Sandy Bridge sugli scaffali il 5 gennaio 2011? - [NEWS]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Prime indiscrezioni sulla data effettiva di inizio vendite delle nuove CPU Intel


    Sul sito SemiAccurate sono comparse le prime indiscrezioni sulla data di vendita al pubblico delle CPU Sandy Bridge.

    Sambra che presumibilmente la data ufficiale sia stata fissata tra il 3 ed il 5 gennaio, pochi giorni prima del CES che inizia il 6 dello stesso mese, e che dal 9 gennaio sia possibile avere piena disponibilità anche in massicci volumi ...

    Ovviamente, a dispetto di un eventuale divieto di vendita prima di tale data, prepariamoci a vedere in Asia, come di consuetudine, la disponibilità al pubblico di questi processori anche un mese prima della data indicata.





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Bene bene il Sandy quindi arrivà presto anche se devo ammettere che ora come ora non ne sento il bisogno

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    anch'io ho l'intenzione di saltare a piè pari il Sandy Marton, se proprio mi avanzano due euri li spendo in una mobo nuova o in un kit da 6GB di ram. Per quanto mi riguarda Intel stà bene così

  4. #4
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    anch'io ho l'intenzione di saltare a piè pari il Sandy Marton, se proprio mi avanzano due euri li spendo in una mobo nuova o in un kit da 6GB di ram. Per quanto mi riguarda Intel stà bene così
    Haha io ho molti "step evolutivi" da giocarmi, da un'altra scheda video (anche dse la 5850 con il bios flashato a 5870 si comporta egregiamente e si dimostra uno dei migliori acquisti che abbia fatto), un bell'SSD..........ma....sincero sincero Gerry, li sfrutteresti altri 6 giga di ram in più???????

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Daniele
    sincero sincero Gerry, li sfrutteresti altri 6 giga di ram in più???????
    non sarebbero in più, sarebbero per la prima volta 6GB di ram su di un mio setup, da quando ho LGA 1366 io più di 3x1 non ho mai avuto

    PS attualmente ho sù Win 7 Ultimate x32 ma ho anche il so X64 già bello e pronto, se mi arrivasse un pensierino dall'alto () lo installerei anche domani ma più realisticamente parlando, quella delle ram sarà la mia prossima spesa

  6. #6
    Byte L'avatar di Ther0
    Registrato
    Apr 2010
    Località
    Cesena
    Età
    36
    Messaggi
    336
    configurazione

    Predefinito

    Per esperienza personale su W7 x64

    2gb sono pochi, non ci giochi se non con grosse limitazioni.
    3gb sono il minimo sindacale per non avere rallentamenti particolarmente evidenti
    4gb a parte il vedere che di base (ho w7 intasato, ormai è installato da 1 anno con tutta la porcheria che si sarà accumulata) usava il 45% della ram non ho avuto nessun problema
    6gb sono probabilmente superflui (per l'uso gaming che ci faccio io) però io sono della teoria "meglio abbondare", altrimenti mi pigliavo un 1055T o un i5

    Per sto Sandy Bridge invece ho sentito un sacco di cose, però devo ammettere che non mi sembrano sfruttati per niente manco sti i7 :S non sono convinto che servisse già una nuova serie + socket. Capisco che intel l'avrà fatto per i suoi motivi.. però..

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Konrad76
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bergamo city
    Età
    49
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Ottimo, staremo a vedere se ne varrà la pena almeno

  8. #8
    Never Give Up L'avatar di Kenichi
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Jesolo (Venezia)
    Età
    35
    Messaggi
    1,133
    configurazione

    Predefinito

    Sapete il costo di queste nuove Cpu?

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    bello ignudo





    una tabella riassuntiva delle caratteristiche principali della linea desktop Sandy Bridge




    specifications:


    • The Sandy Bridge processor will use Socket LGA 1155 (for desktops) and Socket LGA 2011 (servers)
    • It will have a 2.3-3.4 GHz clock speed (3.0-3.8 GHz with Turbo Boost enabled)
    • It will feature Hyper-Threading Technology like its Nehalem and Pentium predecessor
    • It will feature a default of 4 cores (6 and 8 core processors will be released in mid 2011)
    • Integrated graphics core at 1 to 1.4GHz
    • Integrated memory controller supporting DDR3-1600 dual channel (25.6 GB/s max bandwidth)
    • Maximum default TDP of 95W
    • 8MB L3 cache (shared with the integrated graphics core)


    fonti:

    Ultima modifica di brugola.x : 20-09-2010 a 18:55

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    su AnandTech è disponibile un interessante preview dei nuovi Sandy Bridge




    i prezzi....

    "It’s based on this roadmap that I mentioned some pricing earlier. If all stays the same, the Core i7 2600K will take the place of the Core i7 950, currently priced at $562. The 2600 will fit somewhere around the 680 and 875K ($342) and the 2500K will replace the i5 760/655K ($205 - $216).

    The cheapest Sandy Bridge at launch will be the Core i3 2100, which will replace the i3 560 at around $138.

    Now pricing is always a huge variable, but I have to say, based on the performance you’re about to see - these parts would be priced right."



    qualche info sui nuovi socket





    ulteriori info su The Sandy Bridge Preview - AnandTech :: Your Source for Hardware Analysis and News
    Ultima modifica di brugola.x : 20-09-2010 a 20:33

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Tutte le mainboard MSI per Sandy Bridge - [NEWS]
    By giampa in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 15-11-2010, 23:05
  2. MSI GeForce GTX 460 Hawk sugli scaffali - [NEWS]
    By ziotidus in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 31-08-2010, 12:44
  3. Intel Octacore Sandy Bridge - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 24-08-2010, 12:14
  4. Intel Roadmap 2010/2011 Sandy Bridge CPU - [NEWS]
    By giampa in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16-08-2010, 23:00
  5. Sandy Bridge in anteprima all'IDF 2009 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 23-09-2009, 08:18

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022