In attesa del lancio di una nuova linea di GPU DirectX 11 a 40 nm, AMD/ATI ha presentato una evoluzione del fortunato progetto HD4800, la HD4890. Basata sulla GPU RV790, è caratterizzata da frequenze di funzionamento più alte rispetto alle schede di passata generazione e consente di migliorare le prestazioni rispetto a queste ultime. La HD4890 si colloca nella fascia di mercato performance, dedicata ai videogiocatori con un budget intorno ai 230€ ed è diretta concorrente delle schede NVIDIA GTX 260 216 SP e della prossima GTX 275. Purtroppo il sample della GTX 275 non è arrivato in tempo per essere incluso in questo articolo.
Buona lettura!
Specifiche Tecniche
Scheda Video
HD4870
HD4890
Processo produttivo
55nm
55nm
Numero Transistors
956M
956M
GPU Clock (standard)
750MHz
850MHz
Stream Processors
800
800
Potenza di calcolo
1.2 TFLOPs
1.36 TFLOPs
Texture Units
40
40
Texture Fillrate
30.0 GTexels/s
34.0 GTexels/s
ROPs
16
16
Pixel Fillrate
12.0 GPixels/s
13.6 GPixels/s
Z/Stencil
64
64
Z Fillrate
48.0 GSamples/s
54.4 GSamples/s
Tipo Memoria
GDDR5
GDDR5
Memory Clock (standard)
900 MHz
975 MHz
Memoria Video
512MB/1GB
1GB
Memory Data Rate
3.6 Gbps
3.9 Gbps
Memory Bus
256-bit
256-bit
Memory Bandwidth
115 GB/s
124.8 GB/s
Maximum Board Power
160 W
190 W
Idle Board Power
90W
60W