia...cmq si è un normalissimo computer con delle schede centralino voip

    martedi cmq la società che vende sti server mi farà un controllo in remoto sul mio pc...cmq adesso provo ad aprire le porte firewall del router una alla volta secondo quanto riportato nel manuale del server
    Ok, avevo capito male.
    Il "server" ha un IP statico? Il server riesce a navigare in rete o su internet quando non lo vedete più dal router?
    Nei momenti in cui non lo vedete più nel pannello del router riuscite comunque a usare il centralino VoIP per le telefonate?
    Avete salvato la configurazione del router dopo averla impostata con i tecnici di TelecomItalia? Altrimenti al primo riavvio le configurazioni vanno perse.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    mebibyte L'avatar di SanDiego
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    774

    Predefinito

    il server ha un ip statico si...non so come si faccia vedere se riesce a navigare in internet quando non lo vedo piu' dal router.. so solo che luci della schede di rete e dello switch sono accese.. non ho un telefono voip perchè cè un programma per chiamare con telefoni usb

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da SanDiego
    il server ha un ip statico si...non so come si faccia vedere se riesce a navigare in internet quando non lo vedo piu' dal router.. so solo che luci della schede di rete e dello switch sono accese.. non ho un telefono voip perchè cè un programma per chiamare con telefoni usb
    Accedi al pc e provi ad aprire un browser!

    Oppure apri un prompt e digiti:

    ping 208.67.222.222

    per verificare se c'è accesso alla rete esterna e poi

    ping www.google.it

    per vedere se i DNS funzionano.

    Nei menù del router compaiono di solito solo le macchine a cui il router assegna l'indirizzo IP. Alla scadenza del "lease time" se la richiesta non viene rinnovata il client viene cancellato dalla lista degli host conosciuto e l'IP nuovamente reso disponibile. Quindi è probabile che il computer sia comparso nella lista dei client conosciuti perchè inizialmente è stato connesso in rete con la scheda di rete configurata in DHCP e poi è stato configurato per l'IP statico.

    Ok, ma i telefoni USB funzionano ancora anche se il server è "scomparso"?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    mebibyte L'avatar di SanDiego
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    774

    Predefinito

    i dns funzionano ho provato anche con il tecnico telecom a fare la prova da te descritta.. adesso facendo un giro in rete ho trovato altri dns ma cmq qualsiasi dns di quelli segnalati per alice business mi fa funzionare tutto tranquillamente senza nessun errore quando lancio il comando ping.
    ho cmq notato che la spia ethernet dietro al serve presenta questa anomalia spia gialla sempre accesa e spia arancione lampeggiante a intermittenza fa cosi 3 volte intermittenza
    poi niente dopo 3 volte intermittenza e cosi via da alcune ricerche fatte significa assenza di connettività
    a questo punto mi viene da pensare che il server sia guasto
    vi posto anche lo screen del modem per farvi vedere che tutte le porte riferite all'indirizzo ip del server sono state sbloccate..
    ho provato anche a disiabilitare il dhpc ma niente.
    inoltre quando tolgo e inserisco il cavo ethernet dalla schede di rete del server, la luce arancione si accende bene come se avesse connessione ma poi si ferma e fa il giochino dell'intermittenza

    Uploaded with ImageShack.us
    il server dietro ha 4 porte usb ma nessuna uscita video quindi non saprei come entrarci
    se compro una schede di rete usb e la imposto con l'ip assegnato al server?

    i telefoni senza server funzionano in quanto la borchia isdn si aggancia al server
    Ultima modifica di SanDiego : 01-11-2010 a 14:32

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 06-01-2010, 09:56
  2. E noi che speriamo/crediamo ancora che lo sport sia pulito..
    By salvatore in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 23-09-2009, 23:40
  3. Condivisioni che spariscono su Windows 200 Server
    By Gig in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 25-03-2005, 17:26
  4. Mini Server ma che OS????
    By imported_MadMax in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 19-08-2001, 01:10
  5. Dove trovo un programma che mi cataloghi il software che ho installato sul pc?
    By NetRain in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 22-02-2001, 20:56

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022