E' possibile flashare il bios della P6T nella P6T SE in modo da abilitare lo sli in questa scheda ?
E' possibile flashare il bios della P6T nella P6T SE in modo da abilitare lo sli in questa scheda ?
Se il sistema, come credo, controlla il checksum del Bios, non te lo lascia fare.
Poi la P6T ha un controller Jmicron supplemetare e, di solito, il flash del Bios aggiorna anche il microcode dei componenti aggiuntivi e rischieresti di fare un bel quarantotto.
Saluti.
Googleando un po' mi sono incappato in questo link
[newegg OB] P6T SE for $145: Cross flash to P6T ($240 board) - Page 2 - Overclock.net - Overclocking.net
e pare invece sia quantomeno "possibile"... Però io di flash di bioso non ne capisco una ceppa.
Qualcuno che ne mastica qualcosa sa spiegarmi più o meno come dovrei fare O se ci sono alternative per far andare lo SLI (che poi chissà perché non lo fanno andare in questa mobo, mah) nella mia mobo ? Perché mi dispiacerebbe darla via :S Ci ho messo così tanto per cablare malamente il mio pc![]()
Io chiedo per questo.
Anche perché non saprei manco a chi vendere la mia mobo eventualmente, quindi rimarrei fregato con una mobo inutilizzabile per quello che voglio farci io..
Poi ovvio, lo farei solo se fossi sicuro del risultato o, in mancanza di acquirente, per provare una volta presa la nuova (ma non lovedo un caso molto plausibile)
Allora piano B.
Che mobo potrei prendere in sostituzione a quella, che supporti lo sli e, possibilmente, un po' di oc in sicurezza ?
La differenza nei Bios è in una diversa struttura dei moduli caricati nella rom.
Il bios in questo caso lo puoi flashare solo da dos, forzando il checksum della eprom. I rischi che corri sono molteplici, come il mancato riconoscimento dei chip aggiuntivi Jmicron, ecc...
Ma la procedura è possibile, mi ricordo che a suo tempo noi usavamo caricare il bios della P4C800 sulla P4P800 per adattare il Pentium M. La main funzionava completamente lato CPU, VGA e dischi (chipset) ma non vedeva scheda di rete e altro perché diversi. Una volta terminato di benchare si rifleshava il bios e tutto tornava allo stato originale. Se avessi un compilatore adeguato al tuo bios Asus potrei cambiarti il modulo per il PCIEx, inserendo la chiave Nvidia per l'attivazione dello SLI.
Domanda? in rete non c'è un bios modificato apposta per questo scopo o dei driver nvidia modificati, tipo per X38?
Un saluto
Ieri ho passato un po' di tempo su google a cercare risposta al mio dilemma e tutto ciò che ho trovato di un minimo inerente al mio problema è stato quel thread (di cui non ho capito nulla) dove appunto l'utente è riuscito nello scopo dopo qualche smazzuolamento.
Poi ovvio, come dice brugola, non ha senso rischiare di bruciarmi la mobo per questo. E' anche vero che, se esce in tempi umani, potrei accontentarmi dell'ipotetica scheda con due chip GF104 di cui ho letto qualche rumors.. ma meglio prepararsi al "peggio", ovvero al fatto che quella scheda non esca o esca "troppo tardi" rispetto a quando mi sono programmato di cambiare la mia. Quindi o trovo una soluzione "facile e poco rischiosa" o probabilmente prenderò la Asrock Extreme 3 a cui pare abbiano risolto i problemi più grossi e magari troverò da vendere questa in un secondo momento o la terrò come mobo di riserva.
non capisco, hai già per le mani un bel i7 920 su X58, cosa gli manca alla mobo che hai ora?
è quanto di meglio si possa avere, se poi mi parli di super mobo per super clocker.. calcola che il 98% delle persone che le possiede nemmeno le sfruttano.. sono lì solo per fare a gara a chi lo ha più lungo con l'amico di turno..
rispetto alla tua attuale configurazione, un eventuale passaggio ad AMD più che un upgrade io lo vedrei come un passo all'indietro![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)