Cooler Master Aerogate 2 help

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    gibibyte L'avatar di bender0101
    Registrato
    May 2006
    Località
    pisano
    Età
    49
    Messaggi
    969
    configurazione

    Arrow Cooler Master Aerogate 2 help

    salve, ho preso questo pannellino usato poco tempo fa.



    mi è arrivato senza il manuale di montaggio e istruzioni, l'ho scaricato da internet ma dice veramente poco.
    il pannellino è carino funziona bene. l'unica cosa che non ho ancora capito è come si fa a salvare la velocità della ventole. e fa come gli pare, ogni tanto si ricorda di come avevo impostato le ventole, altre volte no e decide lui e mi tocca impostare nuovamente i miei valori.
    qualcuno mi puote aiutare?
    "Nove volte sette, pensò Shuman con profonda soddisfazione, fa sessantatrè, e non ho bisogno che me lo dica nessun computer. Il computer ce l'ho nella testa. Era stupefacente il senso di potere che gli dava quel pensiero."



  2. #2
    mebibyte L'avatar di CENTAURO84
    Registrato
    Jul 2003
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Predefinito

    non sono sicuro ma tempo fa avevo letto di un frontalino che aveva problemi nel tener memorizzate le impostazioni. Forse era l'aerocool quello che occupa 2 o 3 bay ma anche questo potrebbe essere affetto dello stesso problema...

    Se c'è una batteria a bottone prova a sostituirla che si sa mai sia quella che è andata!

  3. #3
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    51
    Messaggi
    2,503
    configurazione

    Predefinito

    mi spiace ma non ti so aiutare....
    ho cercato ma ho trovato poco....

    io ho aerocool frontpanel 2
    x impostare i valori delle ventole setto i voltaggi che si ottiene entrando in "mode"
    dallo stesso menu si settano le temperature e le velocità minime di rotazione che devono avere le ventole prima che entri in "allarm"
    CPU Intel i9-13900K / Sk Madre Asrock Z690 Extreme / RAM G. Skill 16x2GB DDR4 @3200MHz / Sk Video Intel integrata / HD XPG GAMING S70 Blade + 4TB x4 WD Red / ALI Termaltake Toughpower GF1-ARGB-850W / SK Audio Integrata / NZXT KraKen Z63 280 / Case Cooler Master Cosmos C700P / Masterizzatore Blue Ray e ligh scribe (che figata) LG BH10LS30 / Schermo AOC 27G2SAE

  4. #4
    tebibyte L'avatar di amd4ever
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Rovigo
    Età
    46
    Messaggi
    2,618
    configurazione

    Predefinito

    ciao .... io c'è l'ho ma in versione grigio ... ho avuto gli stessi problemi ... anzi in più il mio ogni tanto quando il pc si accendeva andava in errore smetendo di funzionare ed emettendo strani beep ....

    beh ... dopo varie prove ho capito che questo controller non ama tanto la corrente di base a riposo dell'ali ...

    mi spiego meglio ...

    quando accendi il computer e dai energia all'ali e quindi al sisteme, lui parte senza problemi ( prova !!! )

    ma se poi spegni il computer e lasci la corrente attaccata all'ali e quindi sotto tensione ( carico a riposo ... ) vedrai che alla riaccensione del pc il controller andrà in errore ......

    ho provato a cambiare anche ali ma con esito semi negativo ...

    allora mi sono costruito un sempplice interuttore con il quale accendo e spengo il controller senza lasciare corrente fissa a riposo che crea scompensi ....

    se ti interessa posso fartene uno senza che vai alla ricerca di chissà cosa ... con pochi euro rivolvi il problema e in + hai anche la facoltà di accenderlo e spegnerlo a pc acceso ....

    spero di essere stato d'aiuto ...... fammi sapere ....

    ...Chi vince è quello che crede di più nella vittoria e che ci crede fino in fondo...

  5. #5
    gibibyte L'avatar di bender0101
    Registrato
    May 2006
    Località
    pisano
    Età
    49
    Messaggi
    969
    configurazione

    Predefinito

    intanto grazie a tutti

    per rispondere, non mi pare che abbia una batteria interna.
    dopo alcune prove ho visto che la rotellina grande a destra se premuta serve per memorizzare ad esempio le temperature per l'allarme sul sensore di temperatura.
    tenendola premuta alcuni secondi emette un bip, altre volte due quindi non ho ben chiaro come cavolo si debba fare per memorizzare le ventole.
    in oltre all'avvio le velocità delle ventole non sono sempre le solite, la cosa pallosa è appunto doverle regolare ogni volta anche se di poco.
    peccato perchè esteticamente è molto bello e si integra perfettamente con il mio centurione.

