Ciao a tutti. Da una settimana ho sostituito la P5B Dlx con una Commando. Dopo vari test in default volevo spingere un pò. Con la vecchia scheda e con lo Zalman in firma, tenevo un daily a @3400 con 1.470v e temp accettabili. Il bios della commando è simile, con molte opzioni in più ma fondamentalmente P965, ma sicuramente mi scappa qualcosa.
Bios 803
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 266
DRAM FREQUENCY: DDR 53? (sono 1:1 sono sicuro)
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE:
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,35 v
NB VCORE: 1,35 v
MEMORY VOLTAGE: 2.2 e ho provato a 2.3
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,5 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
ASUS C.G.I.: DISABLE
STATIC READ CONTROL: AUTO
POI AL MENU' ADVANCE IN CPU CONFIGURATION
MODIFY RATIO SUPPORT: x 9
C1E SUPPORT: DISABLE, comunque ho provato anche ad abilitarlo
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLE
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLE
CPU TM FUNCTION: ENABLE
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLE
PECI:DISABLE
SPEEDSTEP TECNOLOGY: AUTO
RAM 2.2V 4-4-4-12 E POI 1:1 IL RESTO COME DEFAULT
Allora, entro in Windows e sia AI Suite che CPU-Z mi danno errore in apertura, non trovando dati di bus, multiplier e rated fsb. Se metto le ram in auto,(voltage,timing e strap) fila tutto bene.
Mi viene un sospetto,nel bios, in Advanced/North Bridge/Memory Remap Feature è messo a default su DISABLED, devo attivarlo, vero?
Dove sbaglio? Grazie in anticipo a chi si prenderà la briga di rispondere.CCIAO![]()