    amd4ever grazie della spiegazione,
    una volta all'avvio ha dato problemi anche a me, non funzionava, emetteva dei bip e il led lampeggiava di rosso. è bastato staccare il molex di alimentazione e riattaccarlo ed è tornato tutto ok. quindi se non sbaglio è proprio quello che dici te.
    non ho capito bene quello che hai fatto: hai messo un interruttore direttamente sul pannellino?

    dimenticavo, sul sito della cooler master dice che si devono attaccare tutte le sonde per la temperatura. in effetti se non metti quella sul canale della cpu il pannellino emette sempre il suono di allarme ma se non metti gli altri no.
    può dipendere da questo?
    "Nove volte sette, pensò Shuman con profonda soddisfazione, fa sessantatrè, e non ho bisogno che me lo dica nessun computer. Il computer ce l'ho nella testa. Era stupefacente il senso di potere che gli dava quel pensiero."



  6. #6
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    51
    Messaggi
    2,503
    configurazione

    Predefinito

    grande Giulio!
    CPU Intel i9-13900K / Sk Madre Asrock Z690 Extreme / RAM G. Skill 16x2GB DDR4 @3200MHz / Sk Video Intel integrata / HD XPG GAMING S70 Blade + 4TB x4 WD Red / ALI Termaltake Toughpower GF1-ARGB-850W / SK Audio Integrata / NZXT KraKen Z63 280 / Case Cooler Master Cosmos C700P / Masterizzatore Blue Ray e ligh scribe (che figata) LG BH10LS30 / Schermo AOC 27G2SAE

  7. #7
    tebibyte L'avatar di amd4ever
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Rovigo
    Età
    46
    Messaggi
    2,618
    configurazione

    Predefinito

    no ....... io ho messo un interuttore su un panellino vuoto sotto al controllor giusto per non rovinarlo ......

    comunque è vero .... devi attaccare tutte le sonde altrimenti va in errore .... quello era scontato ....

    devi usare un interuttore a doppia via ..... una per i +5V e l'altra per i +12V del molex ... mentre puoi lasciare collegate le 2 masse .....

    allego foto .... forse è + semplice da vedere che spiegare .....



    p.s. sorry se la bozza che ho fatto è un pò grezza ma è giusto solo per esempio ....

    ...Chi vince è quello che crede di più nella vittoria e che ci crede fino in fondo...

  8. #8
    gibibyte L'avatar di bender0101
    Registrato
    May 2006
    Località
    pisano
    Età
    49
    Messaggi
    969
    configurazione

    Predefinito

    wow, anche il disegno, grazie mille.
    certo avevo capito che l'interruttore non l'avevi messo direttamente sul pannellino.
    comunque per quanto riguarda le sonde a me l'errore lo da solamente se non metto quella relativa alla cpu.
    infatti adesso ne ho montate 2 e funziona bene, tranne il fatto che spesso regola le ventole come gli pare all'avvio.
    magari domani provo a mettere anche le altre 2
    ciao e grazie
    "Nove volte sette, pensò Shuman con profonda soddisfazione, fa sessantatrè, e non ho bisogno che me lo dica nessun computer. Il computer ce l'ho nella testa. Era stupefacente il senso di potere che gli dava quel pensiero."



  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    lo dovevo montare anche io nel nuovo PC ma a questo punto lo lascio nella scatola...
    una corretta gestione delle ventole per me è fondamentale...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    gibibyte L'avatar di bender0101
    Registrato
    May 2006
    Località
    pisano
    Età
    49
    Messaggi
    969
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    lo dovevo montare anche io nel nuovo PC ma a questo punto lo lascio nella scatola...
    una corretta gestione delle ventole per me è fondamentale...
    ciao giampa
    guarda, non è che non funziona bene è solo che all'avvio non sempre ti riporta i valori che avevi quando l'hai spento o almeno io non ho ancora capito come fare una corretta memorizzazione. in ogni caso la velocità che ti imposta è sempre più alta di quella che avevi messo te, come se avesse problemi quando vai su voltaggi troppo bassi. da notare che in effetti è dato per lavorare tra 12 e 7 volt.
    fai una prova, magari non ti da problemi.
    ciao.
    "Nove volte sette, pensò Shuman con profonda soddisfazione, fa sessantatrè, e non ho bisogno che me lo dica nessun computer. Il computer ce l'ho nella testa. Era stupefacente il senso di potere che gli dava quel pensiero."



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Cooler Master Turbine Master 120 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 19-01-2011, 09:11
  2. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 17-03-2009, 22:13
  3. Cooler Master AeroGate II
    By john_petrucci in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 21-07-2003, 09:38
  4. Cooler Master
    By kobra72 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 27-02-2001, 19:36
  5. Cooler master!!!!
    By BlackThunderbird in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 30-01-2001, 01:11

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022